Così l'assessore comunale alle Attività produttive visitando i padiglioni di Orienta-AsterSicilia. "Contenti di aver reso fruibili questi spazi. Vogliamo affacciarci al mondo privato. Con la Regione ristruttureremo il padiglione 20 e pensiamo a un concorso di idee per il resto della fiera". Il regolamento sulla movida? "Siamo sicuri non verrà snaturato"
Dal 2021, quando venivano utilizzati come hub vaccinale, i locali erano sprovvisti della certificazione. A causa di ciò non è stata concessa l'autorizzazione a due eventi lo scorso anno. Il sindaco Lagalla: "La città torna ad appropriarsi di una parte importante del complesso fieristico". Forzinetti: "Abbiamo già diverse richieste"
A dirlo è l'amministratore unico della Cl Eventi Cristiano Lo Cascio che, alla luce dello scoglio dell'inagibilità del polo fieristico, spera che l'Amministrazione possa ancora intervenire e risolvere la questione
Riunione con gli assessori regionale e comunale alle Attività produttive, il sindaco Lagalla e il commissario Zes della Sicilia occidentale. Restano sullo sfondo il caso della doppia campionaria e la realizzazione del centro congressi
In base a quanto accertato dai vigili del fuoco, alcuni padiglioni che avrebbero potuto ospitare le campionarie non sono in regola. Una situazione che impedirebbe al Comune di dare l'autorizzazione alle due aziende che hanno presentato istanza. Vertice col sindaco dopo lo scontro in Consiglio: chiarimento nella maggioranza
Giuseppe Milazzo di Fdi attacca l'operato dell'assessorato alle Attività produttive retto da Giuliano Forzinetti (in quota Dc): "Due concessioni per iniziative analoghe sarebbero contra legem". I cuffariani minacciano di non partecipare più ai lavori d'Aula e chiedono un chiarimento. L'esponente di Giunta: "Ancora nessuna autorizzazione"
Per la prima volta ci saranno due manifestazioni. Lo storico organizzatore ha anticipato di un mese rispetto alla data tradizionale, ma il suo ex compagno d'affari replicherà l'iniziativa 20 giorni più tardi. I due a PalermoToday spiegano come sono andate le cose. Sullo sfondo c'è il Comune che ha concesso gli spazi a entrambi
L'annuncio dell'assessore Forzinetti all'inaugurazione della rassegna del gusto: "Questi soldi però non bastano". E così il Comune sta continuando la ricognizione alla ricerca di altri fondi
Tanti gli eventi collaterali all'interno di quello che è stato negli anni della pandemia hub vaccinale: spettacoli gratuiti per tutti i visitatori nelle ore pomeridiane e serali, sfilate di moda, momenti di intrattenimento e musica live
La Cisl: "Necessario pensare a riqualificare e valorizzare l’ampia superficie anche con progetti ricettivi e commerciali che diano nuovamente slancio all’import e export dei prodotti e servizi made in Sicily"
I ladri si sono intrufolati in uno dei padiglioni portando via i dispositivi elettronici. Da chiarire se, come si teme, i pc contenessero i dati sensibili degli utenti che negli ultimi mesi hanno fatto il vaccino anti Covid o si sono sottoposti al tampone rapido. Indagano i carabinieri
E' quanto previsto dalla rimodulazione di alcuni fondi extracomunali autorizzata dalla Giunta regionale. Secondo il programma definito dall’assessore Carta, saranno realizzati, in ogni circoscrizione, manutenzioni stradali e opere di riqualificazione, nonché aree ludico-sportive
Il nuovo servizio, in collaborazione con il laboratorio Cqrc, è attivo ogni giorno ma solo su prenotazione. Si tratta di un esame, con un prelievo di sangue, per evidenziare sia l’eventuale esposizione al Covid sia la presenza degli anticorpi che proteggono il nostro organismo
La struttura verrà ospitata nel padiglione 20. Musumeci: "I vaccini? Li faranno i medici di famiglie in strutture dislocate sul territorio. In Sicilia si può fare turismo dodici mesi l'anno, ora questa è la sfida che dobbiamo vincere"
La ricorrenza è stata l’occasione per consegnare diversi attestati di riconoscenza. Il commissario Covid Renato Costa: "Quando abbiamo montato i gazebo abbiamo capito che la situazione era seria e che l’immagine legata ai ricordi felici degli stand e delle giostre, non sarebbe più stata la stessa"
Si tratta dell'area dove una volta c'era il presidio veterinario. L'assessore Sala: "I 120 volontari, impegnati nell'hub vaccinale, avranno un luogo per riposarsi tra un servizio e l'altro e un punto per la logistica"
Il presidente della Regione, assieme al presidente dell'Ars e al sindaco, accompagnerà prima il Capo dello Stato all'aula bunker per la commemorazione dei giudici Falcone e Borsellino e poi alla caserma Lungaro, in corso Pisani, dove verrà una corona di fiori. Lenzuoli bianchi in onore dei caduti per mano mafiosa
Il padiglione 20 sarà ristrutturato: entro 4 mesi il progetto, affidato dalla Regione a un raggruppamento di professionisti veneti. Per i lavori servirà un anno. Musumeci: "Così inseriremo Palermo nel circuito internazionale del segmento turistico-ricettivo"
Via libera della giunta Musumeci, su proposta dell'assessore alle Attività produttive Mimmo Turano: "Speriamo di scrivere la parola fine su questa tormentata vicenda"
Per due giorni ci saranno per loro circa 30 fra seminari e workshop e oltre 40 stand di università, accademie enti e istituzioni di tutta Italia con personale esperto nell’orientamento. L’iniziativa si inaugura giovedì 11 aprile
L'associazione no profit inaugura un’area di mille metri quadri: all'interno anche una zona coworking. L’obiettivo del progetto è coinvolgere giovani e meno giovani in condizioni di disagio sociale per favorire lo scambio continuo di saperi
Più di 700 aziende italiane ed estere hanno presentato i propri brand e prodotti. Gli organizzatori: "Gli espositori si dicono soddisfatti. Il vero successo si misura non solo in termini di partecipazione ma soprattutto in base ai contatti commerciali e agli ordini conclusi”
Migliaia i visitatori che hanno già visitato gli stand inaugurati il 26 maggio. Tra i viali anche uno spazio dedicato gli sposi e uno alle eccellenze madonite. Ricca anche l'area food
Presenti l'assessore alle Attività produttive Sergio Marino e il sindaco Leoluca Orlando: "Importante momento dell'economia e della cultura palermitana"