Noi abbiamo gli ingredienti: verdure dell'orto, formaggi, salsicce locali…e voi portate le ricette per cucinare tutti insieme! Voi sarete gli chef e noi i vostri aiutanti. Una grande cucina ed ingredienti di stagione a km zero a tua disposizione.
L'associazione culturale Itimed, presieduta dall'architetto Antonella Italia, promuove la conoscenza delle vie francigene e degl usi degli antichi pellegrini
Stand affollati e piazza gremita per lo show cooking di Natale Giunta, che ha incantato una Piazza del Popolo gremita di fan. Il famoso chef siciliano ha utilizzato i prodotti biologici ed a chilometro zero messi a disposizione dagli espositori
Grande successo al centro commerciale Conca d’Oro per la giornata dedicata ai grandi chef, realizzato in collaborazione con gli chef dell'Accademia del sapore Lagostina
La campagna fa parte di "Regaliamo Futuro" ed è partita da Palermo, capoluogo di una delle regioni a più alto tasso di obesità infantile, per guidare i bambini al giusto rapporto con il cibo attraverso l'armonia dei colori dell'arcobaleno
Dopo la sconfitta contro Nino il Ballerino e la ribalta Mediaset, in corso Vittorio Emanuele arrivano le telecamere di "Unti e bisunti". Il cibo da strada palermitano stuzzica la fantasia collettiva: stavolta il re della Vucciria sfida Chef Rubio
Ieri sera l'inaugurazione dello storico locale. Una delle novità sta nell'acquisizione da parte di Feltrinelli del 95%, mentre i fratelli Conticello mantengono il restante 5%. "Non abbiamo intenzione di cambiare quello che è un patrimonio della città"
Social Cake Master ha lo scopo di individuare e premiare cake designer amatoriali e/o semi-professionisti cui verrà offerta la possibilità di effettuare stage formativi presso note pasticcerie di Palermo
Il programma condotto da Andrew Zimmern che si occupa di "scovare" i cibi più strani del mondo ha fatto tappa a Ballarò. E non sono state risparmiate parole forti per i nostri piatti
Nella classifica mondiale di VirtualTourist il capoluogo siciliano è l'unica città italiana nella top ten ed è dietro solo a Bangkok, Singapore, Menang e Marrakesh. A colpire è la varietà delle prelibatezze da strada
Maurizio e Salvatore Cascino, il più anziano Maestro di cucina oggi in Sicilia, festeggiano il grande traguardo dei 50 anni di gestione. Fra gli ospiti più celebri anche Papa Giovanni Paolo II
I ragazzi della scuola Pietro Piazza andranno in Germania per partecipare alla prestigiosa competizione culinaria. In gara più di 1600 chef provenienti da 53 nazioni
Due appuntamenti interessanti all'Oliver Wine House e al ristorante Tina Pica hanno accolto in città Dario Tornatore e la cucina laziale. Il mese prossimo sarà il turno del palermitano Gaetano Billeci a Frascati