Il lungometraggio, del regista Julien Paolini, mostra meravigliosi scorci di Belmonte Mezzagno, Terrasini, Balestrate, Carini e Cinisi. Nel cast Tony Sperandeo. Anche la direzione esecutiva è siciliana: è stata curata dall'attuale assessore di Terrasini Vincenzo Cusumano
Famoso per i suoi ruoli nei film "Grand Prix" e "Fuga dal Bronx", popolare volto dei generi spaghetti western e poliziesco, l'attore si è spento in un ospedale di Los Angeles all'età di 77 anni per le complicazioni da Covid
Il responsabile dell’Ugl creativi di Palermo commenta positivamente la notizia relativa a 5 milioni a fondo perduto messi dalla Regione anche per interventi sugli impianti e gli arredi
Sono 222 i soggetti assegnatari dei circa cinque milioni di euro stanziati per sopperire alle notevoli perdite. Il provvedimento è stato firmato dall'assessore del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione, Manlio Messina
Gli storici locali di via Maqueda sono in affitto da qualche giorno. La sala era l'ultima sopravvissuta alla censura e poi anche alla tecnologia e a internet. Non ha retto invece alla crisi determinata dal Covid, che spazza via così un mondo nato alla fine degli anni Settanta
Il titolo del cortometraggio di Marco Savatteri con Iaia Forte e gli attori della Casa del Musical è “Che cos’è la notte”. Il lavoro visionario sull’affresco quattrocentesco andrà online il 18, 19 e 20 dicembre nell’ambito di Art
Subentra ad Alessandro Rais, storico del cinema, che lascia così l'organismo pubblico che opera all'interno dell'assessorato regionale del Turismo, dello sport e dello spettacolo della Regione
Le risorse potranno essere utilizzate sia per opere di tipo edilizio sia per interventi di adeguamento tecnologico. Piccole e medie imprese e associazioni no-profit avranno 90 giorni di tempo per presentare le domande. Samonà: "Segnale d'attenzione verso segmento culturale fondamentale"
La manifestazione ha visto la proiezione di 12 film italiani, 7 film internazionali, 5 documentari, 21 cortometraggi, 3 eventi speciali e 4 proiezioni speciali. Menzione speciale per l’interpretazione all’attrice Valentina Magazzù
La giuria ha premiato "Aspromonte" come miglior pellicola "per aver raccontato un tema di ingiustizia sociale e per aver restituito alla memoria la storia di Africo, un piccolo paese della Calabria. Riconoscimento alla carriera per l'imprenditrice Marcella Cannariato
Per il festival promosso da Cinemovel e Libera e realizzato in collaborazione con MYmovies 25 mila persone hanno seguito il programma “Diritti al nuovo mondo. Libero Cinema Incontra” condotto da Enrico Fontana, ancora visibile online
Dal 21 luglio al 25 agosto uno sguardo sul mondo attraverso una selezione dei film più apprezzati dal pubblico e dalla critica, raccontato anche dalla voce di registi e interpreti
Passando davanti alla sede del Comune qualcuno aveva pensato a una protesta o a un atto vandalico. E invece si trattava delle riprese di "Anna", una serie tv di Sky Original diretta da Niccolò Ammaniti e ambientata in uno scenario post apocalittico
L'associazione nazionale esercenti cinema: "Facciamo appello al governatore affinché si riducano le attuali prescrizioni per far ripartire il comparto che a oggi conta 120 giorni di chiusura con le proprie aziende in pieno collasso finanziario"
Il presidente dell'Ars ha riunito una rappresentanza degli esercenti delle sale cinematografiche della Sicilia, che ancora non hanno ripreso l’attività a causa di alcune norme anti Covid. Ecco le richieste avanzate alla politica regionale
Lo hanno deciso all'unanimità gli esercenti: "In assenza di segnali tangibili e di risposte concrete, giovedì 2 luglio, saremo tutti in piazza Indipendenza per manifestare"
Così in una nota il deputato palermitano di Italia Viva, segretario della presidenza della Camera dei deputati: "Non si capisce il motivo per il quale non si possano far applicare le stesse regole imposte al settore della ristorazione"
Tutti in sala dal 15 giugno. La settimana successiva ripartirà anche il tradizionale appuntamento con “Arena condizionata” con i migliori film della stagione appena trascorsa e una rassegna chiamata SuperQuarantena dedicata alle pellicole degli anni ’40