Raggiunti i 25 gradi. C'è anche chi ne ha approfittato per un tuffo in mare o per praticare sport acquatici. La folla stride però con le limitazioni del periodo: la Sicilia è ancora zona arancione per l'allerta Coronavirus e gli assembramenti sono vietati
Lo stabiliscono i risultati dei Sistemi di allarme (Hhwws), del Sistema sorveglianza della mortalità giornaliera (Sismg) e degli accessi in pronto soccorso riferiti al periodo 1-30 agosto 2020, pubblicati dal ministero della Salute
Nuovo avviso del dipartimento della Protezione civile regionale. Colonnina di mercurio in salita, con temperatura massima percepita per Palermo di 36 gradi
La Protezione Civile Regionale ha emanato un bollettino meteo che preannuncia per la giornata di oggi "allerta meteo con rischi incendi e un'ondata di calore a Palermo in aumento, con passaggio da livello 2 a livello 3"
La Protezione Civile regionale ha emanato un bollettino meteo che preannuncia l'aumento della colonnina di mercurio fino a 37 gradi con condizioni "che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione a rischio"
Il responsabile del dipartimento Giustizia della Lega in Sicilia annuncia che invierà un'email al ministro e al direttore del Dap "rappresentando le doglianze degli avvocati penalisti palermitani"
La Protezione civile regionale ha diffuso un bollettino di avviso per l'intera Sicilia. Sono attese "temperature elevate e condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione a rischio"
La Protezione civile regionale ha diffuso un bollettino per l'intera Isola. A Palermo e provincia previste "temperature elevate e condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione a rischio"
L'invito è quello di mettere in atto "le necessarie iniziative di prevenzione volte a fronteggiare possibili situazioni di rischio". E' stato disposto il monitoraggio dei territori e delle strutture di competenza
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il bollettino relativo alle ondate di calore previste per la città di Palermo, relativamente alle giornate di oggi, domani e venerdì
Palermo è tra le città italiane citate nel bollettino del ministero della Salute relativo alle ondate di calore con "condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione"
A rendere noto l'episodio è la deputata di FdI e avvocato Carolina Varchi che racconta: "Ci sono legali in attesa del proprio turno ammassati in aula senza sedie a sufficienza, magistrati costretti tutto il giorno dentro un'aula di 40/50 metri quadrati con condizioni igienico-sanitarie rese sempre più precarie"
Tuffi in piazza Sant'Andrea, tra i vicoli attorno allo storico mercato, a pochi passi dalla chiesa di San Domenico. I residenti si sono attrezzati in questo modo per trovare refrigerio
Consentirà di individuare, giornalmente, le condizioni meteo-climatiche a rischio per la salute, soprattutto dei soggetti vulnerabili (anziani, malati cronici, bambini, donne in gravidanza)