A reggere l'ateneo, dunque, nei prossimi due mesi saranno il prorettore vicario e quattro prorettori tematici. Intanto Micari ha incassato anche il sostegno di Ap di Angelino Alfano
Il via libera è arrivato al termine di un colloquio tra il rettore e Angelino Alfano in un hotel cittadino. Misuraca: "Raciti ha svolto un ottimo lavoro di sintesi e ricucitura, evitando che il 'campo largo' franasse"
L'amministratore unico di Riscossione Sicilia, Antonio Fiumefreddo, declina l'invito avanzato da Liberitalia, Scelta Civica, Fare. Toni duri contro i partiti: "Le liste sono piene di soggetti impresentabili, persino con candidati già sottoposti a delicatissime indagini"
Giancarlo Cancelleri, candidato del Movimento 5 Stelle, otterrebbe oggi il 35%, staccando di un punto Nello Musumeci, candidato del centrodestra, attestato al 34%. Al 22% Fabrizio Micari
L'ex deputato regionale, ora consigliere comunale, si ritroverà nella stessa coalizione del Pd e di Orlando, suoi avversari alle scorse Amministrative. La virata sul rettore? "Impensabile una Sicilia in mano a Salvini. Moderati in mano all'estrema destra"
Conferenza stampa per il presidente della Regione all'indomani dell'incontro con Renzi. "Non mi interessa un posto all'Ars, farò il capolista per trainare il Megafono. Micari? "Senza di noi era perdente: io da solo rischiavo di prendere più voti di lui"
Il governatore annuncia che si candiderà come capolista del Megafono alle Regionali. Difende il lavoro svolto: "Ho lanciato vero progetto civico, in 5 anni non ho avuto alleati ma candidati". Poi si scaglia contro Orlando e Faraone: "Mi hanno sempre attaccato"
Corsa a Governatore, secondo un sondaggio condotto da Euromedia Research il candidato del centrodestra si attesta al 34%, appena un punto dietro il grillino. Distante Micari (16%). Staccati Fava e Sgarbi. Alta la percentuale di indecisi o astenuti: 34%
Il segretario della Cisl Università Palermo Trapani, Maurizio Ippolito interviene sulla candidatura alle elezioni del Rettore di Palermo: "Rimaniamo sbigottiti dal fatto che in questo frullatore mediatico sia stato catapultato il nostro ateneo"
Il critico ha deciso di puntare sull'ex poliziotto del Sisde e sull'ex generale dei carabinieri. Qualche giorno fa l'invito ai simpatizzanti dell'ex governatore Cuffaro: "Lo ritengo una vittima, i suoi elettori non debbono ritenersi degli appestati"
Sarà il vicepresidente della commissione parlamentare Antimafia il candidato di Si per la presidenza della Regione. Musumeci vincente in un sondaggio privato commissionato da Forza Italia, secondo Cancelleri (M5S) e terzo il rettore Micari
Armao e Lagalla convergono sulla candidatura dell'ex presidente della Provincia di Catania. In campo un'alleanza larga che va da Forza Italia all'Udc, con autonomisti, destra, Lega e cuffariani. "Noi ancora di speranza per i siciliani"
Il nome del presidente della Commissione regionale antimafia sembra aver convinto la coalizione. Il ministro degli Esteri, dopo l'incontro coi vertici di Ap, raffredda la pista Micari, punta sull'europarlamentare e chiede al Pd di prendere una decisione
Le varie forze politiche, dopo il summit ad Enna e il "no" a Micari, hanno diffuso una nota chiarendo gli obiettivi: "Realizzare unità su terreno programmatico e con un percorso democratico”. A giorni l'assemblea dalla quale verrà fuori il nome prescelto
Secondo l'europarlamentare il rettore dell'Università di Palermo è un "candidato degnissimo, ma non scalda i cuori di alcuni deputati". Intanto Alfano vola a Palermo per ricompattare il partito. Ipotesi "ticket" con un vice alfaniano: in pole lo stesso La Via
Chiuso l'accordo sul ticket Musumeci presidente. Il commissario di Forza Italia in Sicilia parla a tutto campo annunciando la presentazione ufficiale dell'intesa: "Sono stato uno dei protagonisti della sconfitta del centrodestra nel 2012, basta errori"
Il candidato alla presidenza della Regione siciliana attacca: "Il rettore dell’Università non può coinvolgere l’ateneo nella campagna elettorale, mentre il sindaco utilizza impropriamente l'associazione per fini di parte"
Presentato al Grand Hotel Wagner il "Manifesto per il futuro della Sicilia". Selfie con i suoi giovani studenti e abbracci dei sostenitori per l'avvocato che piace a Berlusconi ma che alla fine dovrebbe fare ticket con Musumeci. In attesa che Gianfranco Miccichè fischi la fine della partita, Armao si dice pronto a scendere in campo per il bene dell'Isola.