Un uomo di 56 anni è finito nei guai per procurato allarme. Lo scorso 12 giugno aveva chiamato il "113" per segnalare la presenza di una bomba all'interno della Chiesa, considerata gioiello Unesco
Il progetto della blogger e giornalista professionista Veronica Crocitti è ormai quasi giunto al termine: "Ho voluto raccontare la mia isola attraverso gli occhi delle storiche Cinquecento"
Prima dell’insediamento monsignor Giuseppe Marciante ha voluto visitare i pazienti e il personale dell’ospedale: “Benedico le vostre mani, cari medici e infermieri perché toccando i malati voi toccate la carne di Cristo”
Dopo la visita al Giglio monsignor Giuseppe Marciante sarà accolto dalle autorità cittadine in piazza Garibaldi per poi recarsi in Cattedrale per la solenne concelebrazione eucaristica e l’inizio del ministero pastorale
Una telecamera montata all’interno di una vettura civetta per due volte a settimana, per la durata di quattro ore giornaliere, percorrerà le strade del comune madonita alla ricerca di automobilisti e centauri indisciplinati
L'amministrazione si scontra con "Sorgenti di Presidiana". La società che gestisce il servizio di potabilizzazione rivendica un credito di 1,75 milioni di euro e ha fermato gli impianti di sollevamento. Il primo cittadino ne ha ordinato la requisizione per sei mesi
La promessa del sindaco Rosario Lapunzina che, alla fine del suo mandato, potrebbe consegnare al comandante provinciale le chiavi dell'immobile in contrada Calura. Il progetto, stralciato da quello iniziale del 2004, ha un valore di circa 800 mila euro
Per usufruire del servizio basta esibire un documento d'identità. Il mezzo elettrico consentirà di raggiungere il centro storico lasciando la propria auto all'esterno della zona a traffico limitato
I ragazzi dell'istituto Rosmini hanno risposto al bando del ministero della Cultura, che ha chiesto ai cittadini di segnalare beni e strutture di particolare interesse per la comunità da recuperare
Sono il frutto di operazioni giudicate irregolari sia dalla relazione del collegio dei revisori sia dalla Corte dei Conti. La decisione è stata votata dal Consiglio con 14 voti favorevoli e 4 contrari. Il sindaco Lapunzina: "Tentato salvataggio in extremis, la città ne uscirà risanata"
Non è arrivato l’ok del consiglio al Piano di alienazione dei beni, atto propedeutico al bilancio 2013. I 10 consiglieri dell’opposizione hanno deciso di astenersi. Il Pd: “Una scelta irresponsabile, condannata la città a 5 anni di lacrime e sangue”
"La nostra Città può essere salvata anche operando una rimodulazione al ribasso della pressione fiscale tarata sul lungo periodo, con serietà e senza promesse da marinai"