"Si tratta di una categoria di lavoratori che durante il periodo pandemico ha continuato a lavorare per garantire la sicurezza in svariate attività. Un comparto, quello delle guardie giurate, che integra e completa, di fatto, in tante situazioni, l’attività delle forze dell’ordine"
Il commissario cittadino di Diventerà Bellissima: "Elevare lo status giuridico della guardia particolare giurata ad agente ausiliare di pubblica sicurezza. Occorre rinnovare il contratto nazionale scaduto da anni"
Non saranno serene le feste per i dipendenti dell'istituto di vigilanza privata impegnati ogni giorno a garantire la sicurezza al porto, all'università e negli ospedali. A sollevare il problema il sindacato autonomo Saves
A spiegare l'accaduto il sindacato Saves, Sindacato autonomo di vigilanza e servizi. "Chiesto l'intervento della Digos, valuteremo se procedere davanti al giudice competente per attività antisindacale"
Appuntamento davanti alla Prefettura il 27 marzo alle 9.30. Le delegazioni di manifestanti porteranno avanti un'analisi settoriale e delle proposte operative riguardanti il mondo delle guardie giurate, sia sotto il profilo giuridico-economico sia sotto quello operativo
Circa 30 guardie giurate, con il supporto del sindacato di categoria Saves, si sono date appuntamento in via Pantaleo per protestare contro le scelte dell'azienda. Geraci: "Incontro negato al sindacato e ai lavoratori"
Sono arrivate le prime lettere da parte dell'azienda leader con le quali si comunica ai vigilantes il trasferimento. Geraci (Saves): "Non sappiamo a quanti lavoratori, molti dei quali over 55, è stato chiesto di stravolgere la propria vita"
Il sindacato autonomo, dopo tutti gli adimpenti previsti dalla legge, ha depositato logo e atto costitutivo. Undici i soci fondatori che con la loro esperienza e posizione attuale garantiranno la presenza nei cinque istituti su tutto il territorio regionale