Caccia ai "furbetti del contatore", blitz dei carabinieri a Bonagia
Una dozzina di pattuglie sono intervenute nel quartiere periferico insieme ai tecnici dell'Enel per scovare allacci abusivi e contatori manomessi con l'utilizzo dei magneti
Una dozzina di pattuglie sono intervenute nel quartiere periferico insieme ai tecnici dell'Enel per scovare allacci abusivi e contatori manomessi con l'utilizzo dei magneti
La sentenza della Cassazione arriva a quasi 10 anni dalla scoperta del furto, avvenuto tra il 2010 ed il 2013. L'imputata era così riuscita a non pagare fatture per quasi 4 mila euro
L'attività è stata condotta in diversi comuni dai carabinieri della compagnia di Misilmeri. Denunciato per detenzione illegale di munizionamento un ottantenne di Marineo
In manette il titolare di una carrozzeria accusato di rapina impropria. Dopo i primi accertamenti è scoppiato il parapiglia e i dipendenti della società elettrica sono dovuti uscire per tornare scortati dalla polizia
Operazione dei carabinieri della stazione San Filippo Neri: preso in flagranza un uomo di 42 anni per "furto aggravato di energia elettrica ed invasione di edifici". E' successo in via Fausto Coppi
Operazione dei carabinieri della stazione San Filippo Neri: preso in flagranza un uomo di 42 anni per "furto aggravato di energia elettrica ed invasione di edifici". E' successo in via Fausto Coppi
A fare scattare i controlli dei carabinieri - accompagnati dai cani Derby e Ron - il forte odore di marijuana proveniente dalla falegnameria. All'interno 180 piante, 11 mila euro e 6 cartucce calibro 38 special. A casa dell'artigiano sequestrata altra droga
Si tratta dell'attività di piazza Caracciolo 1-3. In manette il 36enne che la gestiva e che, grazie al trucchetto, sarebbe riuscito a pagare in media 100 euro al mese. Per lui l'accusa è di furto aggravato
I controlli dei carabinieri sono partiti da una falegnameria, risultata abusiva, dove hanno trovato della droga. Poi sono stati estesi all'abitazione del proprietario dell'immobile dove veniva lavorato il legno: lì i militari hanno scoperto la piantagione e il contatore manomesso
Ha fatto un buco in una parete e utilizzando un cavo elettrico di fortuna si è attaccato alla rete dell'Enel. Già due mesi era stato beccato dalla polizia
Blitz a sorpresa dei carabinieri: in manette per il reato di furto aggravato di energia elettrica sono finiti due palermitani. Il danno a carico dell'Enel, per ciascun condomino, va dai 4 mila ai 10 mila euro circa
Con l'apposizione del marchingegno sul contatore l'uomo avrebbe ottenuto un risparmio del 72% rispetto ai consumi reali. Sul posto sono intervenuti gli agenti di polizia e personale dell'Enel
Altri guai per un giovane di 26 anni, già ai domiciliari per spaccio di droga. La polizia è andata nella sua casa in cortile Ecce Homo per verificarne l'idoneità, ma hanno scoperto che rubava la luce
Dopo gli accertamenti dei verificatori dell'Enel è finito in manette un ventinovenne. A destare sospetti gli scarsi consumi rilevati dalla società erogatrice del servizio per un'attività commerciale tanto grande
Il trucco che le aveva consentito di ridurre i consumi di energia necessari ad alimentare l'esercizio commerciale. Dopo la convalida dell'arresto è stata condannata a otto mesi di reclusione
I tecnici dell'Enel hanno constatato che gli allacci abusivi in diverse palazzine avevano permesso ai vari nuclei familiari di non spendere nulla per l'elettricità. La polizia: "Una consuetudine, specialmente nei quartieri popolari"
In manette a Bagheria un uomo di 47 anni, pizzicato dai carabinieri durante un controllo con i tecnici. Aveva danneggiando il contatore, realizzando un allaccio diretto (abusivo) alla rete
In manette ad Altofonte un uomo di 33 anni. I carabinieri - nel corso dei controlli in alcune case occupate illecitamente - hanno arrestato altre due persone
I tecnici dell'Enel hanno segnalato alla polizia un'alterazione nei consumi elettrici. Gli agenti hanno scoperto all'interno del contatore un magnete che faceva abbattere i consumi dell'attività del 98%
I carabinieri hanno scoperto che l'uomo aveva realizzato in casa un allaccio abusivo alla rete pubblica. Di circa 7 mila euro il danno economico subito dall'Enel
Tagliati i fili della luce dopo il blitz della polizia e dei tecnici Enel: per furto di energia tre persone risultano indagate in stato di libertà. Oltre all’albero di Natale a piazza Duomo, anche le luminarie di piazza Marina collocate appositamente per la manifestazione erano attaccate illecitamente
I poliziotti sono intervenuti all'interno di un'azienda agricola gestita da un uomo di 39 anni, scoprendo la manomissione del contatore. Energia a scrocco per alimentare 4 celle frigorifere e l’illuminazione interna ed esterna dell'attività commerciale
In manette il 39enne Francesco Di Falco, titolare dell'omonimo esercizio commerciale che si trova nel centro abitato. La manomissione del contatore gli ha permesso, secondo quanto accertato dai tecnici Enel, di ridurre i consumi del 78%
I carabinieri di Cerda, intervenuti assieme al personale tecnico dell'Enel, hanno accertato lo stratagemma adottato da un 49enne. Messo di fronte all'evidenza ha confessato le proprie responsabilità mostrando il punto in cui era stato effettuato il collegamento
I carabinieri sono intervenuti all'interno dell'esercizio commerciale gestito da un uomo di 35 anni, scoprendo la manomissione del contatore. Dall'inizio dell'anno sono 112 le persone tratte in arresto per furto di energia