E' il regalo che farà il sindacato ai delegati in occasione del suo 17° congresso: “Un modo per rendere onore ai vinti, che per noi sono i veri vincitori. E dare forza all’impegno di militanti e dirigenti”
I sindacalisti hanno girato bar, ristoranti, hotel e strutture balneari e raccolto le testimonianze di diversi dipendenti impiegati per più ore rispetto al contratto o, addirittura, senza alcun inquadramento: "Toccato con mano anche un clima di intimidazione"
La Cgil Palermo ha diffuso un appello a mobilitarsi per il lavoro e per la pace in occasione del 75esimo anniversario della strage. Previsto il corteo dalla casa del Polo di Piana degli Albanesi e il comizio al memoriale
La Cgil ha ricordato il sindacalista e la figlia Antonella (scomparsa recentemente) con una cerimonia, un dibattito e una rappresentazione scenica degli dell'Itc don Rizzo. Ridulfo e Paternostro: "Il suo sacrificio insegna che non si può restare inermi di fronte allo sfruttamento e alla strategia della violenza"
Lo scopo è quello di offrire informazioni su tutte le procedure attive, anche a livello nazionale, sia per le nuove assunzioni sia per le progressioni interne
Il sindacato annuncia l'avvio di una serie di manifestazioni in luoghi emblematici di tutta l'Isola. Il segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino: "Puntiamo a rendere visibile non solo il disagio sociale, ma anche la voglia di riscatto e di partecipazione di giovani, donne, lavoratori e lavoratrici"
Prende il posto di Giuseppe Guarcello, direttore Inca per sei anni e passato nelle settimane scorse nella segreteria Spi Cgil Palermo: "In un contesto in cui si cerca in ogni modo di cancellare diritti e tutele in nome della crisi economica i patronati rappresentano l'ultimo pezzo di welfare gratuito"
Aveva 80 anni. E' stato militante della Fiom prima come rappresentante sindacale aziendale all'aeronautica Sicula e poi come componente della segreteria provinciale negli anni '70. Il ricordo: "Ha rappresentato sempre i bisogni della classe operaia anche nelle istituzioni"
E’ stata eletta dall’assemblea generale del sindacato dei lavoratori del credito. Sostituisce Francesca Artista e vanta un impegno di vecchia data nella Cgil, organizzazione per la quale è stata anche responsabile del coordinamento regionale donne
Succede a Mario Ridulfo, adesso alla guida della camera del lavoro di Palermo. Tra le priorità del neo eletto: "Una nuova politica urbanistica improntata sulla qualità dell’abitare, il recupero delle periferie e lo sblocco dei cantieri per infrastrutture"
Mario Ridulfo: "Abbiamo discusso delle emergenze rifiuti, allagamenti e sepolture, del programma di sviluppo della città e delle vertenze sul lavoro in corso, a partire da quella dell'indotto Fincantieri"
Il front office sarà aperto ogni venerdì dalle 15,30 in poi. Responsabile del servizio è Paolo La Piana, operaio dei Cantieri navali, componente del direttivo della Fiom Cgil Palermo
L'iniziativa mira a trasformare le sede del sindacato di via Meli in luogo si socializzazione e discussione, di supporto culturale, con attività rivolte in particolare alle persone in difficoltà