Nonostante i lockdown e gli altri limiti alle attività imposti dall’emergenza sanitaria, se ne sta andando un anno positivo per il mercato delle opere pubbliche in Sicilia. Il presidente Santo Cutrone: "Finalmente abbiamo stoppato la curva di caduta"
Il direttore generale Marco Speretta: "Allo stato attuale è ancora da valutare quale impatto potrà avere l’emergenza Coronavirus sul mercato residenziale. La recente chiusura delle agenzie immobiliari porterà sicuramente a un calo più marcato delle transazioni"
Visita della professoressa Chie Nozawa della Tokyo University nel borgo per studiare da vicino l'iniziativa e valutare la possibilità di replicarla in Giappone dove sono diversi i piccoli centri abitati che si stanno svuotando
Via alla manovra anti-deficit sui beni demaniali di diverse città italiane, tra cui Palermo, per un valore che il ministero dell'Economia stima in 1,2 miliardi di euro. Obiettivo: ridurre il debito. Una postilla farà felice gli acquirenti: sarà infatti possibile il cambio di destinazione d’uso
Nel capoluogo siciliano occorrono 424 euro per prendere un appartamento, contro i 515 della media nazionale. Secondo il Rapporto sulle locazioni 2016, a vivere in affitto in città sono soprattutto coppie con figli che restano più che altrove nello stesso appartamento
Con il via libera di Sala delle Lapidi, viene liberalizzata la vendita (o l'affitto) delle case costruite dalle cooperative edilizie su aree cedute in diritto di proprietà e superficie
Il contributo è pari al canone annuo di locazione dell'alloggio che sarà reperito dal richiedente nel territorio di Palermo o della sua provincia, entro il tetto massimo fissato dal Regolamento per gli Interventi Abitativi
In questi giorni le cronache nazionali stanno scoprendo la trovata della piccola realtà madonita. Un'iniziativa quasi unica nel panorama nazionale. Chi acquista un immobile si impegna a ristrutturarlo. Ecco come fare
La proprietaria, ritornata nella sua abitazione in via Don Giovanni Minzoni, ha scoperto che c'era una signora che era entrata manomettendo la serratura. Adesso è costretta a trovare un'altra sistemazione
Una donna divorziata con tre figli a carico sborsava 425 euro al mese. Con l'aiuto di "Unione Inquilini" è uscita dall'illegalità. Il prezzo è stabilito dalla rendita catastale dell'immobile
Alla Sicilia spetta il primato con oltre 153 mila edifici non catastati. Il capoluogo addirittura si piazza al terzo posto a livello nazionale. L'indagine condotta dall'Agenzia del Territorio
"Affitti in nero ..convenienza zero! Ersu di Palermo in collaborazione con Associazione Agorà per la promozione territoriale Apre un nuovo punto d'incontro tra gli studenti universitari che cercano casa in città"