Dopo aver conquistato il disco d'oro, ora la canzone dei due siciliani raggiunge un altro successo. Tra i brani in gara al Festival di Sanremo è il primo ad aver tagliato questo traguardo
Il duo arriva a un passo dalla gloria (quarto posto) e si consola col Premio Lucio Dalla, assegnato dalla sala stampa radio-tv-web: 21 preferenze su 98 votanti. A trionfare sono stati i Maneskin
Al cantautore palermitano un secondo posto che è già un successo. Per lui è arrivato un premio prestigioso della storia del Festival, quello dedicato al celebre Lucio Dalla
Il cantautore palermitano è tra i favoriti nella categoria Nuove Proposte. E comunque vada stasera, è già un successo. A poche ore dal grande evento si racconta in un'intervista a PalermoToday: "Dedicherei il premio alla mia famiglia. Di questa esperienza non dimenticherò mai quel saluto di Orietta Berti..."
Il duo tosco-siciliano porta sul palco dell'Ariston per la terza serata del Festival dedicata alle cover non solo il brano del '79 considerato uno dei più grandi successi pop-rock italiani, ma anche l'autrice in persona
Una canzone non di certo semplice nella terza serata del festival che rende omaggio ad un gigante della musica italiana, siciliano anche lui. Sul finale un cameo vocale del maestro
Questa sera i 26 big in gara si esibiranno da soli o in compagnia di un ospite italiano o straniero. Il siracusano e l'artista di Misilmeri portano all'Ariston "Povera patria". La Rappresentante di Lista si cimenterà in "Splendido splendente" con Donatella Rettore
Un brano che racconta la storia di una giovane donna, dei suoi amori e del suo farsi strada tra ostacoli e difficoltà. Insieme al cantautore palermitano nella serata finale delle Nuove Proposte di venerdì 5 marzo su Rai1 anche Folcast, Gaudiano e Wrongonyou
Al giovane interprete è stata assegnata una borsa di studio per la formazione professionale. La giuria è rimasta colpita dalla qualità e dal timbro vocale di Davide Shorty nella linea melodica intrigante. “Sono molto felice - ha detto - è il primo Premio che ricevo”.
Molti gli spunti per riflettere sull'immagine dei protagonisti di una serata piena di tanto. Si poteva dare fare di più? Forse. Comunque è stato uno spettacolo
Il cantante palermitano e Wrongonyou, dopo Folcast e Gaudiano, passano direttamente alla serata di venerdì del Festival in cui si conoscerà il vincitore delle Nuove Proposte. Mandano a casa Dellai e Greta Zuccoli
Omaggio alla musica pop nel brano scritto dai due siciliani (il primo di Siracusa, il secondo originario di Misilmeri). Le parole in gara sul palco dell'Ariston sono state prodotte da Federico Nardelli e Giordano Colombo
E' la prima volta che la band è in gara, ma non è la prima volta che sale sul palco dell'Ariston. Lo scorso anno il duo composto da Dario Mangiaracina (di Valledolmo) e Veronica Lucchesi è stato ospite nella serata dedicata ai duetti. Ecco le parole del brano in gara
In gara tra le Nuove Proposte con il brano 'Regina', ha vinto il Premio Lunezia. "La canzone parla della mia ex compagna - racconta a Today -. Noi uomini non celebriamo abbastanza le donne"
Si tratta di uno studio all’avanguardia, che nasce con la voglia di dare nuova linfa musicale all’attuale scena nazionale e internazionale contemporanea. Tra gli altri, oltre a Mario Biondi, al suo interno è stata ospitata anche La Rappresentante di Lista
A poche ore dall'inizio della kermesse la canzone del rapper palermitano si aggiudica il titolo delle nuove proposte. "E' ricca di sfumature d'oltreoceano, dai sapori inaspettati, apparentemente senza controllo". A vincere anche Madame con "Voce"
Il duo siciliano punta a sfatare la "maledizione" del favorito della vigilia che colpì Ultimo nel 2019 (edizione vinta a sorpresa da Mahmood) e si piazza in cima alla lavagna del vincente secondo le quote Snai, davanti al rapper torinese Willie Peyote
Gli addetti ai lavori hanno potuto ascoltare in anteprima i brani che verranno presentati al prossimo festival. Il siracusano e il palermitano originario di Misilmeri quotati a 6 (come Willie Peyote), davanti perfino a Francesca Michielin e Fedez
Tra i big in gara il prossimo 2 marzo ci sono Dimartino, in coppia col siracusano Colapesce, e La Rappresentante di Lista, la band fondata a Valledolmo. Tra le giovani promesse della musica italiana invece c'è l'ex di X-Factor Davide Shorty
Alla vigilia della finale di AmaSanremo giovani il cantante si racconta a PalermoToday: "L'Ariston è una bella vetrina, ma ciò che conta è che io sia sincero e vero". L'idolo Rosa Balistreri e il mito Falcone: "Cerco Palermo sempre, la musica siciliana mi ha sempre dato tanto"
Il suo nome si aggiunge alla lista dei dieci in gara che il prossimo 17 dicembre in onda in prima serata su Rai1 con Amadeus si contenderanno uno dei posti in palio per la sezione "nuove proposte" del Festival della canzone italiana