Gli impianti, costruiti e gestiti da Siciliacque, sfruttano il salto dell’acqua per produrre energia elettrica cento per cento rinnovabile, che viene remunerata con una tariffa incentivante
Nella classifica dedicata alle imprese in più rapido sviluppo in Europa, la Italtekno si è piazzata al 275esimo posto. Nel suo settore, ovvero quello dedicato a Energy & Utilities, è la prima in Sicilia, ottava in Italia e diciottesima in Europa. In lista anche Giglio.com e Ottica Lipari
Coprirà i consumi di più di mille utenze, garantendo a famiglie, imprese ed enti pubblici dell'area est della città risparmi da un minimo garantito del 25% sul costo della bolletta fino al 40%. Ruspe già a lavoro in una vecchia area industriale dismessa di via Messina Montagne
Lo rende noto l'assessorato all'Energia, che aveva emanato l'avviso scaduto scaduto lunedì. Le amministrazioni che hanno fatto istanza si divideranno una dotazione finanziaria di 5 milioni di euro
Uno dei principali interventi in programma interesserà l’elettrodotto “Chiaramonte Gulfi-Ciminna” tra Ragusa e Palermo. Il presidente della Regione: "Realizzeremo sull'Isola anche un centro di eccellenza per le tecnologie digitali con il coinvolgimento delle Università"
Fissato per giovedì prossimo il primo incontro pubblico con l'esperto del Comune. Potranno partecipare singoli, portatori d'interessi, comitati e rappresentanti delle associazioni. Per farlo basterà registrarsi sul sito
L'evento, dal titolo “Impariamo non soltanto per la scuola, ma soprattutto per la vita”, fa parte di una serie di dibattiti che andranno avanti per una settimana. Il componente del governo Musumeci lancia un messaggio ai ragazzi: "Dal green importanti sbocchi occupazionali"
Parchi eolici e fotovoltaico: sul futuro del business delle energie rinnovabili, che cresce anche in provincia di Palermo e impiega centinaia di lavoratori, si terrà l'11 febbraio un incontro tra la Fiom e l'assessore Alberto Pierobon
Sono rivolti a chi si deve ricoprire il ruolo di responsabile tecnico per l’installazione o la manutenzione di impianti alimentati da fonti di energia rinnovabile e sono obbligatori
Come superare gli ostacoli che impediscono lo sviluppo della bioenergia nelle aree protette? Se ne parlerà il 23 ottobre al dipartimento di Scienze Agrarie dell'Università di Palermo
Il progetto - realizzato dall'Enea - promuove l’applicazione di metodi, sistemi e tecnologie energetiche “innovative, rinnovabili e low cost” nel sistema agricolo-alimentare. I borsisti acquisiranno specifiche competenze nel campo
La soddisfazione di Orlando per la campagna di sensibilizzazione che a Palermo, come in molte altre piazze d'Italia, ha "acceso" simbolicamente il sole
Il giovane ingegnere Marco Morini, palermitano di 25 anni, dottorando senza borsa in Architettura dell'Ateneo e unico rappresentante maschile al concorso "Barilla per i Giovani" ha vinto un assegno da 40 mila euro per continuare i suoi studi
Il 6 novembre la facoltà di ingegneria ospiterà il workshop "Impianti a Concentrazione Solare Poligenerativi - una risposta integrata al fabbisogno energetico delle comunità mediterranee", importante evento per studiare e attuare strategie comuni nello sfruttamento dell'energia del sole.