Ad accendere gli animi è la mancata nomina del commissario straordinario. Il dicastero: "Non si possono questuare 300 milioni all'esecutivo quando ci sono diverse centinaia di milioni di fondi non spesi". La replica: "Risorse tutte impegnate"
Il governatore replica alle critiche mosse sull'operato della Regione dall'esponente del governo gialloverde, proprio ieri in Sicilia per un tour tra i cantieri. "Smetta di pontificare e faccia il ministro. Chiedeteci di donare il sangue ma non fino all'anemia"
L'esponente del governo gialloverde nelle scorse ore ha visitato alcuni cantieri nell'Isola e non ha lesinato critiche all'operato della Regione. La replica del governatore: "Pretendiamo rispetto. Palermo-Catania in un'ora e 45 minuti? Promessa da 'prima repubblica'"
Il dato emerge dall'analisi condotta da Demopolis sulla percezione dell’azione del Governo regionale e sulle priorità dei siciliani per il 2019. Per il 43% degli intervistati il divario tra le regioni è nella dotazione infrastrutturale
Il presidente della Regione incalza il governo centrale e torna a chiedere la nomina del commissario straordinario, come annunciato dal ministro dei Trasporti nei mesi scorsi: "Da quasi quattro mesi attendiamo risposte"
I deputati siciliani Nino Germanà, Stefania Prestigiacomo, Giusy Bartolozzi, Nino Minardo, Matilde Siracusano e Francesco Scoma hanno presentato un’interpellanza urgente per sapere quando avverrà la nomina
Il vicepremier ha risposto al "collega" Matteo Salvini: "Si lamenta di non aver ancora visto il dossier sulla Tav? Stia tranquillo, neanche io ho l’ho letto ancora, ma io ho lo testa ad altro. Ci sono tante opere da portare a termine"
Previsto il coinvolgimento delle imprese del territorio, che riceveranno da Anas i soldi per i lavori da svolgere. "Rapida definizione della ristrutturazione del debito pregresso per riavviare i cantieri e ridurre i disagi"
Dopo la visita nella città etnea, il presidente del Parlamento europeo ha incontrato il governatore Musumeci a Palazzo d'Orleans dove si è tenuta una seduta straordinaria della Giunta. "Le infrastrutture efficienti non possono fermarsi a Salerno"
Il ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, ha reso noto che la Regione ha formalizzato la richiesta dello stato di emergenza. L'idea era maturata a novembre, dopo un sopralluogo dell'esponente del Governo ad Agrigento e Palermo
La Cmc, in crisi di liquidità, ha bloccato i lavori per l'ammodernamento della statale tra Bolognetta e Lercara. Il deputato nazionale Varrica: "Il ministro mi ha garantito un intervento deciso nei prossimi giorni. L'opera va completata e i lavoratori tutelati"
Dal rapporto stilato da Legambiente emerge che a distanza di un anno la situazione non è cambiata. L'associazione stila la lista delle 26 opere prioritarie per i pendolari. Tra queste il completamento del progetto linee tranviarie di Palermo
I vigili del fuoco sono intervenuti per mettere in sicurezza l'infrastruttura e i tecnici di Rfi per verificarne la stabilità. Sul posto la polizia municipale per deviare il flusso veicolare su piazza Scaffa: traffico in tilt in via Oreto
Il documento è stato consegnato al ministro dei Trasporti dai deputati del Movimento 5 Stelle Roberta Alaimo e Filippo Perconti. Nel 2013 il cedimento del viadotto Scorciavacche, dopo soli sette giorni dall'inaugurazione
Il ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno Claudio De Vincenti ha incontrato sindaco e vertici dell'amministrazione per fare il punto sul "Patto per Palermo": "Anello e passante ferroviario rimangono delle criticità. C'è l'impegno per risolverle"
L'obiettivo dichiarato è quello di vincere "la sfida delle infrastrutture": "Non ha senso che l'alta velocità si fermi a Salerno e che servano sei o sette ore per andare al Sud"
Lo ha svelato Fabio Giambrone, presidente della società che gestisce lo scalo di Punta Raisi: "Stiamo lavorando con l'Autorità portuale ad un'infrastruttura che nei prossimi anni possa utilizzare le vie del mare"
Comunicata la riduzione del 50% delle maestranze e la sospensione delle operazioni. Lo sfogo dei sindacati: "Le istituzioni dicano chiaramente se intendono creare o meno un'altra incompiuta". Il 22 settembre manifestazione lungo lo scorrimento veloce
Convocato un vertice al ministero delle Infrastrutture per affrontare il tema dei disagi legati ai lavori lungo la scorrimento veloce. Faraone: "Finalmente qualcosa si muove"
Era stato annunciato che l'impianto sarebbe rimasto aperto tutto l'anno, ma l'Ustif ha richiesto degli adeguamenti. Il gestore: "Siamo pronti a riaprire, aspettiamo solo il via libera"
Dopo la visita a Reggio Calabria e Catania il premier arriva nel Palermitano. A lui il compito di dare il via agli operai per riaprire il tratto dell'autostrada A19 chiuso da aprile 2015. Poi la tappa a Brancaccio per l'incontro col sindaco Orlando