La Sicilia conferma il terzo posto tra le regioni. Il presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, Pasqualino Monti disegna i nuovi obiettivi: "Così diamo risposte concrete in termini di servizi e operatività. E il mercato ci premia"
Il dato è emerso alla Giornata mondiale del Turismo organizzata da Travelexpo al San Paolo Palace. "Il numero - ha detto il presidente dell'Autorità portuale - è esattamente quello che nel 2018 tutti gli scali siciliani sono riusciti a conseguire"
L'obiettivo è quello di formare diverse figure professionali da inserire a bordo delle navi: animatore, animatore bambini e ragazzi, tecnico dell'intrattenimento e addetto alle escursioni
Previsto per domani alle 6 l'arrivo al porto di Civitavecchia, dopo una navigazione lungo le coste sarde. L'annuncio del comandante ai passeggeri a bordo: "Così preserviamo l'incolumità di ospiti ed equipaggio"
E' quanto emerge da un recente studio realizzato da www.crocierissime.it, sito interamente dedicato a questo segmento di vacanza. "Le vendite per l'estate 2022 sono già quasi ai livelli del 2019 (anno prima della pandemia), la voglia degli italiani di tornare a solcare i mari è più forte che mai"
La nave, di ultima generazione, è stata tra le grandi novità dell’ultima edizione del Festival di Sanremo, durante la quale ha ospitato a bordo le esibizioni di grandi artisti italiani
Secondo i dati della compagnia di navigazione sono stati 19 gli scali effettuati nella nostra città su un totale di 400 in tutta Italia. Il managing director Massa: "Siamo stati i primi a ripartire dopo il lockdown. Con il protocollo di salute che abbiamo adottato, la vacanza a bordo è tra le più sicure"
L'Autorità portuale ha affidato la concessione alla newco costituita da Msc Cruise e Costa Crociere. Il presidente Monti: "Per tempi di realizzazione e risultati siamo di fronte a un miracolo all'italiana che nasce dal Sud e si propone ai mercati internazionali”
Dopo i lavori di dragaggio, terminati lo scorso mese di maggio, adesso il bacino Crispi 3 ha una profondità di 12 metri. Secondo le stime dell'Autorità portuale, presieduta da Paqualino Monti, nel 2021 sono attesi complessivamente 137 approdi di navi da crociera
Maggio si preannuncia come il mese della ripartenza delle crociere dopo l'annus horribilis che ha visto il crollo di passeggeri. Coinvolta anche Palermo
L'iniziativa grazie alle risorse del Fondo sociale europeo e alla collaborazione con la Regione: le figure professionali ricercate sono animatore, fotografo o pasticciere
A parlare, in una intervista all'Adnkronos è il presidente dell'Autorità di sistema portuale del mare della Sicilia occidentale: "A Palermo facevamo anche 140 toccate di navi l'anno e nel 2021 ne aspettavamo 230"
A ottobre arriverà anche AidaBlu di Aida Cruises, marchio tedesco del Gruppo Costa, che farà scalo tutte le settimane nel capoluogo. Sviluppato un protocollo di salute e sicurezza che prevede test Covid-19 con tampone per tutti gli ospiti e l’equipaggio
Sono riservati solo agli ospiti italiani. Le città potranno essere visitate esclusivamente con escursioni protette organizzate dalla compagnia. Sul fronte sicurezza è stato adottato il Costa Safety Protocol, con nuove procedure operative adeguate alla situazione Covid-19
Dopo più di 5 mesi si torna a viaggiare con le grandi navi in sicurezza: test per viaggiatori ed equipaggio, distanziamento sociale con capienza ridotta del 70%, tracciamento dei contatti a meno di un metro di distanza, escursioni "protette" e rimborso per chi risulti positivo al virus
Il presidente del Sistema portuale della Sicilia occidentale scende in campo chiedendo la riapertura del mercato crocieristico: "Le realtà economiche locali che stanno pagando un prezzo altissimo"
Il commento di Pasqualino Monti, presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia Occidentale: "Svolta che garantirà lo sviluppo del turismo crocieristico nei nostri porti con numeri impensabili solo qualche mese fa, una ricaduta occupazionale e un servizio di livello internazionale"
Ha richiesto un investimento pari a circa 800 milioni di euro. Per la sua realizzazione sono state impiegate oltre 10 mila maestranze specializzate. Msc: "Nello scalo palermitano boom di traffico passeggeri, nel 2020 arriveranno 256 mila turisti"
Il commento di Pasqualino Monti, presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale: "Siamo felici della nostra crescita e della nostra tabella di marcia e consapevoli che, per migliorare i numeri, bisogna potenziare le infrastrutture"
"Celebrato" il taglio della prima lamiera delle nuove sezioni per Star Legend, la seconda unità ad essere ammodernata nell'ambito del piano Star Plus di Windstar dal valore di 250 milioni di dollari
La compagnia incrementa del 35% la propria presenza in città. "Gli attracchi - spiega Beppe Lupelli, area manager Puglia e Sicilia - passeranno da 49 a 56".
Al via gli interventi alla Fincantieri: verrà inserito un troncone di 15 metri nella parte centrale. Prima delle operazioni la nave ospitava già 540 passeggeri divisi in 270 suite, tutte con vista sul mare