Firmato in prefettura il protocollo d'intesa "Mille occhi sulle città": prevista una rete comune per aumentare i livelli di sicurezza nei luoghi a rischio. Da venerdì il via alla fase sperimentale del centro operativo al comando dei vigili urbani. Lagalla: "Palermo è una città socialmente difficile, ma non è la più pericolosa"
E' successo a Racalmuto: i mezzi erano stati fatti sparire, soprattutto durante lo scorso marzo, da Palermo. La sfortunata protagonista della vicenda è una cinquantenne che si era assentata dalla sua abitazione per 9 mesi
Lo ha detto Lepoldo Laricchia durante la cerimonia organizzata in occasione del 171esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato: "Aggressioni anche alle forze dell'ordine e ai vigili del fuoco. Alcune bande sono strutturate sul modello di quelle presenti nelle metropoli del nord, autodefinitasi 'Arab zone 90133'"
Denunciati complessivamente 25.735 delitti, valore in diminuzione rispetto al 2019 e il più basso degli ultimi cinque annI. I dati sono contenuti nel fascicolo di informazioni statistiche a cura del Comune
Gli agenti, dopo una soffiata dei "falchi", hanno assistito di nascosto alla vendita di un grammo e mezzo di cocaina, poi hanno arrestato un nigeriano di 32 anni, regolarmente residente in Italia, e segnalato in prefettura il cliente
L'olandese Hotze Convalis, molto conosciuto in città perché da anni si esibisce nelle vie del centro storico, è stato picchiato da un gruppo di ragazzi all'angolo tra via Roma e corso Vittorio Emanuele. "Da dietro buttato a terra da vigliacchi mafiosi", ha raccontato
Durante i controlli su strada a Cinisi, i carabinieri hanno trovato la droga già confezionata in dosi e pronta per essere venduta. Denuncia anche per un 45enne. In contrada Paternella a Terrasini, scoperte invece quattro abitazioni con allacci abusivi alla rete elettrica
L'uomo, 38 anni, era già stato segnalato per l'attività illecita. Notificato anche un ordine di allontanamento per 48 ore. Sono in corso accertamenti sulla eventuale percezione del reddito di cittadinanza
Il 41enne, di Palermo, aveva preso di mira una casa di Monreale. I carabinieri sono stati allertati da una telefonata al 112 dei residenti della zona. Recuperata la refurtiva di precedenti furti, per un totale di ventimila euro
Quando la polizia è giunta nell'abitazione, il 33enne con obbligo di dimora non c'era. Una volta rientrato, invece di fornire una giustificazione per il suo allontanamento, ha aggredito gli agenti con spintoni, calci e pugni. In manette anche il cognato, denunciata la moglie
Con l'operazione "Alto Impatto-San Giovanni Apostolo", la questura ha passato al setaccio l'intero quartiere per mettere un freno alla deriva criminale che ha portato tra le altre cose all'incendio dell'asilo nido Peter Pan. Ecco il bilancio dei controlli
L'analisi del Comune in base ai dati del ministero dell'Interno: nel 2019 denunciati 29.978 delitti, il 3,8% in meno rispetto al 2018. Il primo cittadino: "Si conferma l'urgenza di sostenere le famiglie in difficoltà e impedire che la crisi economica possa ridare forza alla criminalità"
Dopo il viaggio a Medellin, il sindaco si trova nella capitale messicana per una serie di incontri in vista del ventennale della "Convenzione di Palermo": "Le politiche sui migranti messe in atto a livello internazionale e dall'Ue favoriscono le mafie"
Per sei mesi non potrà accedere alla stazione e non potrà sostare in piazza Giulio Cesare, piazza Cupani, via Paolo Balsamo. E' accusato di avere preso di mira, con la complicità di altri pregiudicati, i passeggeri scesi dai treni
Escalation criminale, esplode l'emergenza. Igor Gelarda, candidato capolista del M5S per il Consiglio comunale, rilancia il tema della sicurezza con l'istituzione dei poliziotti di quartiere e chiede aiuto al Ministero dell'Interno
Gli agenti della Digos e del reparto prevenzione crimine hanno perquisito un immobile in piazza del Carmine. All'interno hanno trovato e sequestrato: una pistola modificata, cartucce, cinque coltelli, un passamontagna e un casco da moto. Trovati anche due cavalli in stalle clandestine. Un uomo di 54 anni è finito in manette
Gli agenti della Digos e del reparto prevenzione crimine hanno perquisito un immobile fatiscente. Le manette sono scattate ai polsi di uomo di 54 anni, con precedenti di polizia. Sequestrati anche coltelli e un passamontagna
La desolazione dei mesi estivi, soprattuto per le persone più grandi e indifese, diventa terreno fertile per i malviventi. Ecco i consigli del presidente dell’associazione degli artigiani Nunzio Reina
Polizia, carabinieri, guardia di finanza, polizia municipale, vigili del fuoco impegnati in controlli in via Nasi e nelle strade adiacenti. Con loro anche squadre della Rap, tecnici dell'Enel e della Siae