Il Sunia Palermo ha rivolto un appello alle istituzioni per fronteggiare la crisi "che si è notevolmente aggravata in questi mesi a causa del Coronavirus"
Il segretario palermitano del sindacato unitario nazionale inquilini e assegnatari Zaher Darwish: "Invitiamo gli enti statali, a partire dal governo della città, a riavviare il confronto costante"
Giusy Milazzo, segretaria regionale del sindacato degli inquilini: "Non ci sono nuove risorse per sostenere chi in questi mesi in conseguenza del Coronavirus non potrà pagare i canoni di locazione e rischierà di essere sfrattato"
Sunia: "Gli esclusi protestano, chiediamo una misura di sostegno legata all'emergenza Covid-19 per aiutare tutte le famiglie in difficoltà a pagare l'affitto"
Le organizzazioni sindacali degli Inquilini, Sunia, Sicet e Uniat, con una missiva inviata oggi al sindaco e al commissario straordinario Iacp Ferruccio Ferruggia, chiedono “tolleranza” nella riscossione dei canoni di locazione per chi abita negli immobili di edilizia residenziale pubblica
E' successo in vicolo della Neve, una traversa di via Alloro, in centro. Sul posto, sin dalle prime luci dell'alba, sono arrivati i militanti indipendentisti di Antudo per dar sostegno e solidarietà alle famiglie
Non si aggiornava da 11 anni e durerà almeno 3 anni. Poi dovrà essere nuovamente parametrato alle condizioni di vita. Sunia, Sicet e Uniat soddisfatti: “Un passo avanti in direzione del superamento dell'emergenza abitativa”
Il caso (uno dei tantissimi) di una coppia con un figlio piccolo. I tre vivono in una casa popolare in via Li Sacchi, nel quartiere Oreto. Hanno presentato richiesta di sanatoria per regolarizzare la loro posizione ma la loro istanza è stata respinta: "A Palermo può esplodere la clandestinità"
Il Fronte di lotta parla di morosità incolpevole e chiede all’assessorato per la Cittadinanza sociale di risolvere il problema come promesso già un anno fa: "Le misure proposte, tra le quali una sanatoria delle occupazioni abitative, rimangono irrealizzate"
Il quadro disegnato da Sunia e Cgil: "In tutto circa 1.300 gli sfratti eseguiti ogni anno, quasi sempre per morosità incolpevole, duemila i nuclei familiari inseriti nelle liste per l'emergenza abitativa ma la graduatoria è ferma dal 2006"
Così i portavoce M5S: "Sorprende dover constatare che l’Amministrazione abbia rifiutato l’acquisizione di 231 immobili confiscati selezionandone soltanto 24 per l’emergenza abitativa"
Lo spazio è gestito dal Centro diaconale. Per ottenere una stanza, gli ospiti dovranno sottoscrivere un accordo di ospitalità temporanea valido per sei mesi. La direttrice: "Un contesto protetto in cui gli interventi saranno orientati a rendere autonomi gli inquilini"
A gestire il patrimonio edilizio pubblico saranno le nove ex Province. Lo ha annunciato il presidente della Regione, Nello Musumeci, nel corso di una conferenza stampa a palazzo d'Orleans: "Lavoriamo ad un apposito disegno di legge e a rendere indolore il passaggio"
I soggetti interessati ad accreditarsi presso l'Ufficio possono presentare apposita istanza corredata da statuto e atto costitutivo. Si chiede altresì l’indicazione di un rappresentante espressamente indicato per la partecipazione alle sedute dell’Osservatorio
Ne danno notizia i sindacati degli inquilini palermitani di Sunia, Sicet e Uniat, che in questi giorni hanno avviato i primi confronti con il neo assessore Giuseppe Mattina