Saranno ospiti dello stand della Regione e, insieme all’associazione partner “Vivo in Sicilia”, presenteranno la proposta di un “itinerario fiorito”, un percorso green che esalta le caratteristiche intrinseche dei singoli paesi legati dal comune denominatore del motto “Fiorire è Accogliere”
Il patron di Archestrato di Gela è l'unico ospite siciliano di Sigep, l'appuntamento professionale più importante al mondo dedicato al gelato, alla pasticceria e alla panificazione artigianale: terrà una masterclass dal titolo “Un viaggio in Sicilia”
Si tratta di Claudio Buttitta che da qualche anno ha creato CJR Motoreco, innovativo marchio di scooter elettrici a zero impatto ambientale, sarà tra gli espositori
L’ente metterà a disposizione dei produttori uno spazio espositivo durante l’evento “Mediterraria - I percorsi del gusto” che si terrà dal 7 al 9 dicembre alle Ciminiere
Il capoluogo siciliano all'insegna del colore aspettando il 25 dicembre. Tutti gli appuntamenti che fanno della città Capitale Italiana della Cultura per il 2018 il punto di riferimento per shopping e leccornie tipiche della festa più attesa dell'anno
L’offerta enogastronomica è la prima motivazione di viaggio. Il dato emerge dalla ricerca 'Be-Italy' presentata alla fiera internazionale del turismo, dove il Ministro si è recato in visita, dall’Enit - Agenzia nazionale turismo: "Lì c'è tutto: cibo, storia, bellezze naturali e culturali"
Grande successo per il salone del fumetto dove i visitatori hanno incontrato disegnatori come Giancarlo Alessandrini, il padre di Martin Mystere, Daw e lo spagnolo Luis Quiles. Memorabili il ritorno di Cristina D’Avena a Palermo e la presenza di Holly Marie Combs, l’attrice nota per la fiction "Streghe"
Tra le novità anche la presenza degli studenti di Unipa, un caffè letterario a tema in piazza Procopio Cutò e un grande laboratorio di gelateria. Ben 45 i maestri del gusto, provenienti da tutto il mondo, presenti
La 66esima edizione, durante la quale sono tornati alla luce i padiglioni 11 e 24 e l'area ex casalinghi, si è conclusa l'11 giugno. Tanti i cittadini che grazie al biglietto di euro 2,50 e agli ingressi gratuiti, nei giorni feriali fino alle 19, sono riusciti a visitare il polo
Il sussurro della natura, il sole primaverile che si fa spazio tra le nuvole e i colori e sapori della Sicilia. La cornice è quella dell'Orto Botanico dove fino a domenica 23 aprile prende vita la terza edizione della Fiera della Biodiversità alimentare del Mediterraneo, il consueto appuntamento con la vetrina delle eccellenze enogastronomiche della tradizione nostrana.
Oltre 40 le aziende produttrici presenti nell'area espositiva allestita all'Orto Botanico. Per i più piccoli in programma laboratori ludico-ricreativi. In mostra le opere pittoriche di Antonio Nicchita dal titolo "Pescheria"
Dopo il successo delle precedenti edizioni ritorna l'evento, quest’anno “aperto” anche alle eccellenze alimentari dei Paesi del Mediterraneo: si svolgerà tra i viali dell’Orto Botanico