Lanciato da Palermo Suona il concorso è aperto a quegli artisti che da casa posteranno sui social un brano inedito. Tra i premi anche la produzione del proprio brano, un videoclip ufficiale e uno shooting fotografico
All'interno del progetto Musica e Legalità creato da Valeria Grasso sarebbe dovuto essere il primo giugno a Palermo. Resta in piedi al momento l’appuntamento al Parco Archeologico di Selinunte ad agosto. Vincenzo Grasso: "I primi a chiudere, gli ultimi a ripartire"
Si chiama Giulia Rizzo e ha cantato "I pesci parlano" in coppia con Matilde Gazzotti, 4 anni di Casalecchio. Il brano è stato il più votato sul web. In giuria anche Ficarra e Picone
Teatro degli eventi, per due weekend, il Museo delle marionette Antonio Pasqualino, l’ex chiesa di San Mattia Apostolo ai Crociferi e l’Oratorio San Lorenzo. Gli organizzatori: "La cura nella scelta del cartellone e il lavoro di squadra premiano sempre"
Il documentario sarà proiettato nella sezione Doc at Work Campus che si incentra sul lavoro svolto dalle scuole di cinema italiane. Lo sguardo scrutatore della regista racconta luoghi e spazi della città ricca di retroscena
L'edizione 44 prenderà il via l'8 novembre. Come ogni anno, per due weekend Palermo si trasformerà in un teatro diffuso. In programma anche incontri, libri e mostre. Rosario Perricone: "Cartellone sempre più ricco e variegato"
Il festival internazionale è dedicato ai popoli e alle culture dei Paesi che si affacciano sul mare ed è incentrato sul tema del dialogo. Orlando: "Evento culturale di altissimo livello, che pone al centro la contaminazione fra culture e popoli"
Il regista palermitano de “La mafia non è più quella di una volta”, docufiction con protagonisti la fotografa Letizia Battaglia e l’impresario di cantanti neomelodici Ciccio Mira, diserta il festival. Ritira il riconoscimento il produttore Rean Mazzone
La kermesse arriva con tutto il suo carico di birra artigianale siciliana, degustazioni e spettacoli: Monsieur Barnaba con il Jungling comedy show, Red one duo-circo contemporaneo e il Terrasini opera festival
Comincia così l’undicesima edizione di Scruscio. Il festival che ha aperto i battenti ieri sera a Palazzo D’Aumale, a Terrasini, continua anche oggi: la sand art artist Stefania Bruno, l’attore Tony Sperandeo, il cantante Giovanni Caccamo e il comico Sasà Salvaggio gli ospiti attesi
Otto sono di registi italiani. Sette, invece, arrivano dall'Iran. Nelle prime due serate, in programma il 23 e 24 agosto, verranno proiettati 24 film per sera. Solo 20 accederanno alla finalissima del 28
Ad aprire ilo concerto la Lyrische Symphonie op. 18 di Zemlinsky, con il soprano Maida Hundeling e il baritono Thomas Gazheli. Il sovrintendente Giambrone: "La nostra presenza è la conferma dell’alto livello artistico raggiunto"
Dalla scelta di veicolare con la musica la difesa dei diritti umani sono nate le partnership con Amnesty International, Mediterranea Saving Humans e Moltivolti
Il documentario, diretto dal regista Luca Vullo, racconta uno scambio culturale nato dall’incontro tra un gruppo di artisti americani e la piccola comunità siciliana
La manifestazione abbraccia le tradizioni dei popoli del mediterraneo esattamente come abbraccia e si integra con il territorio. Ecco tutte le promozioni per visitare le Madonie
Sul palco sono saliti Capo Plaza, gli Eiffel 65 e Gigi D’Agostino, vera e propria leggenda e icona anni Novanta. La due giorni prosegue fino all'una. Il programma completo dei concerti
Palermo ama la birra artigianale: circa 2.500 i litri spillati. Folla in via Maqueda. Visitatori in fila soprattutto davanti agli stand siciliani. L'evento andrà avanti per tutto il weekend. L'ingresso è gratuito
Si svolgerà lungo l'asse di via Maqueda dai Quattro canti a via Torino. Partecipano trenta birrifici artigianali da tutta Italia, con chicche provenienti da tutto il mondo. L’ingresso al festival e ai concerti è libero. Si pagherà la birra consumata
Spiritualized, David August, Whitney, Let’s Eat Grandma, Fontaines D.C., Whispering Sons e WWWater sul palco del festival a Castelbuono. Resiste la formula di affiancare nomi di livello mondiale a gruppi emergenti che stanno conquistando il pubblico dell’universo indie
La due giorni è stata inaugurata dal concerto-omaggio di Brunori Sas a Lucio Dalla e si è chiusa con il suggestivo spettacolo "Botanica" di Stefano Mancuso e i Deproducers all'Orto Botanico. Il direttore Roberto Pisoni: "Palermo ha ricambiato con intensità l'atto d'amore che volevamo tributarle"
La Presidenza della Repubblica ha inviato una lettera al sindaco Orlando per comunicare la notizia. Non si tratta del'unico importante riconoscimento: l'edizione 2018 ha ottenuto anche il patrocino del Parlamento Europeo
Titolare della gelateria "Polo Sud" a Little Italy, Giacomo D'Alessandro ha battuto i rivali nella prima tappa della gara con il suo "Dark Chocolate Surprise"