Franco La Torre, 61 anni, storico, cooperante ambientalista ed ex dirigente di Libera, è stato designato per l'inedita delega alla Legalità e alla Cooperazione internazionale. Il padre venne ucciso dalla mafia il 30 aprile 1982
Il governatore si appella al Tar per chiedere la riammissione della lista Micari-Arcipelago di Messina, dove era candidato capolista. Stessa linea del candidato del movimento "Noi siciliani-Sicilia libera e sovrana", escluso dall'ufficio elettorale per irregolarità nelle firme raccolte
L'ex assessore ai Lavori pubblici di Ragusa, Salvatore Corallo, nell'eventuale Giunta a 5 Stelle di Giancarlo Cancelleri si occuperà di Infrastrutture, mobilità e trasporti. "Le celebri cattedrali nel deserto - dice - devono finire"
L'ufficio elettorale ha ricusato il listino regionale del candidato alla presidenza della Regione per il movimento 'Noi siciliani-Sicilia libera e sovrana". Decadono automaticamente anche le liste provinciali. Il diretto interessato annuncia il ricorso
Obiettivo: passare sotto la lente d’ingrandimento i candidati all’Ars inseriti nelle varie liste e listini. In quell’occasione saranno presenti anche i prefetti di tutte le province e i magistrati delle varie commissioni elettorali che hanno ricevuto le candidature
Si chiama Onofrio ed è candidato con Forza Italia: non ha nulla a che fare con la famiglia politica palermitana. La scelta dell'omonimo suona come una "vendetta" di Miccichè, contro il parlamentare regionale che è passato all'Udc non senza polemiche
Ecco come Fava e Micari hanno risposto ai quesiti posti dal Centro Studi "Pio La Torre" nel confronto organizzato presso l'aula magna della facoltà di Giurisprudenza. Lo Monaco: "Se Ars avesse approvato nostro ddl, ci sarebbe uno strumento per aiutare 400mila famiglie"
Dieci i punti su cui si basa: dal credito agevolato al patto con imprese, il lavoro è la priorità. Il candidato presidente: "I dati sulla disoccupazione in Sicilia sono da brivido"
Vertice fiume nel quartier generale del Pd, in via Bentivegna: il governatore rinuncerà a presentare una lista col suo storico simbolo e farà confluire tutti i suoi candidati a sostegno del candidato presidente
Il candidato governatore del centrodestra è in testa con il 34,5% delle preferenze, seguito da quello del Movimento 5 Stelle che si attesta al 32%. Solo terzo, il meno conosciuto Micari. Dati in linea con quelli diffusi da Tecnè per Tgcom24
Nei documenti c'è il riferimento a una legge ormai abrogata e quindi non più in vigore. I candidati potrebbero avere sottoscritto una dichiarazione incompleta che potrebbe essere oggetto di impugnativa in caso di ricorso. La Regione: "Moduli conformi a legge regionale"
In otto si contendono la poltrona di governatore: Musumeci, Cancelleri, Micari, Fava, Busalacchi, La Rosa, Loiacono e Tanasi. Sicilia laboratorio politico nazionale, mai come questa volta l'appuntamento elettorale risulta decisivo in vista delle Politiche
L'indagine è stata compiuta tra il 27 e il 29 settembre su un campione di mille persone. Tra il candidato del centrodestra e quello del M5S un divario di sei punti. Il rettore sarebbe invece ben lontano dai suoi avversari
Sarà effettuato un lavoro di controllo sugli elenchi dei candidati alle elezioni del 5 novembre. La richiesta era arrivata alla commissione dal presidente dell'Ars, Giovanni Ardizzone, e dal candidato governatore del Movimento 5 Stelle, Giancarlo Cancelleri
Sarà composta da magistrati e docenti universitari di materie giuridiche e, sulla scia dell’importante lavoro fatto a livello nazionale dall’Autorità guidata da Raffaele Cantone, dovrà monitorare le procedure amministrative
Lo annuncia il candidato alla presidenza della Regione Siciliana per il Movimento 5 Stelle, Giancarlo Cancelleri, sul blog di Beppe Grillo, dando appuntamento al 3 novembre