Aveva 80 anni. E' stato militante della Fiom prima come rappresentante sindacale aziendale all'aeronautica Sicula e poi come componente della segreteria provinciale negli anni '70. Il ricordo: "Ha rappresentato sempre i bisogni della classe operaia anche nelle istituzioni"
E’ stata eletta dall’assemblea generale del sindacato dei lavoratori del credito. Sostituisce Francesca Artista e vanta un impegno di vecchia data nella Cgil, organizzazione per la quale è stata anche responsabile del coordinamento regionale donne
Succede a Mario Ridulfo, adesso alla guida della camera del lavoro di Palermo. Tra le priorità del neo eletto: "Una nuova politica urbanistica improntata sulla qualità dell’abitare, il recupero delle periferie e lo sblocco dei cantieri per infrastrutture"
Mario Ridulfo: "Abbiamo discusso delle emergenze rifiuti, allagamenti e sepolture, del programma di sviluppo della città e delle vertenze sul lavoro in corso, a partire da quella dell'indotto Fincantieri"
Il front office sarà aperto ogni venerdì dalle 15,30 in poi. Responsabile del servizio è Paolo La Piana, operaio dei Cantieri navali, componente del direttivo della Fiom Cgil Palermo
L'iniziativa mira a trasformare le sede del sindacato di via Meli in luogo si socializzazione e discussione, di supporto culturale, con attività rivolte in particolare alle persone in difficoltà
L'iniziativa è della funzione pubblica Cgil nazionale per mettere al centro il valore dei servizi pubblici. Previsti anche concerti in piazza, con Roy Paci & Aretuska e gli Almamegretta
Storie di sacrifici e incertezze al centro dell'iniziativa della Cgil Palermo "Parla il lavoro", una grande assemblea pubblica per presentare il referendum del sindacato su abolizione dei voucher e responsabilità solidale negli appalti
La campagna lanciata da Amnesty International e da Repubblica, per non permettere che l'omicidio del giovane ricercatore finisca per essere dimenticato