Il sindaco Lagalla: "Il completamento del recupero di questa area della città è una delle principali strategie della mia amministrazione". Ecco i lavori in programma
La soddisfazione di Domenico Bonanno, capogruppo della Dc in Consiglio comunale, che nelle scorse settimane aveva sottolineato il degrado in cui rischiava di precipitare la strada
Ci troviamo nella zona della Cala. Ha avuto un peso decisivo la mozione del consigliere Fabrizio Brancato in sinergia con Antonio Nicolao, vicepresidente della prima circoscrizione, oltre alle segnalazioni dei residenti
Sono i risultati dell'operazione coordinata polizia municipale nell'isola pedonale. Per i negozianti scatterà la chiusura per 15 giorni. L'assessore Carta: "Iniziativa apprezzata anche chi rispetta le norme"
Approvato un atto di indirizzo per modificare le attuali norme. L'assessore Carta: "Una variante in tempi brevi sarà trasmessa al Consiglio comunale per la discussione". Forzinetti: "Numerose le istanze di chi chiede giusta collocazione in termini di visibilità e marketing"
I blocchi provenienti dalle cave dei monti di Billiemi sono già stati incassati davanti al Palazzo Arcivescovile, le opere proseguiranno in via dell’Incoronazione fino in piazza Sett’Angeli
I titolari degli esercizi del centro insorgono contro l'ordinanza del sindaco emanata su indicazione del questore: "Una festa trasformata nell'ennesima occasione per penalizzare un settore già soffocato dalle restrizioni Covid e dagli aumenti"
In forte rialzo le imprese nel settore turistico e della ristorazione, compresi bar, street food e take away. I consumi restano ancora sotto il livello del 1999: sono in discesa quelli tradizionali (abbigliamento, calzature, libri, giocattoli). Sono alcuni elementi contenuti nel report presentato dal Centro Studi di Confcommercio
Proteste da via Giovanni da Procida e da via dello Spasimo. Dalla Rap spiegano: "Verificheremo se sono intervenute nostre maestranze, comunque lavori di questo genere vengono effettuati per eliminare una situazione di pericolo, la pavimentazione viene bloccata e non danneggiata"
L'idea è stata presentata al sindaco Leoluca Orlando che ha visitato il posto e ha conosciuto i promotori dell'iniziativa. Dopo un progetto di riqualificazione, piante, libri e strumenti musicali oggi animano la strada e hanno preso il posto dell’abbandono
Con la pubblicazione in Gazzetta del decreto firmato lo scorso luglio dal presidente del Consiglio sarà adesso possibile presentare i progetti per accedere ai circa 160 milioni previsti dalla legge Realacci e riservati ai centri con meno di 5 mila abitanti
Dopo aver costituito il comitato per la creazione del "centro commerciale naturale", si sono autotassati per produrre una "mappa" della zona: un modo per guidare i visitatori in questa porzione di centro storico
Il deputato del M5S ha chiesto un tavolo tecnico con Comune, ministero, Regione e Invitalia: "Ben 90 milioni sono stati inseriti nel Contratto istituzionale di sviluppo (Cis), nonostante la crisi di governo, ora vanno spesi"
Il premier Conte firma un Dpcm che rende operativo il Contratto istituzionale di sviluppo. Il 2 febbraio la firma. Gli interventi riguarderanno quattro aree: Kalsa, Ballarò, Piede Fenicio e Teatro Massimo. I fondi dovranno essere spesi entro il 2023. Orlando: "Bisogna partire subito"
I progetti sono contenuti nel "Contratto istituzionale di sviluppo", che prevede una spesa totale di 90 milioni per Palermo. Alla Kalsa, a Ballarò, al Cassaro e nella zona del teatro Massimo gli interventi di riqualificazione. Orlando: "Restituiremo spazi vitali ai cittadini"
L'iniziativa dei militanti del centro sociale ExKarcere che insieme agli abitanti e ai commercianti della zona si sono dati appuntamento per pulire la strada in cui vivono, lavorano e svolgono attività sociali e ricreative quotidianamente
Le forze dell'ordine e gli agenti della polizia municipale stanno adesso esaminando le immagini delle telecamere di sorveglianza per cercare di rintracciare gli autori
E' successo tra domenica e lunedì, nel cuore dell'area pedonale. Le fasi clou della lite sono state riprese da un residente che ha chiamato i carabinieri. Esasperati gli abitanti della zona: "Ci risiamo, è l'ennesima lite. Così impossibile dormire". "Chiedo maggiore presenza delle forze dell'ordine soprattutto la notte - dice il vicepresidente della prima circoscrizione Antonio Nicolao -. Ringrazio il cittadino per aver filmato le immagini che sicuramente possono essere d'aiuto per rendersi conto maggiormente dei pericoli che si corrono transitando in via Maqueda".
Interrogazione del deputato nazionale del M5S, Adriano Varrica, al ministro per il Sud e a quello dei Beni culturali. "Investimenti a Palermo strategici per il futuro turistico-culturale"
Dopo diversi tentativi di vendita all'asta, iniziati già tre anni fa, lo storico edificio del 700 che si trova in via Lungarini, sta per essere ceduto per 1,2 milioni
Via agli interventi di riqualificazione della pavimentazione. L'ufficio traffico ha reso noto agli automobilisti alcuni percorsi alternativi, sono sette in tutto