Notizie su diritti
Trascrizione figli delle famiglie arcobaleno, depositata una mozione in Consiglio comunale
Il presidente del comitato Esistono i diritti, Gaetano D'Amico: "Un altro passo nella direzione dei diritti umani e civili e delle libertà individuali"
L'appello del comitato Esistono i diritti al sindaco Lagalla: "Trascriva i figli delle famiglie arcobaleno"
L'iniziativa del presidente Gaetano D'Amico dopo lo stop imposto dal Viminale. Avviata una raccolta firme: "A Palermo si è già creato un vasto movimento di opinione politicamente trasversale"
“Io soffro, sento, amo”: la petizione per riconoscere gli animali come esseri senzienti
La Lega Nazionale per la Difesa del Cane ha promosso una campagna volta a riconoscere gli animali come esseri che provano sentimenti
Dichiarazione di Montreal: cos’è e di cosa si tratta
Un gruppo di ricercatori e accademici da tutto il mondo ha firmato la Dichiarazione di Montreal per i diritti degli animali. Scopriamo di cosa si tratta
Private dei figli perché gay, in tv dopo l'appello a Today: "Vogliamo solo essere madri"
Le due donne, nel corso del programma "I fatti vostri" condotto su Rai2 da Salvo Sottile, hanno raccontato del loro passato di violenze e hanno chiesto di poter tornare a essere una famiglia
Fanno coming out, il calvario di due mamme: "Tolti i figli perché siamo gay"
Il dramma di due donne alle quali non fanno vedere i bimbi perché hanno reso pubblica la loro relazione. La denuncia a Today: "Vogliamo giustizia"
Giornata internazionale dei diritti dell'uomo, Orlando e Marano: "Coltiviamo quello alla libertà"
Il sindaco Leoluca Orlando e l’assessore alla Scuola hanno incontrato gli studenti del Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (Cpia) Nelson Mandela, definito "luogo di incontro tra persone che vengono da varie parti del mondo e che si riconoscono nella dimensione comunitaria della città di Palermo"
Ex dipendenti Gesip, accolti altri due ricorsi: il Tfr sarà a carico dell'Inps
Così ha stabilito il presidente del tribunale del Lavoro, Fabio Civiletti. Il sindacato Ursas: "A distanza di anni dal fallimento della municipalizzata del Comune stiamo riuscendo a ottenere finalmente ciò che gli spetta di diritto"
Bandiere rainbow, politica, giochi, testimonianze e flash mob: Palermo in piazza per il ddl Zan
La comunità cittadina Lgbt+ con il sostegno e la presenza di decine di altre associazioni e movimenti scende ai piedi del Teatro Massimo. Appuntamento fissato per domani dalle 16 alle 20
Comune sigla intesa con associazioni Lgbti, Orlando: "Palermo città dei diritti"
Lo scopo è quello di attivare "connessioni stabili" tra la rete dei servizi comunali e le stesse associazioni. Il Sindaco: "Un messaggio chiaro a quanti intendono in questi giorni boicottare la approvazione della legge Zan, che contrasta ogni posizione di odio e ribadisce la piena pari dignità di tutti gli esseri umani"
Pallone vietato in oratorio, Garante per l'infanzia al Tribunale: “Leso diritto al gioco”
La lettera dopo che un giudice ha dato ragione ai condomini, che avevano denunciato schiamazzi, tutelando il loro diritto al riposo. "Nel rispetto delle esigenze di tutti bisognerebbe trovare un accordo sugli orari di utilizzazione dei campi"
La Flai Cgil visita i panifici di Palermo e Villabate: volantinaggio per parlare di diritti
Due giorni di incontri con titolari, panettieri, banconisti e artigiani dei laboratori per presentare il progetto di un “sindacato di strada” che si reca nei posti di lavoro: "I lavoratori devono sapere cosa possono ottenere dal punto di vista contrattuale"
Zisa, bimbi in campo per il torneo dei diritti: sulle maglie un articolo della Convenzione Onu
L'iniziativa si terrà al Campo Cappuccini per celebrare i 30 anni della firma del testo ed è organizzata da Save the Children, con il supporto di SottoSopra Palermo
Giustizia e libertà per le donne iraniane: presentata la campagna “Woman’s Freedom Iran”
Tante le iniziative in programma. Si comincia il 17 novembre quando in occasione degli allenamenti a porte chiuse al Renzo Barbera dell'Armenia una delegazione di donne iraniane entrerà allo stadio per assistere e si andrà avanti fino al 20 dicembre
Mille chilometri in 65 giorni, Biagio Conte in cammino verso il Parlamento europeo
Il missionario laico ha deciso di raggiungere Strasburgo per consegnare una lettera ai vertici Ue. L'8 luglio è partito da Palermo "rendendosi esule sulle rotte dei migranti". I volontari della missione: "In Svizzera ha incontrato tante persone arrivate dal Sud Italia"
“Diritti in marineria” fa tappa a Porticello: la Flai Cgil incontra pescatori e armatori
Il sindacato consegnerà ai partecipanti guanti da lavoro per stimolare la discussione sulla sicurezza sul lavoro e illustrerà anche le novità in tema di regime previdenziale-pensionistico, alla luce delle recenti modifiche legislative
Biagio Conte a piedi fino a Bruxelles: "Emigro per i diritti umani"
Il missionario laico si è imbarcato sul traghetto per Genova. Da lì proseguirà raggiungerà, in preghiera e penitenza, Milano, la Svizzera, la Germania, il Belgio: "Sarò anch'io uno straniero in terra straniera così finalmente potrò condividere ed essere solidale con i tanti fratelli e sorelle emigranti"
No allo sfruttamento, sì ai diritti: Cgil in campo per i riders
La confederazione scende in strada per stare accanto ai lavoratori del food delivery e informarli sulle proposte legislative e contrattuali avanzate dal sindacato: "Distribuiremo anche braccialetti luminosi per la sicurezza dei ciclofattorini"
Giornata contro l'omotransfobia, a Palazzo delle Aquile sventola la bandiera arcobaleno
Contro le discriminazioni in programma in città un flash mob in piazza Aragona e una veglia con partenza da piazza Pretoria e arrivo in piazza Santa Chiara. Il sindaco Orlando: "Palermo è la città dei diritti"
Senza diritti per 300 euro al mese: "Lavoratori a progetto nei call-center i nuovi schiavi"
A lanciare l'allarme è la Slc Cgil: "Vengono usati come polli nelle gabbie, sfruttati, mortificati". Gli operatori secondo il sindacato svolgerebbero un lavoro subordinato mascherato poiché oltre a seguire le direttive delle azienda avrebbero anche un orario
Quarant'anni dopo l’entrata in vigore della legge 194: convegno sull'aborto all'Nh Hotel
Mese dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, al via 5 giorni di dibattiti
Si parlerà delle condizioni di benessere ideale per tutti i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze
Scuola negata ai disabili, monta la protesta: "Interrompere le lezioni"
Il comitato "Siamo handicappati no cretini" scende in campo per appoggiare lo sciopero della fame annunciato ieri dal presidente dell'Anffas e lancia un appello ai dirigenti scolastici: "Abbiate il coraggio di rischiare. Se fosse vostro figlio quello escluso cosa fareste?"
Corleone, la Flai Cgil torna nei luoghi dello sfruttamento dei braccianti
Due giorni di “sindacato da strada” nelle campagne per informare i lavoratori agricoli dei loro diritti contrattuali