Operazione della guardia di finanza. Nei confronti di sei degli indagati è scattato anche il sequestro di beni per un valore complessivo di oltre 2,5 milioni di euro
Dalle intercettazioni della Finanza le rotte del contrabbando dalla Tunisia fino in città. Una delle basi in un rimessaggio di Campobello, "Onda blu", che ha dato il nome al blitz. I palermitani avrebbero anche pestato uno degli stranieri per ribadire la loro supremazia: "Ma hai capito dove sei?". Danno milionario alle casse dell'Unione europea
Nuovo colpo al traffico illecito di bionde: la guardia di finanza ha fermato 13 persone che farebbero parte di una struttura criminale suddivisa in due distinte organizzazioni
Nell'ambito dell'operazione messa a segno dalla guardia di finanza sono state anche sequestrate 23 tonnellate di "bionde" e beni per oltre 800 mila euro. Sei dei fermati percepivano il Reddito di cittadinanza: il beneficio verrà immediatamente sospeso
I finanzieri del Comando hanno bloccato un'imbarcazione al largo delle coste marsalesi. A bordo un 53enne, originario di Campobello ma in servizio a Palermo, che stava trasportando decine di scatole di tabacchi esteri in arrivo con ogni probabilità dal Nord Africa
Inutile il tentativo di scappare per Gaetano Catalano, 43 anni, che è stato bloccato da carabinieri e finanzieri in via Gustavo Roccella. Dopo aver perquisito il suo mezzo, gli investigatori hanno trovato oltre 50 chili di "bionde" nascoste nel bagagliaio
Le bionde erano nascoste all'interno di una valigia e di un grosso pacco di cartone. A scovarle i finanzieri che hanno eseguito il controllo insieme ai funzionari delle dogane: nei guai due dipendenti di una nota compagnia di navigazione
Nel bilancio della guardia di finanza anche 4 persone denunciate e 55 multate. Negli ultimi giorni, fiamme gialle in azione a Brancaccio, in via Messina Marine e nei pressi della Stazione centrale, dove sono stati smantellati tre "banchetti" per la vendita al dettaglio e requisiti quasi tre chili di sigarette
Le intercettazioni dell'inchiesta che ha portato a 10 arresti per lo smercio di "bionde" tra Napoli e Palermo. Captate le richieste degli acquirenti: "Sono arrivate le Bond? Ce le hai 70 stecche di Chesterfield?" e gli intoppi nelle spedizioni: "Qui l'indirizzo è sbagliato e manca mezza cassa"
A capo della presunta banda sgominata ieri ci sarebbero stati Pietro Corrao e due campani, che sono finiti in carcere. Si sarebbero serviti di diversi corrieri e avrebbero avuto i loro acquirenti di riferimento tra lo Zen e la zona di corso dei Mille
Le intercettazioni nell'ambito dell'operazione della guardia di finanza che oggi ha portato a 10 arresti. In sette mesi cinque tonnellate e mezzo di "bionde" hanno viaggiato tra Napoli e Palermo. Il trasporto in traghetto o con furgoni
Le "bionde" venivano acquistate in Campania e poi nascoste in un immobile affittato in zona corso dei Mille. Nel corso delle indagini sono stati sequestrati circa 700 chili di tabacchi: volume d'affari complessivo di circa 2,4 milioni di euro. Ventotto le persone coinvolte, 19 col reddito di cittadinanza
La guardia di finanza ha fermato un uomo dopo l'attracco al porto della Majestic. I tabacchi lavorati esteri, fiutati dalle unità cinofile, erano nascosti nell'imbottitura dei sedili posteriori e di altri due sedili trasportati sul portapacchi