I dimissionari hanno spiegato le ragioni del loro gesto: "Lontani da qualunque lettura 'politica' o peggio ancora 'complottistica'. Facciamo luce su insostenibilità del sistema"
E' l’associazione nazionale di categoria che rappresenta le imprese che operano nell’Ici (Information and Communication Technology) e promuove lo sviluppo digitale in Italia.
Per la compagine palermitana guidata da Patrizia Di Dio è prevista una sostanziale tenuta di spesa rispetto al 2018: "Da mesi notiamo comportamenti prudenti in materia di scelte di consumo e ne risentiranno anche i saldi"
Gli operatori del settore che si sono costituiti in associazione dentro Confcommercio puntano "a ottenere un marchio di qualità, professionalità e competenza" e ad avere più dialogo con le istituzioni
La termitana Marcella Mangiameli ha vinto con il suo “Vitaminica Frozen” la gara finale della terza edizione del corso. La scelta della tequila del liquore alla mela verde e triple sec con sentori d'arancia si sposano armonicamente con la croccantezza dello zucchero caramellato e del ghiaccio tritato
La presentazione è stata incentrata sull’importanza per Confcommercio di tutelare il patrimonio culturale, identitario e commerciale di un territorio, perseguendo quella economia della bellezza, che oggi significa difendere la grande bellezza con cui il mondo identifica il nostro Paese. Un progetto volto quindi a garantire una “armonia” fra patrimonio storico-monumentale e offerta commerciale.
Si vanno ad aggiungere al vicepresidente vicario Nicola Farruggio, riconfermato qualche giorno fa anche presidente di Federalberghi Palermo, e a Margherita Tomasello. Entra in giunta Giovanni Imburgia, presidente del gruppo giovani di Confcommercio Palermo
Eletto alla carica di presidente l’imprenditore Daniele Ruisi, vice presidente Francesco Paolo Sanzo. Fanno parte del consiglio direttivo, inoltre, Giovanni Costantino e Girolamo Romano
Eletti vice presidenti Salvo Zambito, Daniela Cocco e Massimo Angelo Cataldo; del consiglio direttivo fanno parte inoltre i consiglieri Marco Inzerillo, Fausto Caramazza, Marco Miceli, Antonino Provito e Fabio Torregrossa
A non sostenere la candidatura del neo eletto sono stati la palermitana Patrizia Di Dio, il nisseno Massimo Mancuso, l’ennese Maurizio Prestifilippo, il messinese Carmelo Picciotto e il siracusano Elio Piscitello. Il neo presidente: "E' stata un’elezione autentica"
Costituita nel 1949, associa oltre 30.000 aziende. Le neo vicepresidente: "Salvaguardiamo la nostra storia attraverso processi formativi di qualità. Dobbiamo sostenere i nostri associati sulla strada dell’innovazione per utilizzare a nostro vantaggio le leve competitive del web"
E' il nuovo progetto presentato da Confcommercio: "Gli esercizi commerciali tradizionali costituiscono un vero e proprio patrimonio della cultura della città"
Gli iscritti chiedono a gran voce il commissariamento dell’attuale dirigenza, incapace, a loro dire, di vigilare e di cancellare ogni ombra del recente passato