I dati dell'Osservatorio economico di Unioncamere. Sono 1.409 le aziende con 2.083 dipendenti nell'Isola. Fanno meglio altre 9 regioni, su tutte la Lombardia, il Lazio e il Veneto
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha dato il via libera al progetto definitivo del secondo tratto tra Sardegna, Sicilia e Campania di circa 970 chilometri di lunghezza e 1.000 MW di potenza
Si tratta del bando pubblicato dall’assessorato regionale alle Attività produttive lo scorso 31 dicembre per compensare l'aumento dei costi di gas ed elettricità nel 2022. "Così le aziende siciliane potranno superare le difficoltà finanziarie determinate dalle conseguenze del conflitto ucraino"
A parlare dell’avanzamento dell’iniziativa pilota, replicabile, quindi, in altre zone della città, è stato il presidente di Amg, Francesco Scoma: "Produzione e autoconsumo di energia per ridurre la bolletta elettrica"
La decisione, su proposta dell'assessore alle Attività produttive, ha così modificato la misura di sostegno per contrastare la crisi causata dal conflitto bellico Russia-Ucraina. Confindustria Sicilia: "Straordinaria leva di ristoro"
Il nuovo consiglio d'amministrazione ha individuato i temi centrali della società interamente partecipata dal Comune: dal nuovo contratto di servizio al piano industriale, ai nodi cruciali per riavviare un cammino di innovazione e sviluppo
A29 è una Energy Service Company nata a Mazara del Vallo e attiva dal 2014. L'inaugurazione dei nuovi uffici nel capoluogo, all'interno del Sanlorenzo Mercato, si pone come obiettivo quello di continuare a promuovere soluzioni energetiche innovative, ampliare la presenza sul territorio e lavorare per una vera rivoluzione verde
Ad annunciarlo l'assessore con delega all'Istruzione e all’Edilizia scolastica Aristide Tamajo: "L'intervento rientra nell’ambito del Pon Metro. Vogliamo fornire agli istituti scolastici energia pulita e a basso costo"
L’iniziativa è stata messa a punto dall’azienda che gestisce la rete di trasmissione nazionale d’intesa con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
L’opera, finalizzata all’esportazione dalla rete nazionale italiana, è lunga complessivamente 159 chilometri e si compone di quattro sezioni principali
L'assessore comunale Maurizio Carta: "Il futuro passa anche da un diverso uso dell’energia da fonti rinnovabili e da una efficace collaborazione tra Amg, gli operatori privati e i cittadini"
Il vicepresidente di Amg Energia Domenico Macchiarella ha illustrato il suo progetto al sindaco e all’assessore Carta: "Così fronteggiamo la crisi energetica"
Un nuovo passo avanti per il progetto di Terna da 3,7 miliardi di euro. Per la prima volta al mondo verranno superati i 2 mila metri di profondità. L'ad Donnarumma: "Ulteriore accelerazione per realizzare un'opera fondamentale per il sistema elettrico del nostro Paese"
Per l’opera Terna investirà nei prossimi anni circa 3,7 miliardi di euro coinvolgendo circa 250 imprese. La nuova infrastruttura avrà un ruolo decisivo nel miglioramento dell’affidabilità della rete e dell’intero sistema elettrico
Nel giro di un anno aumenti del 122% per l’elettricità e del 154% per il gas. Il caso di un bar che ha visto balzare i costi da 5 mila euro agli attuali 17 mila euro. L'urlo di Confcommercio: "Aziende siciliane in ginocchio con gli incassi che calano mediamente del 10-15%, lavorare è diventato impossibile"
L'opera è indispensabile per la costruzione del Tyrrhenian Link, l'elettrodotto in un doppio cavo sottomarino di 950 chilometri di lunghezza che collegherà la Sicilia con la Sardegna e la penisola italiana
Pubblicato l'avviso che promuove la nascita di nuovi modelli di autoconsumo collettivo attraverso cui imprese, comunità locali e cittadini condividono energia elettrica prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili. L'assessore Baglieri: "La Sicilia si allinea alle altre regioni"
La Giunta ha deliberato l'intesa al rilascio dell’autorizzazione unica da parte del ministero della Transizione ecologica al progetto di Terna. L'assessore regionale all’Energia Daniela Baglieri: "Un altro passo avanti verso la costruzione di questa infrastruttura strategica"