La consegna della targa nella Sala Mattarella di Palazzo dei Normanni durante la VII Assemblea nazionale dell'associazione di esperti di diritto delle Arti e dello Spettacolo. Il ringraziamento di Maria Antonietta Sisini, produttrice e compagna dell'artista palermitana: "Ha sempre guardato con sacralità alla tutela delle opere e amato la sua terra"
C'è chi le dedica una poesia, chi ricorda la sua voce straordinaria: la città ha partecipato così alla cerimonia in piazza Castelnuovo. A prendervi parte tra gli altri il sindaco Roberto Lagalla, l'assessore regionale Alberto Samonà e la sovrintendente ai Beni culturali Selima Giuliano
A 18 anni dalla morte, intitolato alla cantante del Borgo Vecchio il Palchetto della musica di piazza Castelnuovo. Maria Antonietta Sisini, compagna e produttrice dell'artista, ha mandato un messaggio per ringraziare la città. Il sindaco preannuncia un concerto: "Atto doveroso". L'assessore Alberto Samonà: "Riabbracciamo una donna straordinaria"
Sarà scoperta la targa per ricordare l'artista originaria di Borgo Vecchio e scomparsa nel 2004. L'iniziativa è nata quasi due anni fa grazie ad una petizione lanciata da PalermoToday per realizzare l'idea dell'associazione GiuniRussoArte, che cura la memoria ed il patrimonio artistico della cantante
L'artista originaria del Borgo Vecchio e la sua voce sublime ed inarrivabile si spegnevano il 14 settembre del 2004 per un tumore. Dopo la petizione di PalermoToday firmata da migliaia di persone e quasi due anni di ostacoli burocratici, sarà compiutamente realizzata l'idea dell'associazione GiuniRussoArte. Manca solo la data della cerimonia
L'artista, originaria del Borgo Vecchio, è stata stroncata nel 2004 da un tumore. A luglio la Commissione Toponomastica, dopo una petizione lanciata da PalermoToday, ha deciso finalmente di intitolarle il Palchetto della musica di piazza Castelnuovo. Ma dopo l'impegno nessuna notizia
La Commissione toponomastica, presieduta dall'assessore comunale alle Culture, Mario Zito, ha approvato la proposta dell'associazione GiuniRussoArte, rilanciata con una petizione da PalermoToday a dicembre. Sarà sistemata una targa di marmo accanto al monumento di piazza Castelnuovo in memoria dell'artista scomparsa nel 2004
Sulla scorta dell'idea lanciata PalermoToday e dall'associazione GiuniRussoArte, l'assessore ai Beni culturali Alberto Samonà scrive a Palazzo delle Aquile: "Riconoscimento doveroso alla memoria e al merito di una grande artista palermitana. Se la proposta venisse accolta siamo disponibili a offrire anche un contributo per sistemare un targa in marmo vicino al monumento"
Mario Zito, che ha la delega alla Cultura, sta valutando la proposta dell'associazione GiuniRussoArte, sostenuta da una petizione firmata da quasi 2 mila persone lanciata da PalermoToday. Un primo passo per intitolare all'artista, originaria del Borgo e scomparsa nel 2004, il monumento di piazza Castelnuovo dove da ragazzina si esibì per la prima volta
L'iniziativa di PalermoToday, che riprende l'idea lanciata sin dal 2008 dall'associazione GiuniRussoArte, è stata sostenuta anche da altre testate. In città nulla ricorda l'artista cresciuta al Borgo Vecchio e l'obiettivo è chiedere al Comune di dedicarle il monumento dove giovanissima si esibì per la prima volta
Un omaggio all'artista palermitana, scomparsa nel 2004, per onorarne la memoria anche nella sua città. L'obiettivo è dedicarle, come già proposto anni fa dall'associazione GiuniRussoArte, il monumento nel 2021, quando avrebbe compiuto 70 anni. Proprio lì, giovanissima, si esibì per la prima volta negli anni '60
L'artista, originaria di Borgo Vecchio, si spegneva a Milano il 14 settembre del 2004 per un tumore. Uno stile unico e geniale il suo, che ha scardinato i confini di genere, mescolando pop, lirica, jazz, blues e elettronica. Persino a Catania una strada porta il suo nome...