L'ipotesi di reato per il padre e la madre di Brian Puccio, deceduto due giorni fa, è quella di omicidio colposo. Fissata la data per l'autopsia presso l'Istituto di medicina legale. Diverse le persone già ascoltate dai carabinieri per ricostruire la vicenda
Così ha deciso il gup di Caltanissetta Emanuela Carrabotta. L'ex governatore, secondo l'accusa, "si è messo a disposizione dell'ex numero uno degli industriali siciliani". La prima udienza si terrà il 2 maggio alle 10.30
Si tratta di Francesco D'Amore, del dipartimento delle infrastrutture, Servizio Infrastrutture marittime e portuali. Nell'inchiesta coinvolti anche un ingegnere messinese e quattro imprenditori. Secondo l'accusa le opere sarebbero state realizzate in maniera difforme rispetto al progetto per risparmiare sui materiali
Il declino del noto locale è iniziato nel 2017, dopo i controlli che hanno portato alle contestazioni sull'utilizzo dell’area, trasformata in una discoteca non autorizzata. L'ultimo atto è rappresentato dal ricorso, presentato per evitare la decadenza della concessione, respinto dal Cga e dal sequestro eseguito dalla polizia delle strutture in legno ormai piene di rifiuti
Un mese dopo l'operazione, con otto fermi poi "bocciati" da gip e Riesame, i pm non arretrano e fanno notificare l'avviso che porterà alle richieste di rinvio a giudizio. Nella lista ci sono i vertici di Girgenti Acque prima del commissariamento, politici, professionisti, forze dell'ordine e il presidente dell'Ars Miccichè
Ci sono due Comuni dove sembra che molte persone, beneficiarie di una pensione di invalidità, siano improvvisamente guarite. Un miracolo? Secondo la guardia di finanza non proprio. Ismaele La Vardera è andato a parlare con alcuni di questi "furbetti"
Ancora 60 giorni e arriveranno i risultati dei test tossicologici eseguiti sul corpo di Sebastiano Rosella Musico, deceduto a gennaio 2019. Nelle scorse settimane la Procura aveva aperto un'inchiesta per chiarire se si possa trattare di omicidio
Prendendo spunto dall'articolo di PalermoToday, gli inviati della trasmissione di ItaliaUno hanno incalzato l'assessore alla Mobilità sul caso di cortile degli Schiavi. Il gip ha deciso per l'archiviazione, ma il caso politico resta
Indagato per abuso d'ufficio nell'inchiesta su presunte mazzette. L'assessore al Territorio e Ambiente: "Lui si dichiara estraneo, ma col presidente Musumeci ho deciso di azzerare l’Ufficio di diretta collaborazione"
Dopo quasi due anni di indagini dall’operazione dei carabinieri Mare Monstrum la Procura ha chiesto il rinvio a giudizio anche per gli armatori Vittorio ed Ettore Morace. Politici e funzionari sotto inchiesta per aver favorito la Liberty Lines
Lo ha detto il primo cittadino Giovanni Di Giacinto. Il procuratore capo di Termini Imerese ha sorvolato la zona per una ricognizione: "Troppe case vicino al mare e all'alveo del fiume". Premier Conte in Prefettura: esercito in azione per ripristinare la viabilità
In occasione della manifestazione, organizzata dall'Ordine dei giornalisti, si terrà anche un seminario di formazione sulla “Libertà di stampa sotto attacco”. Verranno, inoltre, consegnato il premio riservato agli studenti: 8 siciliane le scuole che se lo contendono
"Sembra cucito addosso a qualcuno". Scoppia la polemica sull'avviso pubblico di maggio 2017, nel quale non viene richiesto il certificato dei carichi pendenti ai candidati. Sullo sfondo il processo per una presunta lottizzazione abusiva in via Miseno, a Mondello, che vede imputati i burocrati Li Castri e Monteleone
I militari starebbero acquisendo altri documenti in relazione all'indagine sulle ipotesi di reato di falso in bilancio, appropriazione indebita, riciclaggio e autoriciclaggio. Il presidente a PalermoToday: "Nulla da nascondere. Nel prossimo bilancio 10 milioni di utili"
Al via tre giorni d'inchiesta. Sopralluoghi dallo Zen, a Brancaccio, dall'ex chimica Arenella fino in provincia. Previste anche audizioni con il prefetto De Miro, il questore Cortese, il sindaco Orlando, gli assessori Arcuri e Mattina e le associazioni del territorio
L'ex sottosegretario al Ministero dei Trasporti interrogata dai pm in merito ai rapporti con l'armatore Ettore Morace: "Il Rolex? L’ho considerato un regalo a cui non ho dato peso"
Si difende così l'ex sottosegretario che si è dimesso dopo essere finita nell'inchiesta dei carabinieri. Per il gip l'orologio è stata la ricompensa per aver fatto approvare un emendamento che avrebbe fatto risparmiare a Morace 7 milioni
Si tratta di Angelo Puccia e Carmelo Cigno. Avrebbero fatto parte del ristretto gruppo di dipendenti che ha goduto dell'indebito percepimento di somme di denaro per attività mai portate a termine. Ammonta a 1,3 milioni il danno stimato
La "iena" palermitana e l'autore della trasmissione di Italia Uno conquistano l'ambito riconoscimento rivolto ai giornalisti raccontando la storia dei fratelli Alessio e Gianluca Pellegrino che ha portato alle dimissioni dell'assessore Miccichè
La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo: sotto inchiesta quattro professionisti della Triolo Zancla e il ginecologo della donna, in servizio al centro Andros. Sequestrate le cartelle cliniche
L'ex dg Gesap era accusato di concorso in corruzione nella vicenda per il rinnovo della concessione all'attività in aeroporto al pasticcere Palazzolo. Il giudice ha deciso per "insufficienza degli elementi raccolti a sostenere l'accusa"
E' il risultato del lavoro della Procura che ha passato al setaccio alcuni titoli conseguiti tra il 2007 e il 2010. Una quarantina di ex studenti rischiano di dover tornare a studiare o di perdere il posto di lavoro
Il pm ipotizza per loro i reati di associazione a delinquere, occupazione abusiva di edifici pubblici, danneggiamento aggravato e deturpamento di beni immobili. Presto potrebbero partire le richieste di rinvio a giudizio
I parlamentari pentastellati: "Lo scandalo potrebbe non essere circoscritto solo a via Dogali, pugno di ferro per chi ha sbagliato". Il movimento non condivide invece le critiche al comandante Messina: "Va attaccato per la lotta inesistente ai parcheggiatori"
La segnalazione che ha dato il via all’inchiesta è arrivata da un agente della polizia municipale che ha visto un operaio comunale “strisciare” dieci badge. Alcuni vigili hanno dichiarato di essere all’oscuro riguardo questa vicenda. Orlando: “La musica è cambiata"