Altri 700 chili di prodotti ittici di vario tipo, provenienti dal sud-est asiatico, sono stati scovati in alcuni market etnici palermitani. I controlli della guardia costiera hanno riguardato tutta la Sicilia Occidentale: in totale elevate multe per oltre 74 mila euro
La guida della direzione marittima della Sicilia occidentale sarà affidata al comandante in seconda sino alla nomina del nuovo ammiraglio. Ecco il bilancio degli interventi e delle operazioni degli ultimi tre anni
Si è conclusa l'operazione "Mare pulito". I sommozzatori della guardia costiera e centinaia di sub volontari, in occasione della Giornata mondiale degli oceani, si sono immersi per pulire il mare da mascherine chirurgiche, sacchetti e bottiglie di plastica, copertoni e tanto altro
Operazione della guardia costiera. All'interno sono stati scoperti scarti di bovini e ovini da allevamento "in spregio alle più elementari norme di igiene e sicurezza ambientale"
Si è svolto ieri, al Circolo della vela Sicilia, il passaggio di consegne tra il comandante Vincenzo Piombo e il primo maresciallo Giuseppe Gargano, proveniente dall’ufficio circondariale di Porticello
Il tenente di vascello Giuseppe Morra, destinato a raggiungere Ravenna, lascia la guida dell'ufficio circondariale marittimo dopo due anni. Il nuovo comandante arriva da Catania
L'uomo, 53 anni, era il comandante del "Nuova Iside". Ad individuarlo è stato l'equipaggio del traghetto Antonello da Messina, che svolge servizio nella linea Palermo-Ustica. Il cadavere è stato identificato dai familiari
Rinvenuto dalla Guardia costiera al largo di Ustica. Si tratterebbe di uno dei tre che si trovava a bordo del "Nuova Iside", di cui da ieri non si hanno più notizie. La salma al porticciolo di Terrasini per il riconoscimento da parte dei familiari
Dicembre di controlli serrati per la guardia costiera con l'operazione "Mercato globale". Oltre 7 mila chili di prodotti ittici sono stati sequestrati nel capoluogo e in un magazzino di Villabate prima che finissero sulle tavole dei palermitani
Elevate oltre 37 mila euro di multe nel Palermitano. L’operazione della guardia costiera ha interessato anche il Trapanese: in totale sono state più di 23 le tonnellate di prodotto ittico sequestrato e 48 le multe per un totale di 95 mila euro
Santa Flavia. I militari hanno accompagnato un gruppo di ragazzi diversamente abili sulla motovedetta CP290 per fare vivere loro un'esperienza indimenticabile e conoscere la costa palermitana
La direzione marittima della Sicilia occidentale ha diffuso i dati dell’operazione Mare sicuro 2019 che ha visto impegnate 435 unità fra uomini e donne, 43 unità navali e 40 pattuglie terrestri
L'accordo prevede procedure più snelle per garantire l'assistenza medica a passeggeri o membri d'equipaggio su imbarcazioni in navigazione. Previsti anche momenti formativi per il personale sanitario del 118 per familiarizzare con l'ambiente marino
E' successo ad Altavilla. Sul posto il personale del capitaneria di Porticello e della marina militari in servizio al nucleo Sdai di Augusta. Bonificato lo specchio d'acqua
La guardia costiera si prepara per l'estate 2019, durante la quale saranno introdotte delle novità come il bollino blu per i diportisti e alcune disposizioni per le aree attrezzate. Il comandante Loreto: "Non tolleremo le scorribande sotto costa di acquascooter e motoscafi"
Proseguono gli interventi della guardia costiera per contrastare abusivismo commerciale e tutelare la sicurezza alimentare. Dopo gli ultimi casi di avvelenamento da tonno rosso (13 in una settimana) le forze dell'ordine hanno alzato l'asticella dell'attenzione
Gli uomini della guardia costiera hanno sequestrato 3 mila chili di prodotto ittico trovati a bordo di un furgone intercettato in viale Regione e di un peschereccio che stava rientrando a Mondello
La guardia costiera li ha trovati in un deposito su area demaniale. I vasi risalenti all'epoca punica sono stati affidati alla Soprintendenza del Mare, mentre i resti dell'animale - forse della famiglia dei delfini - sono stati consegnati al Museo Gemmellaro
Questa in primo grado la decisione del giudice per un 41enne che si era piazzato con la sua bancarella a Mondello. Ancora controlli negli ultimi giorni: sequestrati 100 chili di prodotti ittici tra viale Michelangelo, via Perpignano e Pallavicino
Il rinvenimento è stato fatto da due pescatori a circa sette miglia a nord dell'isola. Immediato l'intervento della guardia costiera che ha avviato le indagini per risalire al proprietario
Sono 64 le persone denunciate all'autorità giudiziaria per occupazione di demanio marittimo. Oltre ai proprietari dei natanti c'era chi, a fronte di un corrispettivo economico, offriva servizio di guardiania
Si è espresso così il sindaco, facendo riferimento alla cittadinanza onoraria che la città di Palermo ha conferito alla guardia costiera nell'ottobre del 2015
L'imbarcazione confiscata al capomafia Alessandro D'Ambrogio (dal valore di 30 mila euro) sarà utilizzata dalla capitaneria di porto per l'operazione "Mare Sicuro". Testimonial dell'iniziativa Stefania Petyx
Partono le operazioni di demolizione del Lupo di San Francesco, diventato simbolo della lotta a Cosa nostra. Il relitto ha ricominciato a far parlare di sé quando Spatuzza ha rivelato i nomi dei componenti del commando che procurò l’esplosivo per la strage di Capaci