E' partita al Convitto nazionale la due giorni del seminario annuale "Donna economia & potere", organizzato dalla Fondazione Marisa Bellisario e giunto alla XXIII edizione. Oltre 300 esperte in otto tavoli tematici per confrontarsi e fare proposte su temi che investono il Paese. C'è anche la senatrice Mariastella Gelmini. Schifani: "Destineremo un bene confiscato alla mafia a centro antiviolenza"
Spirito libero e anticonformista, la madre della scrittrice Dacia Maraini sarà al centro della puntata della trasmissione che andrà in onda mercoledì 13 settembre alle 21.10
La triste fotografia del rapporto di Save the Children sulla maternità in Italia dipinge un quadro a tinte scure per il Mezzogiorno, fanalino di coda in tutte le classifiche legate a occupazione, maternità e servizi offerti alle famiglie con bambini minori di 5 anni
In occasione della Festa della mamma viene inaugurato il servizio dedicato alle donne che sarà diretto dalla dottoressa Michela Conti, dalla dietista Melania Blasco e dal dottor Maurizio Renda
Per un pomeriggio la Sala Onu del Teatro Massimo, gremita all'inverosimile, ieri si è trasformata in un osservatorio privilegiato sulla contemporaneità declinata all’eccellenza femminile
Durante la rassegna pensata dal Gruppo Riolo, sabato e domenica, connessioni tra imprenditrici e momenti di approfondimento utili a chi fa impresa oggi e a chi vuol farne parte domani
Sabato e domenica con “L’impresa al centro donna” focus sul mondo dell'imprenditoria rosa attraverso mostre, workshop e seminari. La manifestazione si svolgerà negli spazi di Audi Zentrum, che per l'occasione si trasformeranno in un vero hub culturale
L’iniziativa del reparto di Pneumologia guidato dalla dottoressa Amelia Interrante. Appuntamento fissato per il 26 aprile in occasione della Giornata nazionale della salute della donna
Interpretano la madre di Riccardo terzo, la balia, Caterina, Desdemona, Gertrude, Porzia, Cleopatra, Emilia, Giulietta e Cordelia. Avviato a marzo 2021, il progetto è promosso - tra gli altri- da ‘a Strummula
E' quanto emerge da uno studio dell'osservatorio economico di Confartigianato Sicilia, che mette in evidenza il gap sul fronte del lavoro, della conciliazione e del benessere soggettivo. Nell'Isola oltre 11 mila le imprese in rosa: in testa servizi alla persona e ristorazione
Le militanti di Non Una di Meno annunciano il ritorno in piazza per uno sciopero globale nella Giornata internazionale della donna che sarà preceduto da una serie di eventi e riflessioni contro la violenza di genere
L'assessore Scavone ha firmato il decreto che aumenta le rette a 73 euro al giorno per ogni ospite: "Abbiamo ritenuto di rideterminare la tariffa per superare le criticità emerse"
La piattaforma, realizzata da Sispi e promossa dall'assessorato al Lavoro, fornirà aiuti concreti attraverso diversi strumenti: dalle consulenze per preparare al meglio un colloquio o un curriculum a quelle per avviare da zero un'impresa artigiana
L'installazione è spuntata in piazzetta Bagnasco ed ha scatenato molte critiche perché rappresenta una figura femminile impegnata in faccende domestiche e secondo alcuni dal corpo troppo "perfetto". In realtà ai piedi del monumento c'è un QR-code che offre una vetrina virtuale per le aziende rosa
Lo denuncia lo Cisl: "Sono un paio di migliaia nell’Isola le lavoratrici madri costrette alle dimissioni a causa della pandemia. Mentre lo smart working si è trasformato per le donne in un sovraccarico senza soluzione di continuità"
Un milione di fondi saranno destinati ai disabili non gravi e ai soggetti fragili mentre 700 mila euro saranno utilizzati per la promozione dell'autonomia lavorativa delle donne. La graduatoria sarà pubblicata sul sito del dipartimento della Famiglia e delle politiche sociali