La Suprema Corte dovrebbe mettere la parola fine alla vicenda. Secondo l'accusa, la ex presidente della Sezione misure di prevenzione del tribunale avrebbe gestito in "modo clientelare e illegale i beni sequestrati e confiscati alla mafia"
In 1.214 pagine, la Corte d'Appello di Caltanissetta parla di un "accordo corruttivo" fra l'ex presidente della sezione Misure di prevenzione del tribunale di Palermo e l'ex amministratore giudiziario Cappellano Seminara
A Caltanissetta l'appello a carico dell'ex presidente della sezione Misure di prevenzione accusata di corruzione e abuso d'ufficio e condannata in primo grado a otto anni e mezzo. Il legale: "Discussione mediatica, ma mai una segnalazione al Csm"
A Caltanissetta il processo d'appello a carico dell'ex presidente della sezione Misure di prevenzione accusata di corruzione e abuso d'ufficio e condannata in primo grado a otto anni e mezzo. A prendere la parola sono stati i legali delle imprese che hanno citato l'ex magistrata. Il 24 marzo l'inizio delle discussioni dei difensori
All'ex giudice accusata di corruzione e abuso d'ufficio in primo grado erano stati inflitti 8 anni e mezzo. Chieste pene più severe anche per il marito Lorenzo Caramma, gli amministratori giudiziari Gaetano Cappellano Seminara e Roberto Nicola Santangelo, l'ex professore della Kore Carmelo Provenzano
Per lei 8 anni e sei mesi. Decine di persone hanno chiesto una pena maggiore: "Sono stata fermata perché davo troppo fastidio. Non mi interessa cosa pensa la gente comune, non ha l'intelligenza di leggere al di là delle righe"
L'ex giudice è accusata, con il marito Lorenzo Caramma, il figlio Emanuele e il medico dell'ospedale Cervello Giuseppa Guzzetta, di falsità ideologica e truffa ai danni di un'assicurazione. La sentenza sarà emessa il 17 ottobre
Regge integralmente davanti alla Corte d'Appello di Caltanissetta il verdetto col quale era stato anche assolto un altro magistrato, Tommaso Virga. Due anni e 4 mesi la pena per l'ex componente dei collegi presieduti da Silvana Saguto, per il quale l'unica accusa rimasta in piedi era quella di falso materiale
Al centro della requisitoria del pm Claudia Pasciuti, nel processo appena ripreso a Caltanissetta, ci sono le conversazioni tra l'ex presidente della sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Palermo e l'avvocato Cappellano Seminara
La Iena Matteo Viviani a Palermo incontra l'ex giudice della Sezione Misure di Prevenzione del tribunale di Palermo. Nel servizio si ricostruiscono i "tentacoli" del cosiddetto "cerchio magico" che secondo la procura di Caltanissetta ruotava intorno al magistrato. La vendetta "organizzata" ai Virga e le strane frasi sul boss di San Giuseppe Jato: "Io so chi intesta i beni a Brusca.... So un sacco di cose su di lui ma non gliele vado a raccontare"
Il faccia a faccia per strada con Matteo Viviani nell'anticipazione del servizio che andrà in onda nella puntata di domenica 22 dicembre: verranno ricostruiti i “tentacoli” del cosiddetto “cerchio magico” che secondo la procura di Caltanissetta sarebbe gravitato intorno alla giudice
Lo sfogo di Pietro Cavallotti, uno dei figli degli imprenditori edili di Belmonte Mezzagno il cui patrimonio è stato sottoposto a sequestro. La sua è la storia di una famiglia vittima del sistema che ruotava intorno all'ex magistrato
Una "rete" per tutelare la posizione dell'ex presidente della sezione Misure di prevenzione antimafia del tribunale di Palermo (oggi radiata definitivamente dalla magistratura). E' quello che emerge dal servizio de Le Iene andato in onda in tv. Coinvolta anche Francesca Cannizzo, ex prefetto di Palermo, e un ex colonnello della Dia
Arrivano i primi verdetti nell'ambito dell'inchiesta sull'ex presidente della Misure di prevenzione. Virga era accusato di abuso d'ufficio, per presunte pressioni per fare nominare il figlio Walter come amministratore giudiziario
I Coraggiosi a sostegno del cambio delle interdittive antimafia: "Siamo convinti che il codice vada aggiornato per scongiurare la chiusura delle imprese sottoposte ad indagine, come accade nella maggioranza dei casi"
L'ex presidente della Sezione misure di prevenzione del tribunale, accusata di avere gestito in modo spregiudicato i patrimoni sottratti alla mafia favorendo familiari e amici, si è difesa dalle pagine del settimanale Panorama
L'ex presidente delle Misure di prevenzione del tribunale di Palermo era stata citata in giudizio per un presunto danno erariale da 35 mila euro. In una relazione gli ispettori avevano sollevato delle perplessità sulla spesa
Intanto al professore universitario sono stati sequestrati titoli per quasi 150 mila euro: i beni erano stati depositati in una banca milanese. E spunta un incrocio sospetto tra il docente e l'amministratore giudiziario Virga: sullo sfondo la gestione del patrimonio di Sapuppo e il sistema Saguto
Restano congelati beni e conti correnti degli indagati per corruzione, concussione, peculato, truffa aggravata e riciclaggio nella gestione dei beni confiscati alla mafia
Per il ministro della Giustizia Andrea Orlando l'ex presidente della sezione Misure di prevenzione, con i suoi comportamenti, avrebbe leso "la credibilità personale, il prestigio e il decoro del magistrato e dell'istituzione giudiziaria"