Presentata l'edizione numero 398 della kermesse. Il nuovo sindaco porterà con sé "a bordo" un sanitario e un volontario della Protezione civile, impegnati nella lotta contro l'emergenza Covid
Il sindaco spazza via i dubbi: "Sarà possibile ripetere ancora una volta, tutti insieme, Viva Palermo e Santa Rosalia!". Ma Lagalla insiste: "E' il paradigma di una stagione che ha fatto dell'assenza di programmazione una drammatica costante"
E' l'impegno "solenne" che il candidato sindaco del centrodestra ha assunto al santuario di Monte Pellegrino: "Gli attuali inquilini di Palazzo delle Aquile non hanno ancora mosso un dito. L'idea è di lanciare un bando rivolto a tutte le facoltà di architettura d'Europa per la realizzazione del nuovo carro"
Montecitorio ha dato l'ok definitivo a un decreto che ripristina la possibilità di svolgimento "di feste popolari e manifestazioni culturali all'aperto". Prevista anche la cancellazione dell'obbligo del super pass per i trasferimenti da e per la Sicilia e la Sardegna
Obbligo per esercizi pubblici e ambulanti di distribuire bevande in bicchieri biodegradabili; mentre quelle in bottiglie di plastica dovranno essere vendute senza tappo. Il provvedimento sarà in vigore da mercoledì fino alle 3 di giovedì. Per i trasgressori sanzioni da 25 a 500 euro
L'allestimento floreale è stato curato da alcune ditte legate ad Assofioristi di Confesercenti Palermo. Ferrante: "Non potevamo dimenticare il carro di Santa Rosalia a cui ci siamo dedicati con amore"
Il sindaco scaccia le polemiche: "Macché spese, solo tanto amore per la città. Gli unici costi sono quelli per le luminarie, per l'unico fuoco d'artificio che sarà sparato la sera del 14 e per il service tecnico"
La sfilata del carro trionfale è stata preceduta da uno spettacolo, di circa un'ora, davanti a Palazzo dei Normanni. Un temporale ha bagnato i tradizionali fuochi d'artificio senza però smorzare l'entusiasmo delle persone. Orlando: "E' la festa di tutti i palermitani, di tutti coloro che hanno scelto di vivere a Palermo"
L'edizione 2019 del Festino si contraddistinguerà per il coinvolgimento delle comunità di italiani presenti all’estero che, per la prima volta nella storia, potranno seguire ogni momento dell'evento dedicato alla Santuzza
Con la collocazione all'interno del carcere, parte il calendario di incontri che condurranno alla festa più attesa dai palermitani, che quest'anno porta il numero 395. A occuparsi dell'allestimento saranno i detenuti. Orlando: "Santa Rosalia è di tutti"
“La Fura dels Baus”, la celebre compagnia catalana, parteciperà al 394esimo “Festino di Santa Rosalia” organizzato dalla VM Agency Group di Vincenzo Montanelli
Dallo spettacolo in piazza del Parlamento, all'ombra di Palazzo dei Normanni allo svelamento della statua di Santa Rosalia, passando per i giochi di luce in Cattedrale, i petali che hanno abbracciato i Quattro Canti e i consueti fuochi d'artificio al Foro Italico. In migliaia hanno preso parte al 393° Festino di Santa Rosalia, organizzato per il terzo anno consecutivo da Lollo Franco.
Acrobazie, video mapping, babbaluci, calia e semenza. Strade chiuse, divieti e 400 agenti per garantire la buona riuscita della manifestazione: il Foro Italico già da ore è stato "apparecchiato" con bancarelle e gazebo
Orlando: "La leggerezza ci indica la via del cambiamento e della costruzione di una nuova visione della vita che ci liberi dalla peste dei giorni nostri, rappresentata dalla mafia, dalla corruzione, dalla disoccupazione e dall'intolleranza"
Da domenica 10 e fino alla sera del 14 (previsto un evento spettacolare) si animerà tutto il centro storico. Tanti i luoghi che diventeranno teatri "en plein air"
Previste performance acrobatiche, coreografie, aeree e giochi di luce. Occhio di riguardo anche ai turisti e all'innovazione multimediale: queste alcune delle novità
Sette navi ormeggiate al porto si sono "improvvisate" strumenti musicali, salutando l'avvio delle celebrazioni in onore della patrona della città. Per un pomeriggio la banchina del molo Piave si è trasformata in platea, con centinaia tra cittadini e turisti accorsi ad ascoltare il componimento scritto per l'occasione dal maestro americano Alvin Curran
Il primo cittadino è stato accolto dal parroco del Santuario. Poco prima della deposizione dei fiori il gruppo musicale Armisch ha intonato un canto in onore della Santuzza
Nella missiva inviata a Papa Bergoglio il primo cittadino ha "ringraziato" il Pontefice "per essere guida e luce, attraverso il messaggio della Misericordia"
"Rosalia è Palermo", questo lo "slogan" degli eventi legati al Festino che ha sviluppato il tema della Misericordia, scelto dal Comune. L'omaggio del primo cittadino alla patrona: il video