Diciotto famiglie rubavano l’energia elettrica, il blitz dei carabinieri a Brancaccio e al Capo
E' scattata la denuncia. L'intervento è stato effettuato nell'ambito dei controlli mirati al contrasto del fenomeno del furto di corrente
E' scattata la denuncia. L'intervento è stato effettuato nell'ambito dei controlli mirati al contrasto del fenomeno del furto di corrente
Decisivo un blitz dei carabinieri nel suo appartamento con il supporto del nucleo cinofili di Palermo e del personale tecnico Enel, intervenuto per la verifica di eventuali allacci abusivi alla rete elettrica
Le loro abitazioni, sprovviste di contratto di fornitura per il servizio elettrico, sarebbero state connesse abusivamente alla rete, annullando quindi totalmente la spesa dell’utenza
Le abitazioni sarebbero state connesse abusivamente alla rete elettrica facendo quindi diminuire o, in alcuni casi, annullare totalmente la bolletta. Tutti gli indagati, oltre a pagare il consumo stimato, dovranno adesso rispondere di furto aggravato
L'uomo avrebbe rubato energia elettrica per 8 mila euro anni fa e aveva rimediato 6 mesi di reclusione in tutti i gradi di giudizio, ma ora è stato "salvato" dalle nuove norme, che prevedono che in questi casi serva una denuncia della vittima per poter procedere penalmente. E l'Enel non lo aveva mai querelato
I carabinieri hanno scoperto l'allaccio abusivo in casa di un 22enne mentre stavano applicando il braccialetto elettronico al padre. Nonostante il contatore fosse stato staccato, l'energia continuava ad alimentare luci ed elettrodomestici
I carabinieri, insieme ai tecnici dell'Enel, hanno riscontrato un allaccio abusivo alla rete in un locale di viale Regina Elena
Nell'istituto comprensivo Giuliana Saladino, nei plessi Calandrucci e Fuga, sono andati bruciati due contatori elettrici e un motorino dell'acqua. Dopo tre interventi di Enel e Amg, ci si è accorti del furto
Il caso di una donna che secondo Edison Energia avrebbe rubato la corrente dal 2011 al 2016. Il tribunale ha deciso di revocare il decreto ingiuntivo perché l'azienda "non ha documentato con precisione quando era stato realizzato l'attacco illecito e non ha spiegato con chiarezza come ha calcolato le somme dovute"
L'uomo, 63 anni, è stato portato nel carcere Pietro Cerulli di Trapani
La sentenza del giudice civile che ha revocato un decreto ingiuntivo emesso nei confronti di D. C. in relazione ad un'abitazione dello Zen, dove peraltro non viveva. Il furto di energia fu rilevato nel 2014, ma "l'azienda non ha fornito alcun elemento per dimostrare che a servirsi dell'utenza fosse stato proprio l'uomo"
Nella villetta bifamiliare di proprietà della donna, nel 2011, i carabinieri e i tecnici dell'Enel scoprirono che l'apparecchio era stato manomesso. L'imputata, nonostante non vivesse più in quell'immobile da diversi mesi, era finita sotto processo per furto. In primo grado, nel 2019, era stata pure condannata a 6 mesi
L’operazione, che ha visto l’impiego di circa 40 militari dell’Arma, si è svolta in diversi edifici. Il danno stimato ammonta a diverse centinaia di migliaia di euro. Dal comando spiegano: "Pene previste fino a dieci anni di reclusione"
E' l'esito dei controlli eseguiti dai carabinieri della stazione Uditore e dal personale dell'Enel in viale Michelangelo e in via Mammana. Il 39enne per il quale è scattato l'arresto si trovava già ai domiciliari in un appartamento occupato
Il commerciante, un 39enne, avrebbe attinto dall'impianto elettrico, in modo fraudolento per alimentare la propria bottega di via Hazon. Le abitazioni erano connesse all'impianto in modo da diminuire o, in alcuni casi, annullare totalmente la spesa dell’utenza
I carabinieri della stazione di Balestrate hanno tratto in arresto due coniugi, di 62 e 66 anni, con l'accusa di furto aggravato
Le irregolarità sono emerse nel corso di un controllo effettuato dai carabinieri della Stazione Oreto insieme alla polizia municipale. Il negozio e la merce all'interno sono stati sequestrati
Gli agenti del commissariato Oreto-stazione, ricevuto l'input su Youpol, hanno controllato un'attività riscontrando un allaccio abusivo e diretto alla rete elettrica. L'arresto del negoziante è stato convalidato dal gip
Nei guai i soci di un'associazione sportiva dilettantistica. I carabinieri e i tecnici Enel hanno accertato un allaccio abusivo alla rete elettrica quantificando un danno di circa 10 mila euro
La vicenda vede come protagonista un ragazzo palermitano di 25 anni, volto noto alle forze dell'ordine, finito in manette lo scorso luglio a Pesaro per via della piantagione illegale e per il furto di energia elettrica
A sei mesi dall'operazione Pellicano dei carabinieri nulla sembra essere cambiato. Le manette sono scattate ai polsi di un sorvegliato speciale e di un giovane già sottoposto ai domiciliari
I militari hanno effettuato un blitz in alcuni locali di piazzale Prizzi: gli spazi in cui sono scattati i controlli erano stati invasi diversi anni fa mentre le maestranze stavano realizzando quello che sarebbe dovuto diventare un istituto scolastico
Il gestore è finito in manette per furto d'energia elettrica ed è stato denunciato perchè sprovvisto delle autorizzazioni necessarie per lo stoccaggio e la vendita. Sequestrate ben 604 bombole di gas gpl per un valore di circa 18 mila euro. Denunciate altre quattro persone
Lo hanno scoperto i carabinieri della stazione San Filippo Neri. Dopo la convalida dell'arresto, per Walter Alfano, 29 anni, è stato disposto l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Si era illecitamente allacciato alla rete elettrica e percepiva indebitamente il sussidio dello Stato
Operazione della guardia di finanza: i controlli sono scattati in una zona adiacente alla statale 113, in collaborazione con il personale tecnico dell'Enel e la polizia municipale. Denunciato il proprietario del lotto