Notizie su cyberbullismo
VIDEO | A scuola di cyberbullismo, sindacato di polizia tra i banchi della Zisa: "Attenti ai messaggi adulatori"
Prosegue il lavoro del Coisp nelle scuole nell'ambito dell'iniziativa denominata "C6". L'ispettore Adolfo Colli ha incontrato i piccoli studenti dell'istituto Colozza-Bonfiglio per discutere dell'uso corretto degli smartphone e dei social network
Cyber challenge, al via l'addestramento di 24 giovani ingegneri dell'Università di Palermo
I partecipanti, sotto la supervisione dei docenti del corso di laurea in Ingegneria informatica, affronteranno un percorso multidisciplinare della durata di dodici settimane che coniuga gaming e formazione tradizionale
Contro bullismo e cyberbullismo: il progetto di prevenzione della Regione
Cabina di regia tra l'ufficio scolastico regionale e l'assessorato dell'Istruzione e della formazione professionale che si occuperà della realizzazione del piano
Cyberbullismo, Figuccia: "Servono norme per garantire navigazione sicura sul web"
Safer internet day: la polizia postale incontra gli studenti della scuola Antonino Ugo
Workshop e dibattiti sul tema del cyberbullismo il prossimo 11 febbraio
“Una vita da social”, il camper della polizia fa tappa ai Cantieri culturali della Zisa
La campagna educativa itinerante realizzata per sensibilizzare e prevenire i rischi della rete per i minori sbarca in città dal 10 al 13 dicembre. Sul truck è allestita un’aula didattica multimediale: gli operatori incontreranno studenti, genitori e insegnanti per parlare di sicurezza online
Cyberbullismo, a Terrasini gli studenti realizzano una brochure per la cittadinanza
Cetty Mannino: "E’ fondamentale che siano loro stessi a prendere coscienza di un utilizzo corretto del web. Solo attraverso l’informazione e la prevenzione è possibile evitare alcuni pericoli”
La parola può far più male delle botte: docufilm sul cyberbullismo sbarca al cinema
L'opera è ispirata a fatti realmente accaduti e si intitola “La stagione ritrovata”. La campagna di sensibilizzazione per prevenire il fenomeno istruendo i giovani al corretto uso di internet vede in prima fila la polizia e la collaborazione di Unieuro
"Una vita da social": la polizia postale nelle scuole per prevenire il cyberbullismo
Palermo è uno dei cento capoluoghi di provincia scelti per celebrare il Safer internet day 2019. L'incontro con gli studenti si terrà martedì nell'Ics Guglielmo Marconi. I consigli di forze dell'ordine, Miur e Autorità garante per l'Infanzia e l'adolescenza per un corretto uso del web
Istituzioni e famiglie insieme contro il cyberbullismo, nasce tavolo tecnico
E' stato istituito dal garante per l’infanzia e l’adolescenza del Comune, Pasquale D’Andrea: "Riunisce diverse professionalità e vuole essere un punto di riferimento e un osservatorio”
Bulla a 14 anni: inserisce il numero di una ragazzina in un sito di incontri sessuali
La polizia ha notificato "un provvedimento di ammonimento" emesso dal Questore di Palermo. La giovane vittima avrebbe accusato "uno stato di forte disagio psicologico con stati d’ansia e paura ed è stata costretta a cambiare le proprie abitudini di vita"
Un progetto sull’uso consapevole del web: il Comune di Cinisi presenta "Parental control"
Polizia palermitana contro i bulli del web: "Pubblicare foto sgradite può creare problemi"
Farà tappa lunedì in piazza Verdi "Vita da social": è la più importante e imponente campagna educativa itinerante realizzata dalla polizia nell'ambito delle iniziative di sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli della Rete per i minori
"Una vita da social", polizia mette in guardia i giovani sul cyberbullismo
In collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ha organizzato un workshop sul tema nelle scuole delle province di Palermo, Agrigento, Caltanissetta, Enna e Trapani
A Terrasini si discute di cyberbullismo, gli studenti incontrano gli esperti
Verrà lanciato il concorso “#MediaMente” che mira a creare un approccio critico, da parte dei più giovani, nei confronti del web i
"Vivere il web e difendersi dal cyberbullismo", la polizia incontra gli studenti
Iniziativa nell'ambito del "Safer Internet Day 2018", portata avanti dalla polizia postale con il Miur per insegnare ai ragazzi a sfruttare le potenzialità comunicative del web e delle community online senza correre rischi
Cyberbullismo a Palermo, gli studenti insegnano i pericoli del web
“L’iniziativa– afferma Cetty Mannino, blogger del sito www.intreccio.eu- è stata pensata in un’ottica di prevenzione del fenomeno del cyberbullismo e a favore dell’educazione ai new media"
Cyberbullismo, apre in città il primo sportello per aiutare legalmente le vittime
L’assistenza sarà fornita sia ai maggiorenni sia ai minorenni, in questo caso accompagnati da chi esercita la patria podestà. L'iniziativa è dell'associazione Made 3.0, con gli avvocati Dario Coglitore, Claudio Ruggieri e Giovanni Parisi
Cyberbullismo e blue whale: incontri al liceo Basile
In occasione della recente approvazione della legge contro il cyberbullismo, l'istituto scientifico ha incontrato genitori e studenti per affrontare i pericoli del web
Dal caso di Amanda Todd all'evoluzione del cyberbullismo, incontro a Villa Niscemi
Neurobiologi, informatici e poliziotti hanno affrontato uno dei principali problemi per adolescenti e scuole. Due volte su tre la vittima è un preadolescente, nel 30% dei casi si verificano atti di lesionismo, il 10% avrebbe pensato al suicidio
Piazza Verdi, la polizia (e Sasà Salvaggio) contro il cyberbullismo
Una campagna educativa (tappa anche a Cefalù) che tiene conto delle esigenze di chi usa i social network, in particolare i giovani, per consentire di sfruttare le opportunità del web evitando di cadere nelle tante trappole
Cyberbullismo, polizia e insegnanti spiegano ai ragazzi come difendersi
L'iniziativa in occasione del "Safer Internet Day". Nel 2016, il compartimento della polizia postale della Sicilia occidentale ha affrontato 15 casi dove le vittime avevano meno di 18 anni
"Incrementare l’organico della polizia postale per contrastare dalle scuole il cyber-bullismo"
"Esploderete tutti": clonano cellulare di un palermitano, allarmi bomba in tutta Italia
Protagonisti ragazzini ancora ignoti. Nel mirino ospedali, stadi e altre zone affollate come i centri commerciali. Dopo la paura sono scattate le indagini degli inquirenti che hanno fatto emergere una squallida storia di cyber bullismo. Le chiamate avvenivano via internet