Il gestore, un pensionato, non è stato in grado di esibire alcuna autorizzazione. La sala da gioco è stata sottoposta a sequestro dalla guardia di finanza insieme a tutto il materiale rinvenuto al suo interno
Il commento dei deputati del M5S, componenti della commissione Salute: "Per colpa delle macchinette mangiasoldi tanti siciliani si sono ridotti sul lastrico"
E' boom di giocatori patologici: in città ne sono stimati da 3.289 a 14.475. Il Comune corre ai ripari: slot machine lontane 500 metri da scuole, chiese e centri giovanili; ridotti gli orari delle sale scommesse. Provvedimento in vigore dopo la definizione della causa pendente al Tar
L'orario di esercizio delle sale giochi è fissato dalle 9 alle 13 e dalle 19 alle 24 di tutti i giorni, festivi compresi. A Palermo importi delle scommesse superiori alla media nazionale: 562,60 euro la spesa pro-capite. Il sindaco: "Lo Stato faccia una legge per rinunciare a queste entrate"
Il testo passerà prima al vaglio della commissione Salute e poi andrà in Aula. La Rocca Ruvolo: "Dobbiamo fare in modo che la gente non si rovini economicamente e non si ammali"
Dal gioco all'usura il passo è breve. Ci sono sia operai che professionisti, ma anche pensionati e persino un medico tra le persone finite negli ultimi anni nella rete di questa piaga sociale
A realizzare il database che fotografa la diffusione del gioco d'azzardo nella Penisola nel 2016, è il gruppo Gedi insieme alla società Dataninja. Il capoluogo siciliano (399 euro all'anno la cifra pro capite) più virtuoso di Catania. Al nord si gioca di più
L'iniziativa rientra nell'ambito della campagna "Meno slot più spazio per le persone...", realizzata dal gruppo Sicilia Ovest di Banca Etica in collaborazione con l'associazione Libera e il movimento SlotMob
Il gruppo pentastellato all'Ars: "La Sicilia difenda con i denti l’autonomia per combattere la piaga di azzardopoli con norme che limitino orari, vietino slot, vlt e centri scommesse nelle vicinanze di luoghi sensibili come scuole, edifici religiosi, ospedali”
Oltre un centinaio gli indagati nella operazione condotta dalla polizia postale. Coinvolte 19 città in tutta Italia. Scoperto un imponente giro d'affari
La separazione dal marito e il cambiamento di vita l'hanno resa vulnerabile e il vizio del gioco è diventato una vera patologia. Adesso è seguita dalla fondazione antiusura "Ss. Mamiliano e Rosalia" della Caritas diocesana e dal Cediss dell'Asp e ha intrapreso un percorso terapeutico
Una sala giochi priva di qualsiasi autorizzazione è stata scoperta dai carabinieri in piazza San Gabriele Arcangelo. L'ingresso era stato "schermato" da pannelli bianchi in pvc
La campagna di sensibilizzazione, alla quale aderiscono, tra gli altri, Uil, Uil Pensionati e Ital Uil, è stata presentata a Palermo nell'ambito di una conferenza stampa. Il sindacato ha annunciato prossime azioni di contrasto al fenomeno del gioco d'azzardo incontrollato
I contenuti della campagna di sensibilizzazione, congiuntamente ai dati sul fenomeno, saranno illustrati ai giornalisti nell’ambito della conferenza stampa che si terrà dopodomani, sabato 10 gennaio, a partire dalle 10:00 presso la sede della Uil Pensionati Sicilia, in via Enrico Albanese 19 a Palermo.
Dieci le persone denunciate. Si tratta del gestore del locale, situato in un ex ristorante di Bagheria, e nove giocatori. Alcuni di loro utilizzavano più account di poker on line per collaborare e truffare gli avversarsi: le immmagini dell'operazione
Per accedere alla "sala da gioco" si utilizzava un portancino lontano da occhi indiscreti. All'interno sorpresi anche cinque giocatori che gestivano venti account di poker on line, così da potere collaborare ed ottenere un vantaggio sugli avversari
L'appartamento era adibito a centro di scommesse, giochi d'azzardo on line e internet point, ed era privo di qualsiasi autorizzazione. Sospetta la provenienza dei pc sul cui conto nessuno dei presenti ha saputo fornire spiegazioni. Quattro denunciati
Lucio Gionti, titolare del Caffè del Kassaro, a due passi dalla Cattedrale, è stato il protagonista della campagna nazionale contro la dipendenza dal gioco d'azzardo: "Credo nell'onestà". Il sindaco Orlando l'ha premiato con una targa