E' quanto assicura l'assessore al Bilancio, Marco Falcone, dopo che sono state tagliate norme per un totale di 800 milioni perché "senza copertura". Il M5S: "Tutto ampiamente previsto, l’esecutivo Schifani non ha fatto proprio niente se non proclami seguiti dal nulla"
Ecco cosa prevedono gli articoli approvati. L'assessore Falcone: "Diamo così risposte concrete ed efficaci al mondo del precariato che, per la Regione, deve essere risorsa e non un peso"
Così il presidente Schifani, secondo cui il disegno di legge di Stabilità "conferma l'impegno del governo a fare ordine nei conti". Approvata una norma di assestamento che garantisce il recepimento dell’accordo col governo nazionale che assegna 200 milioni per il ripiano degli aumenti sulla spesa sanitaria
L'ok nella tarda serata di ieri con 22 voti favorevoli e 10 contrari, diversi astenuti tra Lega e Forza Italia. Musumeci assente perché in viaggio verso Sorrento per il forum "Verso il Sud". Passano alcuni maxiemendamenti delle opposizioni, che restano critiche: "Brutto congedo di un governo pessimo"
Regime fiscale ulteriormente agevolato a favore degli investimenti nelle Zone economiche speciali della Sicilia e semaforo verde per la norma che garantisce la proroga per precari
L'aula ha approvato la norma che stanzia 700 mila euro l’anno per le cooperative e i lavoratori del settore dell’Isola. L'assessore Falcone: "Al fianco di una categoria che assicura una modalità di trasporto utile e apprezzata dagli utenti nelle nostre città"
I sindacati Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Ugl: "Si tratta di risorse ancora insufficienti, ma possiamo cominciare a dare una svolta alla pubblica amministrazione"
Disco verde alla norma che stanzia cinque milioni di euro per restaurare le sale cinematografiche e agli aiuti per il settore del noleggio con conducente. Nasce il Fondo di solidarietà dei Parchi archeologici siciliani. Riconosciuta ufficialmente la disciplina del Koshido Budo. Alle 11 si torna in Aula
Il presidente Patrizia Di Dio ha incontrato il presidente dell’Ars Miccichè, i capigruppo e l’assessore regionale alle attività produttive Turano. C'è l'impegno di aprire un "tavolo permanente” sull’economia e riprogrammare alcune risorse
Le somme, a valere sui fondi Poc 2014/2020, saranno gestite dall'assessorato regionale ai Beni culturali per restituire una nuova vita a luoghi di cultura disseminati nel territorio siciliano: "Si mostra attenzione nei confronti dei Comuni e vicinanza al mondo della cultura e dello spettacolo"
Sì anche ai contributi per i comuni colpiti dagli incendi: stanziati un milione e 225 mila euro. Nel Palermitano ne usufruiranno Monreale, Altofonte e Piana degli Albanesi. Istituto un fondo di rotazione per gli interventi di demolizione delle opere abusive: dotazione iniziale di 500 mila euro
L'Ars ha approvato l'articolo 48 della Legge di stabilità 2021 relativo alle misure di sostegno alle cooperative dei tassisti. L'assessore ai Trasporti: "La Regione assegna ben 700 mila euro per ciascuno dei prossimi tre anni"
Un subemendamento al disegno di legge 962, approvato in commissione Bilancio, sposta 5 milioni. Il comitato Siamo handicappati non cretini lancia un appello al presidente Musumeci e a tutta la Giunta: "Governo si faccia promotore della rimozione/modifica"
Igor Gelarda,capogruppo a Palazzo delle Aquile e Marianna Caronia, deputato all'Ars: "Giusto riconoscimento verso chi ogni giorno garantisce, anche a rischio della propria vita, la sicurezza ai cittadini, oltre che per chi si sta impegnando in prima persona per l'emergenza Covid-19"
Michele Cimino, amministratore unico dell’Amat, commenta il nuovo stanziamento di fondi, a sostegno del trasporto pubblico, inserito nella manovra appena varata dall'Ars
Bocciato l’articolo che avrebbe consentito di provare ad attrarre in Sicilia i pensionati di altri Paesi europei grazie a forti sconti ed esenzioni fiscali. Il provvedimento era fortemente voluto dal vice presidente Gaetano Armao
Seduta scandita da continue interruzioni, con il presidente Gianfranco Micciché che ha più volte ripreso i deputati "indisciplinati". Via libera alla nascita dell'Orchestra del Mediterraneo