Frana si abbatte sulla provinciale Cefalù-Gibilmanna: l'appello del sindaco
Il primo cittadino Rosario Lapunzina ha chiesto l’intervento del prefetto di Palermo Giuseppe Forlani
Il primo cittadino Rosario Lapunzina ha chiesto l’intervento del prefetto di Palermo Giuseppe Forlani
Il Comune, mediante un affidamento esterno partito a luglio 2021, sta completando la mappatura dell’intero territorio
L’investimento stimato è di circa 1,1 milioni di euro. I lavori inizieranno ad aprile e interesseranno 3.800 unità immobiliari
Si occuperà di curare l’immagine della cittadina normanna in Italia e all’estero e di fornire tutta una serie di servizi essenziali per il potenziamento dell’offerta turistica cittadina
Ampliate le attività consentite in quattro porti siciliani, dove aumenteranno i servizi e le opportunità di lavoro. La soddisfazione del sindaco della cittadina normanna Lapunzina: "Felici che la nostra richiesta sia stata accolta, il turismo ne trarrà giovamento"
Tra i servizi: Pec e Spid gratuiti per tutti i cittadini e sportello d'aiuto per chi non è informatizzato
Fino ad oggi i ragazzi che volevano scegliere questo indirizzo di scuola superiore dovevano necessariamente spostarsi a San’Agata di Militello o a Cerda
Sarà attivo all'interno del Del Duca-Amato. E' quanto decretato dall’assessorato regionale all’Istruzione. Iscrizioni già possibili e fino al 28 gennaio
Si tratta nello specifico di un posto di istruttore amministrativo dedicato esclusivamente alle categorie protette, due posti di agente di polizia municipale e un posto di istruttore direttivo tecnico
I fondi sono stati destinati all'Amap dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Una parte dei finanziamenti verrà utilizzata anche per un profondo ammodernamento e potenziamento del potabilizzatore "Cicala" di Partinico
Con i finanziamenti verrà realizzata la videosorveglianza per le chiese di San Paolo Apostolo di Piano Zucchi, della Purità di Valledolmo e di San Giuseppe di Castellana Sicula
Dalla Regione spiegano: "Il ripristino della viabilità è la notizia che tutto il comprensorio attendeva, dopo decenni di disagi"
Pronto un contratto a tempo indeterminato. La selezione è riservata a pediatri con almeno tre anni di servizio
Gli auguri di monsignor Giuseppe Marciante agli anziani della Diocesi e agli ospiti delle Rsa: "Che la nascita di Nostro Signore possa essere l'inizio di una nuova fase"
L'iniziativa indetta dal vescovo di Cefalù: i partecipanti avranno tempo fino all'aprile 2021 per presentare le proposte
E' stato lo stesso vescovo, monsignor Giuseppe Marciante al termine della celebrazione eucaristica durante la quale ha dato avvio al Sinodo diocesano, a lanciare online il nuovo sito
La strada ‘Ferla’ - come viene comunemente indicata - dall’omonimo bivio lungo la strada statale 113 costituisce l'unica via di accesso a una zona intensamente popolata
A gestirlo è il segretario Giuseppe Angiletti con l’obiettivo di fornire risposte sull’applicazione dei contratti di lavoro, sui benefici Inps e Inail e previdenza complementare
L'occasione è quella della festività della Repubblica Italiana nei giorni che vanno dal 30 maggio al 2 giugno 2020
L'assessorato regionale dei Beni culturali e dell'indentità siciliana ha approvato due finanziamenti che rientrano nel Programma Po Fesr 2014-2020
Per Rosario Lapunzina l'accusa è di reato ambientale. L'operazione è stata messa a segno dalla guardia di finanza che è intervenuta con il personale dell’Arpa e della polizia provinciale ambientale in un'area di circa duemila metri quadrati
A Cefalù 3 giornate di sport, animazione e la musica di Radio DEEJAY. Giovedì sul Palco Chicco Giuliani. Tanti gelati Mini McFlurry in omaggio, tornei sportivi, lezioni e gare di SUP. Il Villaggio Vacanze itinerante triplica la sua offerta con 1.500 mq di allestimento vista mare ad ingresso libero e gratuito
Si tratta del secondo stralcio del progetto generale che consentirà di mettere al riparo le abitazioni sottostanti, ma anche la Cattedrale