L'anfibia, commissionata a Fincantieri, è lunga 143 metri, larga 21,5 e può accogliere 550 persone. Il ponte di volo può ospitare l’elicottero NH90. Potrà essere impiegata per svolgere interventi umanitari e supportare forze armate e operazioni di terra. Presenti alla cerimonia il ministro della Difesa Guido Crosetto e il vice primo ministro qatariota
Gli operai della Fincantieri hanno portato a termine la missione nei tempi previsti: l'unità anfibia sarà in grado di svolgere diversi tipi di compiti, dagli interventi umanitari al supporto delle forze armate e alle operazioni di terra
Il magnate del gruppo, sir Richard Branson, ha sbloccato il pagamento da 560 milioni di euro dell'imbarcazione. "Con la domotica e il recupero energetico tecnologie all'avanguardia: la qualità della vita a bordo è garantita dalla certificazione comfort class"
Si sono concluse ai cantieri navali le operazioni di voto dopo che un giudice, a febbraio 2021, ha accolto il ricorso di una lista esclusa ordinando la ripetizione delle consultazioni. Dentro Uil metalmeccanici, Cgil-Fiom, Failms e Ugl metalmeccanici
Due anni e otto mesi per Antonino Cipponeri e tre anni a Giuseppe Cortesi a 2 anni per omicidio colposo plurimo. Secondo il giudice non avrebbero adottato le cautele previste dalla legge per le lavorazioni del materiale cancerogeno
Il caso era stato denunciato ieri dalla Fiom: "Si mette fine a una grave ingiustizia". Questa mattina la risposta dell'azienda che ha comunicato che dal giorno 9 agosto il dipendente rientrerà con le mansioni stabilite dal medico competente
Primo confronto tra i sindacati dei metalmeccanici e il nuovo direttore dello stabilimento, il palermitano Marcello Giordano: “Chiesto impegno su investimenti e continuità di carichi di lavoro”
Si tratta della Star Legend, la "gemella" della Star Breeze respinta la scorsa settimana dall'autorità portuale maltese prima dell'attracco per alcuni casi scoperti a bordo. Alla preoccupazione dei lavoratori per l'emergenza sanitaria rispondono i sindacalisti della Fiom Cgil: "Si è riusciti a bloccare un focolaio, i protocolli funzionano"
Oltre ai protocolli di sicurezza già adottati, l'azienda di cantieristica navale ha previsto ulteriori interventi di sanificazione. Da novembre, grazie a un accordo tra Asp e Sicindustria, è presente anche un camper per consentire agli operai di sottoporsi al tampone. Un lavoratore: "Abbiamo paura di portare il virus a casa"
Accolto il ricorso urgente della Failms contro la decisione della commissione elettorale di non consentire ai candidati della sigla di partecipare alla consultazione per delle presunte anomalie formali. Il segretario provinciale facente funzione: "Forse ci considerano scomodi". L'udienza nei prossimi giorni
Luce verde per il rilancio dell’industria cantieristica: firmato l’atto di concessione demaniale in favore di Fincantieri che ha come obiettivo la creazione nello scalo siciliano di uno dei poli navalmeccanici più importanti del Mediterraneo. Monti: "Straordinaria ricaduta in termini occupazionali sulla città"
L'annuncio è stato dato da Antonio Nobile, Angela Biondi e Vincenzo Comella, segretari di Fim, Fiom e Uilm al termine del tavolo permanente che si è svolto in Prefettura sul monitoraggio delle aziende
Sit-in dei lavoratori in via Cavour, i sindacati: "E' stato un incontro positivo per riprendere e continuare la discussione sulla ricollocazione degli operai"
Il segretario Cgil Mario Ridulfo con la Fiom ha incontrato gli operai della Picchettini che dai primi di novembre si trovano fuori dal ciclo produttivo del Cantiere Navale di Palermo a causa dell'interdittiva prefettizia che ha investito la Cooperativa
Sono le tute blu della Cooperativa Rinascita Picchettini, fermata un provvedimento del prefetto per il sospetto di infiltrazioni mafiose. "Sono stati i nostri padri a firmare il patto di legalità. L'azienda crede di essere sopra la legge e invece dovrebbero attendere la decisione del Tar attesa per il 19"
La notizia era nell'aria da giorni. Si tratta di un 35enne in servizio per un'impresa dell'indotto che ha lavorato sulla Windstar dal 9 al 12 marzo: il padre si trova ricoverato al Cervello. Due dipendenti Fincantieri messi in quarantena in via precauzionale
L'azienda ha comunicato da Trieste la decisione che vale per tutti i siti italiani "volendo comunque porre ancora una volta le persone al primo posto delle priorità aziendali". Failms: "Useranno le ferie dei lavoratori, inaccettabile"
Le tute blu raccontano a PalermoToday le loro paure nei giorni in cui l'Italia sta rallentando con il piano "Io resto a casa". L'azienda: "Attivate tutte le procedure, nostri operai muniti di dispositivi di protezione individuali". Failms: "Misure inadeguate"