E' quanto emerge da uno studio dell'osservatorio economico di Confartigianato Sicilia, che mette in evidenza il gap sul fronte del lavoro, della conciliazione e del benessere soggettivo. Nell'Isola oltre 11 mila le imprese in rosa: in testa servizi alla persona e ristorazione
Protagonista della vicenda è l'imprenditore Michele Gullo, 46 anni, titolare insieme al fratello Fabio della storia merceria “Gullo Filati” di piazza Sant’Anna. L'approdo a Milano alla fiera del tessile e l'inaspettato "exploit"
I giovani tornano alla terra: nell'ultimo anno c'è stato un aumento record del 38%. Tra coloro che hanno scelto il vino per realizzare il proprio sogno imprenditoriale e crearsi un futuro lavorativo c'è la figlia del titolare dell'azienda monrealese Principi di Spadafora
L'imprenditore palermitano Cristoforo Giordano oggi ha 24 anni e, a due anni dall'inizio della sua avventura, ha incontrato gli studenti dell'Ateneo per mostrare come si riconoscono le occasioni valide dalle numerose truffe che circolano in rete
L'imprenditrice palermitana Magda Scalisi ha vinto un bando pubblico per la gestione del Rifugio del Parco dei Nebrodi a San Fratello. Ma negli ultimi mesi la sua battaglia per la legalità le è costata cara tra minacce, intimidazioni e l'uccisione di alcuni dei suoi animali
Si chiama "I ritardi della pubblica amministrazione" il dossier di Sicindustria che ha monitorato l’iter di 85 provvedimenti emessi dalla Regione. Ne viene fuori una realtà scoraggiante con numeri da paura
Guardono con interesse alla candidatura di Nello Musumeci alla presidenza e puntano su turismo e agricoltura per creare nuovi posti di lavoro. Tra gli animatori del progetto, il presidente regionale dei giovani imprenditori agricoli Nicolò Lo Piccolo
Alberto Rosano, commercialista e consulente aziendale, ha vissuto a Roma per sette anni ma il 5 giugno inaugurerà lo studio, che ha deciso di aprire con la sorella, in via Libertà: "Si può scommettere su Palermo, ma le opportunità devono essere create da zero"
Una nuova procedura studiata dallo Sportello unico per le attività produttive permetterà a commercianti e imprenditori di sbrigare la pratica tramite il web. Marano: "Una rivoluzione che ci pone all'avanguardia nel Mezzogiorno d'Italia"