Con un lungo applauso la platea dell'evento milanese del partito azzurro ha accolto sul palco l'eurodeputata, figlia del magistrato Rocco Chinnici, ucciso dalla mafia il 29 luglio 1983, appena uscita dal Partito Democratico
Dura reazione del segretario del Pd Sicilia dopo che l'eurodeputata ha confermato l'uscita dai dem: "Approda non in un partito di centro moderato qualunque, ma proprio in quello di Berlusconi, Dell’Utri e D’Alì, il primo indagato a Firenze, gli altri due condannati per reati gravissimi di mafia. Proprio lei, la figlia di Rocco"
Indiscrezioni sulla possibile uscita dal gruppo dem in Europa della figlia del giudice ucciso dalla mafia. L’interessata non conferma. Dal versante azzurro parlano di un “abboccamento”
Dopo aver lasciato i pentastellati, l'ex viceministro ha partecipato al raduno azzurro al teatro Politeama, sedendosi dietro al presidente della Regione e a Lagalla: "Non ho tradito nessuno, FI non mi sta dando nulla". I deputati pentastellati all'Ars: "Dal movimento ha avuto tutto, non sputi nel piatto in cui ha mangiato"
Le decisioni di Marcello Caruso che guida il partito a livello regionale, dopo le dimissioni di Gianfranco Miccichè: nella squadra anche Stefania Munafò, Pietro Alongi e Maria Curvato. "Così siamo vicini ai cittadini"
Così il presidente del Consiglio comunale, che ha rivelato di "aver fatto un passo indietro rispetto ad un'ipotesi di candidatura a sindaco di Palermo". Quindi ha spiegato: "L'ho fatto perché l'ex coordinatore mi aveva proposto di mettermi in lista alle Nazionali, promessa disattesa"
L'annuncio in una nota dopo la nomina di Caruso a nuovo leader azzurro in Sicilia: "Ringrazio l’ex coordinatore regionale del partito Gianfranco Miccichè per avermi consentito di lavorare alla riorganizzazione del partito a Palermo"
Le sue dichiarazioni: "Ieri ho parlato a lungo con il presidente Berlusconi della difficile e sempre più ingarbugliata situazione nell'Isola". Nominato Caruso
Si tratta del palermitano Benedetto Inzerillo e del messinese Giuseppe Corvaja. Il plauso del senatore Pianetta: "L'obiettivo è rafforzare il movimento in Sicilia in simbiosi con la linea del nostro presidente Silvio Berlusconi"
A darne notizia è il capogruppo Stefano Pellegrino: "Si chiude così una anomalia che speriamo sia del tutto superata, ora collaborazione fra parlamento e governo regionale per realizzare il programma elettorale"
Il presidente del gruppo parlamentare forzista che fa riferimento a Schifani attacca a testa bassa l'ex presidente dell'Ars, protagonista negli ultimi giorni di un duro scontro interno con l'assessore all'Economia Marco Falcone. "Agisce come un capo corrente e non come leader di un partito di governo"
Continua lo scontro fra e l'assessore regionale e il coordinatore di Forza Italia in Sicilia. Quest'ultimo, ex presidente dell'Ars, adesso chiede l'intervento dei magistrati
Le due formazioni portano entrambe il nome del partito, quella con l'ex presidente dell'Assemblea capogruppo è composta da cinque deputati, l'altra da otto
L'ex vice coordinatore regionale dell'Udc Sicilia e l'ex coordinatore cittadino dello scudocrociato a Palermo, chiudono la loro esperienza nel partito centrista. "Sosterremo le candidature di Renato Schifani a presidente della Regione e di Francesco Cascio all'Ars"
Manovre nel centrodestra in vista delle elezioni regionali, dopo le dimissioni di Musumeci. La deputata azzurra ha accettato l'invito del leader di Forza Italia a candidarsi per la presidenza
La deputata: "Sono una militante di Forza Italia dal 1994, il mio impegno è a disposizione del partito. Ritengo essenziale che la coalizione di centrodestra sia compatta"
Il coordinatore siciliano degli azzurri pensa già al dopo Musumeci: "Da 30 anni siamo il primo partito e non abbiamo mai avuto il presidente della Regione, ora tocca a noi". Il governatore? "E' vittima di se stesso, giorno dopo giorno il suo è un nome divisivo"
La missiva è arrivata a Palazzo Madama ed è indirizzata ai due esponenti di Forza Italia, secondo quanto si è appreso dallo stesso partito azzurro. Nel testo anche un riferimento a "Cosa nostra"
L'elezione, avvenuta nel corso di una riunione convocata da 7 deputati dissidenti rispetto alla linea ufficiale del coordinatore Miccichè, viene però bocciata. "Nomina viziata per legge, non ha efficacia". D'Agostino e Tamajo: "Chiediamo l'ingresso nel gruppo parlamentare"
Il ritorno tra gli azzurri segue quello di Antonio Santangelo, attuale presidente del Consiglio di quartiere. "Orlando e la sua pseudo maggioranza hanno abbandonato questa città, ora tocca a noi rimetterla in piedi". Apprezzamento dal coordinatore regionale Gianfranco Miccichè
Originario di San Mauro Castelverde, abita e lavora a Cefalù dove è titolare di strutture ricettive a 4 e 5 stelle. Armatore dal 1989 nel settore trasporto passeggeri è stato fino allo scorso anno membro del direttivo nazionale dell’Associazione italiana armatori trasporto passeggeri