Sunia, in Sicilia 30 mila famiglie in graduatoria per una casa
Lo ha affermato la segretaria generale del Sunia Sicilia, Giusy Milazzo, aprendo il congresso regionale del sindacato inquilini
Lo ha affermato la segretaria generale del Sunia Sicilia, Giusy Milazzo, aprendo il congresso regionale del sindacato inquilini
Le famiglie appartenenti alle case occupate di via Alloro si sono presentate davanti al palazzo della Curia - che detiene una quota di possesso dell'immobile occupato - dopo aver chiesto un incontro con l'Arcivescovo
Il sindacato degli inquilini: "Tante tematiche non più derogabili: le oltre 8 mila famiglie di una graduatoria case popolari non più attuale, le 2.500 famiglie iscritte nella graduatoria per l’emergenza abitativa, le decine e decine di famiglie alle quali viene tolta la serenità con gli insistenti preavvisi di sfratti e sgomberi"
Il segretario rieletto: "E’ incomprensibile restare fermi a una graduatoria degli alloggi popolari risalente al 2003, perché non rispecchia per nulla le esigenze e le condizioni attuali delle famiglie ed esige quindi un aggiornamento"
I dati preoccpuanti del Sicet, sindacato degli inquilini aderente alla Cisl. Sono oltre 1.300 le famiglie con sentenze di sgombero definitive e dunque eseguibili
I dati emergono in occasione di un dibattito sul tema “Abitare la città” organizzato dal Sicet, sindacato inquilini aderente alla Cisl. A chiedere sussidi non sono più soltanto i disoccupati ma anche chi ha un lavoro. A ciò si aggiunge il dramma degli sfratti: quelli eseguibili sono più di 1.300
Mobilitazione in via Riccardo da Lentini. "Ci stanno sfrattando dopo dieci anni di occupazione. In questi anni, lunghissimi, nessuna soluzione"
Il segretario Zaher Darwish ha scritto al sindaco, all'assessore ai Servizi demografici e all'Anagrafe: "Queste persone vengono private di diritti sanciti dalla Costituzione, come quelli alla salute, all'istruzione e persino al voto"
Il sindacato ha chiesto un incontro al vice sindaco Varchi alla quale sarà consegnato un documento che fotografa la realtà e una serie di proposte
Il sindaco Nicolò Nicolosi e l’assessore ai Lavori pubblici Salvatore Schillaci: "E’ stato un importante risultato, per noi è un motivo d’orgoglio essere riusciti ad assegnare le abitazioni alle famiglie che aspettano da anni di avere un’adeguata sistemazione abitativa"
Il sindacato chiede al primo cittadino un incontro: "Le tematiche abitative sono di competenza di almeno cinque assessorati diversi, vorremmo conoscere la visione complessiva dell'amministrazione"
Oggi intervento congiunto a Romagnolo di polizia municipale e servizi sociali. Il commento di Lagalla
Le dichiarazioni del governatore all’Assemblea nazionale di Federcasa che si è aperta questa mattina
E' relativa ai contratti di locazione in corso durante l’anno 2020. Sono circa 7 mila le istanze presentate
Inoltrato appello a prefetto e sindaco. Primi firmatari sono Sunia e Cgil: "Si trovino soluzioni concrete alternative allo sgombero"
Si tratta di due nuclei in condizioni precarie che rischiano di perdere la casa: uno abita a passaggio dei Picciotti, a Brancaccio, l'altro invece è quello di un uomo in passato vittima di estorsione mafiosa e che, per essersi ribellato, ha subito minacce e ritorsioni gravi, come l’incendio della propria abitazione
Si è svolta oggi la protesta nell'ambito della mobilitazione nazionale di Cgil, Cisl, Uil, Sunia, Sicet e Uniat. "Riteniamo siano scarsi gli interventi economici adottati e manca una progettualità che possa dare risposte alle esigenze sempre più impellenti"
Il presidio è organizzato da Cgil, Cisl, Uil, Sunia, Sicet, Uniat e Unione degli inquilini. Tra le richieste dei sindacati un piano pluriennale di edilizia residenziale pubblica e sociale e il rifinanziamento del fondo di sostegno all'affitto e di quello per la morosità incolpevole
Il sindacato degli inquilini: "I percorsi abitativi concordati sono rimasti in stand by. L'amministrazione non rinunci a portarli avanti"
Il sindaco: "Situazione che riguarda migliaia di famiglie. Ci sono gli strumenti per un percorso che renda possibile il riconoscimento dei diritti di tutti a partire da quello alla residenza"
La richiesta del sindacato degli inquilini è quella di partecipare al bando "Sicuro, verde e sociale", ritenuto un'occasione "imperdibile, in considerazione anche della grave crisi socio economica acuita dalla pandemia"
E' il bilancio degli interventi messi in campo nel mese di ottobre del 2020 e nel 2021 per contrastare il disagio abitativo e le povertà. I contributi sono utilizzati non soltanto per gli affitti ma anche le utenze. Ad averli richiesti sono in prevalenza donne
Sunia e Fillea chiedono spiegazioni al Comune sull'assenza di progetti ammessi. Tra i progetti c’era la riqualificazione di due quartieri popolari, Borgo Nuovo e Sperone. Darwish: "Ancora una volta persa un'occasione importante per la nostra città"
I rappresentanti degli inquilini Sunia, Sicet, Uniat chiedono la convocazione di un tavolo congiunto con l'amministrazione comunale per avere un quadro completo della situazione in città e prospettare soluzioni al problema
Il segretario del sindacato inquilini Zaher Darwish: "Gli impegni assunti dall’amministrazione non sono stati portati a termine