Massimo Giaconia, capogruppo di Progetto Palermo: "Un vero e proprio caos che non sta provocando solo danni seri al settore turistico, considerato che in molti casi il passaporto viene richiesto per ricongiungimenti familiari, per questioni di salute, di studio, per lavoro"
E' il documento personale che attesta l'identità del cittadino, realizzata in materiale plastico, dalle dimensioni di una carta di credito e dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di microchip a radiofrequenza che memorizza i dati del titolare
Dopo i ritardi (circa un anno) adesso si procederà, seguendo l'ordine di prenotazione, all'emissione a tutti i richiedenti. Al momento il servizio è attivo in viale Lazio. Successivamente sarà possibile rivolgersi a tutte le altre postazioni anagrafiche decentrate. Dopo 4-5 giorni dalla richiesta il cittadino riceverà il documento a casa
La nuova tessera contiene anche il codice fiscale e arriverà via posta direttamente a casa del richiedente. Il costo è di 22,21 euro e la durata è sempre 10 anni
A fare la "strana" scoperta è stato il presidente della quarta circoscrizione Silvio Moncada: "Inusuale che un'amministrazione pubblica butti i rifiuti così..."
Nuovo kit per le forze dell'ordine. Il comando dei vigili ha dotato le pattuglie motorizzate di due supporti tecnologici portatili che permetteranno di accertare l'autenticità dei documenti in tempo reale durante i controlli su strada
A partire da ottobre si potrà fare richiesta per i documenti di stato civile e anagrafici direttamente sul web, gratuitamente. L'assessore Catania: "Facilitare rapporto tra amministrazione e cittadini"
La Posta Elettronica Certificata è un servizio di comunicazione elettronica tra Cittadino e Pubblica Amministrazione. Il servizio è offerto a titolo gratuito e si rivolge a tutti i cittadini italiani maggiorenni che ne facciano richiesta
La tessera elettorale personale sostituisce integralmente il vecchio tradizionale certificato elettorale ed è il documento che permette l'esercizio del diritto di voto
Il certificato può essere richiesto dall'interessato e da chi sia in possesso dei dati anagrafici della persona residente nel comune cui si fa la richiesta
Il certificato di nascita può essere richiesto da chi abbia un documento d'identità valido e conosca i dati anagrafici della persona residente nel comune in cui si richiede il certificato
La Carta d'Identità Elettronica è ancora in fase sperimentale e la richiesta della stessa per ragioni tecniche o per motivi di particolare affluenza, può essere evasa non nella stessa giornata
Consiste nella facoltà riconosciuta ai cittadini di presentare, in sostituzione delle tradizionali certificazioni richieste, propri stati e requisiti personali, mediante apposite dichiarazioni sottoscritte (firmate) dall'interessato