Circa un centinaio gli animali che si trovano ancora nelle scuderie. Il comandante Marchese: "Stiamo procedendo all'identificazione dei proprietari, le ricerche non sono agevoli". E' "giallo" sulla sorveglianza dell'impianto di viale del Fante
Gli impianti sono chiusi e lo resteranno fino a domenica e oltre. Sciatori infuriati: "Parlano di scirocco, ma le Madonie verranno seppellite di neve". La Piano Battaglia Srl: "Non è possibile far intervenire il gatto delle nevi, rischi per la sicurezza"
La stagione sciistica partirà questa settimana e, neve permettendo, andrà avanti fino al 2 aprile. Poi dopo una breve pausa, gli impianti dovrebbero riaprire e restare in funzione anche durante la bella stagione. Definito anche il listino prezzi degli skipass
Confronto tra sindacato e amministrazione comunale sulla struttura in difficoltà. Il problema del pagamento delle utenze sta mettendo in crisi la tenuta degli impianti di via Altofonte
La struttura è chiusa da dieci anni. Il 10 febbraio 2017 la consegna del cantiere che doveva durare sei mesi. Poi lo stop: un’interdittiva antimafia ha colpito una delle aziende ausiliarie dell’appalto. Ora l'amministrazione ha chiamato in causa la ditta seconda classificata alla gara
Dopo l'interdittiva antimafia che ha colpito l'Ires, arriva l'ordinanza del Comune. Così 500 lavoratori - e soprattutto oltre 150 cavalli - devono abbandonare l'impianto de "La Favorita". La proposta dei proprietari: "Pronti ad autogestire scuderie e centro di allenamento"
Titoli di coda sulla storica struttura di via Autonomia Siciliana. Contratto scaduto, chi gestisce l'impianto ammette: "E' tutto finito, costretti a licenziare anche un operaio con 6 figli"
Il caso più recente risale a martedì scorso. La protesta dei consiglieri comunali del Gruppo Pdr Sicilia Futura: "Sosteniamo la lotta dei lavoratori part-time per l’aumento delle ore"
La protesta dei dipendenti che hanno deciso che non garantiranno più il servizio al pubblico la domenica e negli altri giorni festivi: chiedono l’incremento delle ore e la stabilizzazione
Il fondocampo in sabbia del campo di calcio sarà sostituito da un manto in erba sintetica e verranno collocate nuove panchine. Nuova pavimentazione, recinzione e spogliatoi per i campetti. Verranno poi realizzati anche una tribuna per 70 spettatori e i bagni per il pubblico
Ottima opportunità per migliorare e ripristinare gli impianti sportivi comunali: l'Istituto Bancario per il Credito Sportivo concede ai Comuni mutui a tasso zero fino a 2 milioni di euro, da restituire in 30 anni. I progetti, validati dal Coni, devono essere inviati entro il 28 ottobre 2017.
Dopo gli atti vandalici, l'impianto torna ad essere fruibile grazie all'intervento di recupero: sarà gestito dal Comune. Fra qualche giorno sarà allestito un parco giochi
L’immobile negli ultimi due anni è stato oggetto di una occupazione abusiva da parte di alcune famiglie con conseguenti danneggiamenti. L'intervento di recupero - iniziato a marzo - effettuato dal Coime. Oggi l'inaugurazione
Terminati in quindici giorni i lavori di ripristino della conduttura idrica. Proseguono invece gli interventi che riguardano la piscina coperta, la tribuna e gli spogliatoi
L'incantesimo è finito. A distanza di quasi dieci anni dalla chiusura, l'impianto sportivo di via dell'Olimpo riaprirà presto le porte. Consegnati ufficialmente i lavori per il rifacimento della copertura danneggiata dal vento nel 2008. Quasi dieci anni di abbandono che hanno sconsacrato la cattedrale nel deserto
"L'obiettivo è avere il nuovo impianto entro un anno e mezzo", ha annunciato il presidente del Coni Sicilia, Sergio D'Antoni. Costo totale: 11 milioni. C'è speranza anche per il Diamante. Orlando: "Lo sistemeremo grazie ai fondi del Patto per Palermo"
Alla cerimonia presenti anche Orlando e D'Antoni, numero uno del Coni regionale. Una volta alzato il sipario l'impianto di via dell'Olimpo, oggi totalmente devastato, sarà rimesso a nuovo. La "versione 2.0" dovrebbe avere una capienza di 5 mila posti
La struttura, costata 120 mila euro, è stata finanziata dall’amministrazione comunale guidata da Giuseppe Ferrarello utilizzando le somme dell’avanzo di amministrazione
Dopo gli atti vandalici, i lavori di ristrutturazione proseguono. Nei prossimi giorni verrà completata la posa della nuova pavimentazione e saranno ultimati i lavori nei servizi interni
Una delibera del Consiglio comunale dà il via libera a lavori per complessivi 6 milioni. Attualmente gli spogliatoi di pertinenza della vasca scoperta sono ospitati in due prefabbricati con i pavimenti sfondati