Il terreno, di proprietà della curia, sorge di fronte al santuario di Madonna dell'Olio ed è meta di un pellegrinaggio che ogni anno, tra marzo e maggio, richiama migliaia di visitatori. Anche ieri in occasione della Domenica delle Palme in centinaia sono stati richiamati dalla consapevolezza che restano ancora pochi giorni per immergersi in questo incanto
Insieme alle tipiche costruzioni patrimonio Unesco e alte circa un metro, è possibile ammirare anche una piccola sfinge egiziana, un anfiteatro e un grande peschereccio usato adesso come fioriera
L'eco dell'iniziativa di Burger King, che ha invitato ad acquistare da Mc Donald's, è arrivata fino in Sicilia tanto che un noto portale catanese - La liscìa - ha invitato tutti a non comprare il tipico arancino: "Ma solo ppi sta vota"
Sulle affissioni che pubblicizzano gli eventi natalizi la scritta in latino "Natis die", al posto di "natalis dies" oppure "nativitatis die". L'autore della scritta Paride Benassai: "Per me è soltanto una licenza poetica per una dedica ai figli"
La sala, insonorizzata, è attrezzata con diversi oggetti da rompere. Prima di entrare si indossano una tuta-corazza, un casco e dei guanti per proteggersi. Poi ci si gode, anche in compagnia di un'altra persona, un quarto d'ora liberatorio
Divertente coincidenza: Maurizio Ficarra (palermitano) nel 2018 è stato nominato questore della città campana, ieri si è insediato il suo vicario Pasquale Picone. Chissà se il famoso duo comico non prenda ispirazione per il soggetto del prossimo film
L’iniziativa coinvolge le principali città italiane (oltre Palermo anche Milano, Torino, Firenze, Bologna, Bari), le cui piazze ospiteranno #AreaZ: una zona a lessico illimitato in cui trovare le parole giuste per esprimere il mondo
Polemiche dopo il messaggio diffuso sull’app della nota catena di fast food. La richiesta del Movimento 5 Stelle: "Adesso chiedano scusa a tutti gli italiani"
Un passeggero palermitano durante il volo Bergamo-Palermo ha preso il microfono usato per le comunicazioni in cabina e, con voce rotta dall'emozione, ha chiesto la mano alla donna porgendole l'anello. Tra gli applausi dei passeggeri il "sì" suggellato da un bacio
E' successo in una sezione a Palermo. L'elettore ha consegnato al presidente del seggio la scheda rosa con il voto al presunto compagno, mai esistito, della nota showgirl
Per non urtare la "sensibilità" dei catanesi niente arancine allo store della palermitana Focacceria San Francesco aperto da pochi giorni all'aeroporto Fontanarossa. Si è quindi deciso di offrire entrambe le varianti al medesimo prezzo
Si dice che nel mondo ognuno di noi abbia sette sosia: non può passare inosservato il "confronto" tra il primo cittadino di Palermo e Antonio Manuel de Oliveira Guterres, ex primo ministro del Portogallo
Il noto cuoco e conduttore televisivo, in città per 4 ristoranti, ha girato lo storico mercato. "Pesce e verdura freschi, che goduria". I venditori: "In Sicilia roba buona c'è..."
Lo scorso luglio Giovanni Cipolla, insieme a Francesco Ponzio e Silvia Calcavecchio, è partito dalla Taverna Azzurra alla Vucciria. In Cina è arrivato soltanto l'agrigentino senza il mezzo, lasciato al confine mongolo per via della burocrazia cinese
L'uomo ha avvertito i carabinieri che hanno interrogato i proprietari e i dipendenti di una gelateria a Passo di Rigano. I militari hanno scoperto che uno degli impiegati si sarebbe tranciato una falange mentre lavorava
In una famosa pubblicità di una compagnia petrolifera un catamarano sfrecciava sull'asfalto superando le auto per poi fermarsi a fare rifornimento. Nella zona di via Cantieri lo spot diventa quasi realtà. Chissà se avrà perso tempo a trovare parcheggio...
Nella sua tenuta di Palm Beach, in Florida, il presidente americano accoglie in modo regale i Borbone, che però non esistono più. Postate su Instagram le foto del weekend a Mar-a-Lago: si scatena l’ironia social
Si tratta dell'iniziativa "Parla come baci": selezionati cento proverbi in nove dialetti. Dal siciliano "Ogni lassata è persa", al napoletanissimo "Ògne scarrafóne è bèll’ ‘a màmma sóia"
A stabilirlo è una norma della Soprintendenza. Massimo dieci gli scatti autorizzati. Dovrebbero pagare tutti ma la procedura è contorta così i visitatori vengono risparmiati. Il consigliere comunale Marco Intravaia: "Cifra spropositata, urge rivedere la norma"