Racconta Koinè, a Terrasini torna il concorso letterario dedicato agli studenti
Le opere verranno pubblicate sui social e giudicate dai ragazzi stessi. La premiazione avverrà il 30 maggio. I premi consisteranno in voucher da spendere in libreria
Le opere verranno pubblicate sui social e giudicate dai ragazzi stessi. La premiazione avverrà il 30 maggio. I premi consisteranno in voucher da spendere in libreria
"La spartenza" è il titolo del lavoro presentato da Alberto Bartolo Varsalona, 21 anni che concorrerà al concorso letterario rivolto ai ragazzi tra i 15 e i 22 anni, organizzato dalla Fondazione Il Campiello - Confindustria Veneto
L'autrice ha conquistato la giuria del concorso nazionale letterario “Artisti”. Il suo libro racconta la storia del piccolo Giuseppe Di Matteo, figlio del collaboratore di giustizia Santino Di Matteo, sciolto nell'acido dopo 779 giorni di prigionia. Ritirerà il premio a Milano
C'è tempo fino al primo maggio. Possono partecipare anche testi già premiati in altri concorsi, purché inediti e redatti in lingua italiana
La cerimonia di premiazione si terrà in piazzetta Garibaldi. A contendersi la vittoria della terza edizione i romanzi “Strani eroi” di Alessandro Bongiorni, “I favolosi anni ‘85” di Simone Costa e “E’ stato breve il nostro lungo viaggio” di Elena Mearini
Le opere finaliste saranno selezionate da un comitato di lettori, appositamente costituito dagli organizzatori. Il vincitore, invece, sarà designato da una giuria di qualità, composta da personalità del mondo della cultura e dal presidente dell’Afab, Giuseppe Sortino. Ecco come partecipare
Cerimonia di premiazione ad Alia, domenica 17 settembre 2017.
Il premio letterario è rivolto ad autori tra i 18 e i 39 anni. Nella giuria anche Michele Serra e Carlo Lucarelli. C'è tempo fino al 15 giugno per partecipare