Il presidente Norata e il direttore Li Causi: "Sull'integrazione progettuale della sesta vasca ritardi di pochi giorni, l'assessorato non ci ha mai ascoltato nonostante mesi di accorate richieste". Il "nodo" della carenza di discariche: "Insufficienti 200 tonnellate per i conferimenti"
Proseguono gli interventi straordinari per smaltire gli arretrati. Riprendono le attività per l'avvio della differenziata nella zona di Settecannoli ed è tutto pronto per il passaggio di 94 operai Reset. Il direttore generale Roberto Li Causi: "In mancanza di soluzioni alternative della Regione sugli impianti, la situazione è destinata ad aggravarsi nuovamente"
Il presidente di Rap Norata e il direttore generale Li Causi confermano di aver mantenuto la promessa: ripulire la città entro l'Immacolata. Potenziato il servizio di ritiro ingombranti, a novembre rimossi 10 mila pezzi abbandonati in strada. Allo studio un'ordinanza per conferire nella sesta vasca
La Rap accelera per recuperare l'arretrato: gli ultimi dati parlano di 1.200 tonnellate raccolte. Il parere dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale apre le porte ad un'ordinanza del sindaco Orlando per abbancare in deroga 140 mila tonnellate d'immondizia a Bellolampo
A dirlo è il direttore generale Li Causi, che fa il punto sull'arretrato recuperato negli ultimi due giorni: 700 tonnellate, oltre alle 900 normalmente raccolte. In assenza di risposte della Regione, pressing sul Comune per autorizzare il tritovagliatore mobile e conferire in deroga nella sesta vasca
Il segretario Fumetta punta il dito contro il presidente Norata, indicato da Italia Viva alla guida dell'ex municipalizzata, e si riaccende lo scontro interno alla maggioranza tra la sinistra e i renziani. Intanto la città è invasa dall'immondizia: in strada almeno 2 mila tonnellate da raccogliere
Comune e Rap contano di ripulire le strade, dove ci sono oltre 3 mila tonnellate d'immondizia, prima di Natale. Per farlo, affitteranno ulteriori mezzi da altre ditte. Tmb sotto stress per l'elevata quantità di rifiuti ingombranti. L'appello di Marino e Norata ai cittadini: "Conferite correttamente"
Secondo il sindaco, Bellolampo è arrivata a saturazione "perché ha dovuto accettare l'immondizia di tanti Comuni al di là dei fabbisogni della città". L'invito alla collaborazione istituzionale con la Regione: "Serve una programmazione definita per evitare lo stress alle discariche esistenti"
Il sindaco non avrebbe gradito l'attacco di Norata e Li Causi all'assessore Pierobon. Si riaccende il conflitto coi vertici dell'ex municipalizzata mentre la città affoga nell'immondizia. A Bellolampo riparte il Tmb, a metà gennaio previsto il via ai conferimenti nella sesta vasca
L'azienda minaccia procedimenti disciplinari nei confronti di quei dipendenti, una decina circa, che nei giorni scorsi hanno "rallentato o impedito" la raccolta dell'immondizia. Dopo i casi di Covid (26 i positivi) raffica di defezioni: l'80% tra i capi area
Guidati dai consiglieri della Prima circoscrizione si sono dati appuntamento in via Mongitore (dove nascerà un nuovo centro comunale di raccolta di rifiuti), per dare supporto agli operai dell'ex municipalizzata in questo momento di difficoltà dovuto ai casi di Covid
Via libera dalla commissione Via-Vas dell'assessorato Ambiente e Territorio. Adesso bisognerà bandire la gara d'appalto. I lavori dovrebbero durare 14 mesi, ma la Rap potrà riprendere i conferimenti dopo il primo semestre di lavori
A Sala delle Lapidi passa un ordine del giorno, primo firmatario Giaconia (Palermo 2022), che impegna il sindaco "ad avviare ogni azione necessaria affinché la Regione si faccia carico dei costi di conferimento fino alla realizzazione del primo lotto della settima vasca"
Il presidente Gianfranco Zanna punta il dito contro l'amministrazione Orlando e la Rap, colpevoli di enormi ritardi sul fronte della raccolta domiciliare in città: "Questa è l'unica verità inoppugnabile, tutto il resto sono chiacchiere"
I controlli effettuati da Arpa, Provincia, Rap e Oikos sono stati soltanto visivi: da un primo esame, la spazzatura sarebbe conforme. L'indice di umidità verrà misurato fra tre giorni. Dalla discarica escono solo i rifiuti triturati e l'indifferenziato, la raccolta non si ferma
A eseguire le verifiche, oltre all'Arpa, ci saranno anche i tecnici delle discariche private. Questa la soluzione individuata per evitare i respingimenti a Motta e Lentini. Scongiurato lo stop della raccolta, il Comune: "Stasera tutto regolare"
I tir della Rap costretti a fare dietrofront dopo il "no" di Oikos e Sicula Trasporti, società che gestiscono le due discariche. Ancora non si conoscono le motivazioni. Il sindaco chiede provvedimenti "urgenti e prescrittivi" alla Regione. Informato il ministero dell'Interno
Sotto accusa la lavorazione dei rifiuti a Bellolampo, poca cernita dei materiali immessi nel Tmb. Norata chiede deroghe, l'assessorato all'Energia risponde picche e invita l'azienda a potenziare il trattamento. Domani ripartono i conferimenti a Lentini, lunedì anche a Motta
L'Arpa Sicilia dà l'ok ai conferimenti dopo la verifica all'impianto di Tmb e presto dovrebbe inviare una nota alla discarica di Catania, affinché Oikos riapra i cancelli ai camion provenienti da Palermo. Cento tonnellate d'indifferenziata destinate a Trapani
Il sindaco annuncia che dopo l'audizione di giovedì in commissione Antimafia regionale chiederà un incontro in commissione Ecomafie e all'Antimafia nazionale. Sotto accusa il comportamento dell'Arpa: "Difficile spiegare sotto il profilo tecnico la discordanza di pareri"