Il 2021 è stato il quinto anno più afoso mai registrato. Copernicus Climate Change Service (C3S) dell'Unione Europea ha pubblicato il resoconto annuale del sistema di osservazione satellitare europeo
Appuntamento dal 21 al 23 ottobre a Palazzo Sant'Elia. L'evento, che normalmente raccoglie più di 150 sindaci da tutto il mondo è presentato, per l’edizione 2021, in forma ibrida e unirà in modo interattivo reti di città ed esperti internazionali per discutere di leadership e sfide globali
L'azione di denuncia è stata rivendicata da un gruppo di attivisti per il clima in vista dello sciopero globale di domani. Sotto attacco il metodo di produzione: "Milioni di lavoratori in condizioni di sfruttamento, per non parlare dei danni ecologici"
Fissato per giovedì prossimo il primo incontro pubblico con l'esperto del Comune. Potranno partecipare singoli, portatori d'interessi, comitati e rappresentanti delle associazioni. Per farlo basterà registrarsi sul sito
Avrà la durata di 16 mesi e un compenso di poco inferiore a 28 mila euro. Tre in tutto le candidature arrivate dopo la pubblicazione sul sito del Comune, lo scorso luglio, dell’avviso di manifestazione di interesse. Il sindaco Orlando e l'assessore Catania: "Un lavoro importante per la realizzazione di interventi e per una strategia complessiva di transizione ecologica, efficientamento energetico e riduzione dei consumi"
L'allarme: "Tra 30 anni addio vacanze sulle neve se non fermiamo il riscaldamento. Continuando con i modelli attuali di produzione e consumo di energia, gli scienziati hanno valutato che le condizioni in cui si troverà l'Italia potranno essere molto diverse da quelle attuali"