E' successo questa mattina sul convoglio di Trenitalia diretto da Punta Raisi a Palermo. All'altezza di Piraineto, per un blocco al sistema e un improvviso semaforo rosso, il macchinista ha attivato i freni scatenando la paura tra le persone a bordo. Corse cancellate per circa un'ora
La società che gestisce la rete elettrica nazionale ha pubblicato gli avvisi con gli elenchi delle particelle catastali relative alle aree potenzialmente interessate dall'opera. Documenti disponibili negli uffici dell'assessorato regionale all'Energia e dei Comuni interessati: eventuali osservazioni scritte dei cittadini entro 30 giorni
La banca europei degli investimenti ha approvato l'intervento. Le risorse saranno destinate in particolare alle opere nella tratta Fiumetorto-Bicocca e porteranno a raddoppiare l’attuale binario unico e a incrementarne il limite di velocità fino a 200 chilometri orari
I dipendenti della Toto Costruzioni, che non hanno ancora ricevuto gli stipendi di gennaio e febbraio, hanno programmato un sit in lunedì (alle 9) davanti all’assessorato Infrastrutture. "Chiediamo l'intervento della Regione"
Lo dice l'Adiconsum commentando l'emendamento alla legge finanziaria, approvato dall'Assemblea regionale siciliana, che ha sancito il blocco del rialzo del costo dei ticket ferroviari già in atto dal primo gennaio 2023
Il potenziamento del personale deciso dopo un confronto diretto tra i vertici del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, guidato da Matteo Salvini, e Ferrovie dello Stato
Con l'Ertms, il più evoluto sistema di gestione e controllo della circolazione dei convogli, si riuscirà ad aumentare la frequenza, contribuendo così a una maggiore puntualità. Rfi pubblica il bando per la progettazione esecutiva e l'esecuzione dei lavori fra Lercara diramazione e Catenanuova
Con la caduta del diaframma si uniscono i due fronti di scavo, consentendo il completamento di un tunnel lungo quasi 4 km sulla tratta Ogliastrillo-Castelbuono
Col ripristino, previsto però per il 2025, si prevede di recuperare 50 minuti sulle attuali 2 ore e mezza che si impiegano da Piraineto a Trapani, passando da Castelvetrano
Affidata la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione delle opere della Enna Nuova-Dittaino, nuovo tassello per il collegamento tra le due principali città siciliane
La Giunta presieduta da Nello Musumeci ha deliberato l'acquisto di 8 nuovi "Pop" e 4 altri treni elettrici. L'assessore Falcone: "Mantenuto impegno sul reale rinnovo della flotta ferroviaria siciliana, ora possiamo rottamare i vecchi convogli ancora in uso"
La circolazione sarà sospesa per consentire una serie di interventi di manutenzione straordinaria nella galleria Lercara. Ai viaggiatori sarà garantito un servizio sostitutivo con bus fino alla città dei Templi
Pubblicata in Gazzetta ufficiale la delibera del Cipess, Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, con l'elenco degli interventi "strategici" e di quelli locali già cantierabili, finanziati dalla Regione
Il servizio sulla tratta sarà sospeso dal 12 giugno al 10 settembre. I convogli verso Trapani si fermeranno a Piraineto.
Rfi: "Nei piazzali davanti alle stazioni interessate ci saranno gli autobus sostitutivi"
Nel corso dell’undicesima edizione di No Smog Mobility, il sottosegretario ai Trasporti e alle Infrastrutture Giancarlo Cancelleri ha spiegato che "i treni saranno costruiti con 4 carrozze anziché 8 in modo tale da infilarsi direttamente nei traghetti". Durante la manifestazione assegnati i Green Prix 2020 e 2021
Avrebbero preso un martelletto frangivetro per vandalizzare i pannelli pubblicitari di un vagone. Una volta scoperti, per di più senza biglietto, si sono chiusi in bagno e sono stati fermati dalla polizia ferroviaria
La tratta via Milo è chiusa per frane e i treni devono fare un tragitto di oltre 4 ore. Da un anno si attende un parere dal ministero dell’Ambiente senza il quale non si possono appaltare i lavori di ripristino. L'assessore Falcone: "Mortificazione che la burocrazia infligge alla Sicilia"
I comitati “Pendolari Sicilia – Ciufr” e “Cefalù-Quale ferrovia” si rivolgono al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e al premier Giuseppe Conte ma anche ai ministri competenti
La Regione metterà a disposizione 53 milioni di euro, altri 14 Rfi, per interventi sulle linee ferroviarie siciliane. L'obiettivo è rendere più fluidi e veloci i collegamenti. Musumeci: "Miglioreranno anche i tempi di percorrenza dei treni"
Ad annunciarlo l'amministratore delegato di Rfi e commissario per l'itinerario Palermo-Catania-Messina, Maurizio Gentile. Presente alla cerimonia il ministro delle Infrastrutture Toninelli: "Una grande opera che significa prima di tutto normalità per i siciliani"
Panico a bordo di un convoglio diretto in aeroporto. Qualcuno ha segnalato al 113 la presenza di un uomo, un italiano di circa 35 anni, che è stato poi bloccato dalla polizia e portato alla caserma Lungaro per accertamenti