Ad annunciarlo è il segretario generale della Fisascat Cisl Palermo-Trapani Mimma Calabrò: "Secondo quanto riferito dai vertici aziendali il brand non ha registrato un numero di vendite tale da supportare i costi. Temiamo per il futuro dei sette lavoratori"
Il governatore ha incontrato una delegazione di "Mio Italia Sicilia", associazione di imprese che operano nel comparto ospitalità, ristorazione e turismo: "Continuiamo a sollecitare il governo nazionale affinché acceleri nella erogazione di risorse alle imprese"
La crisi generale e la chiusura della Fiat e di altre fabbriche hanno messo in difficoltà imprese e artigiani del territorio. I firmatari dell'iniziativa: "L'abitudine a comprare fuori città e l’espansione dell’ecommerce hanno devastato ulteriormente l’ormai fragile economia"
E' una delle proposte per il rilancio della storica testata emerse nel corso dell'incontro nella sede dell'assessorato al Lavoro al quale hanno partecipato anche la proprietà del quotidiano e la Slc Cgil. Al vaglio anche l'uso dei fondi di Agenda digitale Europea e Sicilia e di Europea Creativa
Cala il sipario sulla storica caffetteria alle spalle del Politeama. Dopo oltre un ventennio di successo, complici anche i celebri “flauti” al cioccolato, il titolare dice basta e si sfoga a PalermoToday: "Via Amari è diventata una strada fantasma, insistere con questi presupposti è un suicidio". Si spera in un "secondo tempo"...
Il locale di piazza Campolo che aprì i battenti nel 1990 sotto l'insegna Noctis adesso si arrende. A PalermoToday il titolare, Salvo Principe, spiega i motivi: "Avrei continuato, ma ormai vincono i locali dei cicchetti a un euro. I ragazzi di oggi hanno scelto il divertimento gratis e senza regole.."
A lanciare l'allarme è l'Ugl Sicilia: entro giugno circa 70 lavoratori resteranno senza un'occupazione perchè l'istituto bancario chiuderà ben 23 sportelli in Sicilia. Virzì: "Abbandonano la nostra terra sostenendo che gli sportelli hanno una bassa redditività"
Questo l'appello lanciato dall'Ugl durante l'audizione all'Ars per discutere del rischio licenziamenti nel settore dei call center: oltre 3.400 i posti di lavoro a rischio. Giuseppe Messina: "La commissione Bilancio si impegni a mediare per trovare una soluzione”
Addio a un altro pezzo di storia: l'icona del tessuto storico-commerciale di Palermo non ha retto alla crisi. A casa 10 dipendenti. Al suo posto è pronto il colosso internazionale della cosmetica, apertura forse in estate
La chiusura del ristorante fa seguito a quelle di una storica agenzia di viaggi e di un garage, oltre al trasloco di un altro negozio: "Questa è una strada ormai fuori dal mondo", dice il titolare a PalermoToday. Dal Comune nessuna replica
La conferma con un annuncio sulla pagina Facebook. Resta l'incognita sul futuro: potrebbe riaprire, ma in una sede ben più piccola. Lavoratori in ansia
Lo rende noto la Uiltucs Sicilia che chiede attenzione per la sorte dei lavoratori. La cessione della catena che include 78 punti e 23 immobili di proprietà per un totale di 220 milioni
I dati sono stati resi noti durante il secondo congresso territoriale del sindacato. I disoccupati sono ben 107 mila e domina il precariato, come dimostra il ricorso sempre più frequente ai voucher
In calo anche le nuove iscrizioni nel registro delle imprese della Camera di Commercio: solo 719. Il presidente Reina: "Necessario dialogo con l'amministrazione per evitare la perdita di altri posti di lavoro"
Il 22 gennaio ha chiuso Motivi, il 15 febbraio toccherà a Oltre. Per una parte dei dipendenti si prospetterebbe l'ipotesi trasferimento. La Uiltucs: "I locali che ospitano le attività sono stati destinati ad altre aziende"
Vita economica locale uccisa dai grandi magazzini, l'appello dei commercianti a Orlando: "Metta un freno, consumatori orientati verso i prodotti cinesi low cost"
La crisi si abbatte anche sulla sede di via Leonardo da Vinci. I sindacati ce l'hanno col clima: "Difficile acquistare capi invernali se anche a novembre si utilizzano ancora abiti estivi..."
Crisi Selital: a rischio 110 posti di lavoro a Carini. Azienda leader nella costruzione di schede per elettronica che si trova in amministrazione controllata a causa di una gestione manageriale sbagliata e perché è stata esclusa dal progetto " LARGA BANDA" che porterà nelle case degli italiani l'internet veloce.
Con il fiato sospeso tutto il personale: nove impiegati con contratto a tempo indeterminato e uno con contratto a tempo determinato. La Uiltucs: "Li difenderemo"
Dal marketing alla comunicazione interpersonale, dalla gestione delle risorse umane all’etica imprenditoriale: tutto è cambiato in pochissimi anni e solo coloro che hanno saputo leggere il cambiamento e adeguarsi ad esso sono pronti per ripartire
Come annunciato dal titolare il punto vendita di piazza Leoni abbasserà le saracinesche non appena i magazzini saranno stati svuotati. Tra le cause il calo del fatturato e lo strapotere dei centri commerciali
La società ha spiegato che i motivi sono legati alla crisi e al pesante calo di fatturato. La Uiltucs: "Dubbi su possibile cessione, vigileremo per tutelare i dipendenti che da più di dieci anni lavorano in questo punto vendita"
Da tempo, la CIDEC sollecita l'amministrazione comunale ad intervenire con misure straordinarie a salvaguardia del commercio "senza ottenere - sottolinea il presidente - alcuna risposta significativa".