Alla Cala, in prossimità del varco d'ingresso alla Ztl, il Coime e l'area Verde del Comune hanno sistemato la segnaletica e il prato in erba nelle aiuole spartitraffico
Nelle scorse settimane era stata presa di mira dai vandali, dopo l'installazione risalente all'agosto del 2016. Orlando: "Servitore dello Stato che ha lasciato un ricordo indelebile"
Gli interventi sono cominciati con la rimozione dei resti di una vecchia palma caduta nei mesi scorsi. Via un gazebo con autorizzazione scaduta. Gli assessori Giambrone e Marino: "Anche i locali potranno beneficiare della maggiore vivibilità"
Gli interventi di manutenzione saranno ultimati entro il 2021. Il costo complessivo dell'operazione, coperto dai fondi provenienti dalla tassa di soggiorno, è di circa 400 mila euro. Il vicesindaco Giambrone: "Occasione importante per dare un positivo impulso al decoro della città"
Nella lettera il sindaco richiama l'attenzione anche sull'urgenza di regolamentare i mercati, la movida e i dehors: "Approvate il regolamento sui rifiuti. Conseguenze positive in termini di decoro e gestione dei servizi di pulizia della città"
Saranno dipinti da Igor Scalisi Palminteri, Andrea Buglisi, Fulvio di Piazza e Alessandro Bazan. Il progetto si chiama "Muri di mare" ed è promosso dall’associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato onlus con il Comune
Assohotel Confesercenti chiede orari certi e mezzi ad hoc per il ritiro dell'immondizia, con l'obiettivo di evitare accumuli davanti alle strutture ricettive. "Forniremo presto una mappa dei siti in cui riscontriamo le maggiori criticità, decoro urbano è per noi una priorità"
I volontari della Onlus raccoglieranno i rifiuti nei pressi della Palazzina dei Quattro Pizzi. L'appuntamento sarà anche un modo per lanciare l’inizio di una collaborazione con Casa Florio. Per chi volesse partecipare l'evento si svolgerà sabato a partire dalle 10,30
Il motto dell'iniziativa che punta a un maggiore decoro delle città è “Fiorire è Accogliere". La premiazione nazionale si terrà il 10 e 11 novembre a Bologna
Da due giorni gli operai sono al lavoro anche realizzare una scala che dalla piazzetta raggiunga il pontile. Il sindaco Giosuè Maniaci: "Speriamo si possa fare ancora di più, Terrasini è bellissima e merita tutto il nostro impegno"
A dirlo è il consigliere della Quarta circoscrizione Mirko Dentici (M5S), che più volte aveva sollecitato la Rap a completare la collocazione iniziata nel 2016 ma rimasta "congelata" in molte zone della città
Tre in tutti i veicoli portati via dalle aree verdi grazie all'intervento congiunto della polizia municipale, dagli operai della Rap e dai Rangers. Due erano incastrati tra gli agrumeti della riserva e per liberarli è stato necessario l'utilizzo di una pala meccanica
Dopo la comparsa dei blocchi di cemento all'ingresso di via Maqueda, arriva l'appello del sindaco Orlando: "Invito creativi e writers a proporre idee per aggiungere un tocco di colore"
A realizzare l'intervento davanti alla biblioteca comunale, i volontari di Palermo Green con la collaborazione del Consigliere comunale Gianluca Inzerillo
La polizia municipale ha effettuato controlli in via Quintino Sella, in piazzetta dei Caduti e in via Ciucca. Giangiacomo Palazzolo: "Siamo a lavoro per redigere l'ordinanza di chiusura di una nota attività turistica che ha reiterato tre volte la violazione"
Oltre a rifiuti vari abbandonati qua e là lungo il costone sovrastante la spiaggia sono stati ritrovati anche molti sacchetti di spazzatura. Il sindaco Maniaci: "I vigili sono riusciti a risalire ai colpevoli verso i quali sono state elevate pesanti sanzioni"
Via le scritte sui muri del terminal della Stazione centrale e sulle pensiline delle fermate Tiro a Segno, Ponte dell'Ammiraglio e San Giovanni dei Lebbrosi
Un'automobile colorata sbuca dal prato del Villaggio dei Pescatori, nel Piazzale del Mediterraneo. L'ideatore Vincenzo Cusumano: "Un invito a riflettere sulle potenzialità del territorio"
Nel weekend le strade dello storico quartiere, "un ecosistema che va incentivato senza snaturarlo", saranno invase da saltimbanchi, bande musicali, giocolieri, acrobati e attori. L'obiettivo è riqualificare il mercato e farlo tornare all'antico splendore un po' sbiadito
Continua l'opera di pulizia e decoro del Comune di Palermo. Solo qualche giorno fa, in via Carnera, allo Zen, in un'area abbandonata è stato realizzato un campo da calcio
L'iniziativa lanciata dal Comune dopo aver istituito l'isola pedonale. Orlando: "Amministrazione e cittadini insieme possono dare un nuovo volto a Palermo, ognuno impegnandosi prima per il recupero e poi per la salvaguardia degli spazi"