Li hanno scovati guardia di finanza e Comune passando al setaccio le domande presentate da 13.361 famiglie destinatarie dei sussidi erogati dallo Stato per i mesi di aprile e maggio 2020. Controlli in corso da giugno a dicembre. Mattina: "Chi non ha i requisiti commette un reato e ritarda la burocrazia"
La parlamentare di Forza Italia interviene sulle difficoltà che i Comuni stanno riscontrando per l'utilizzo dei fondi regionali da destinare alle famiglie in difficoltà: "Criteri di accesso fissati si stanno rivelando probabilmente troppo rigidi"
Il Comune ha censito 13.917 famiglie che fino allo scorso ottobre hanno ricevuto 4,2 milioni di sussidi. La Regione invece ha erogato poco più di 3 milioni. L'assessore Mattina: "Da quando è scoppiata la pandemia, il mondo della solidarietà ha supportato le persone in difficoltà"
A finire nei guai sono state 16 persone residenti a Roccamena e Campofiorito e poi denunciate alla procura di Termini. Dopo le indagini eseguite dai finanzieri di Corleone, sono state avviate le procedure per il recupero di quasi 6 mila euro
Lo rende noto l'assessore alla Cittadinanza solidale, Giuseppe Mattina, comunicando che sono 309 - su un totale di 10.101 già vagliate - le pratiche regolarizzate per garantire a chi ne abbia i requisiti l'accesso ai sussidi della Regione
Per il mese di giugno sono state ricaricate 2.157 tessere sanitarie (che potranno essere come un "bancomat" presso gli esercizi convenzionati), a luglio solo 581. L'assessore Mattina: "La richiesta va rinnovata ogni mese per non perdere il contributo"
Il Comune ha ultimato la procedura di liquidazione del residuo del Fondo di solidarietà alimentare e dunque presto verrà accreditata un'ulteriore somma pari all'11%, sempre con ricarica su tessera sanitaria, per i voucher erogati durante il lockdown
Pagamenti al via a fine mese: l'accredito sulla tessera sanitaria servirà per pagare beni di prima necessità, affitti, bollette, bici e monopattini elettrici. A chiedere il sussidio sono stati in 3.600, durante il lockdown ne hanno beneficiato in 13 mila. Orlando e Mattina: "Criteri troppo stringenti"
Dai controlli della guardia di finanza è emerso che "i nuclei familiari percepivano altre forme di sostegno economico" e quindi non potevano accedere ai voucher. Avviata la procedura per il recupero delle somme già erogate, per circa 12 mila euro. Sono poi scattate sanzioni per 36 mila euro
Il consigliere comunale di Sinistra Comune Marcello Susinno sollecita gli uffici auspicando che "le vacanze di agosto non fermino la macchina degli aiuti che l'amministrazione ha messo in campo"
Serviranno per l'acquisto di beni di prima necessità (alimenti, prodotti farmaceutici, per l'igiene personale e domestica, bombole del gas) utenze e canoni di affitto. Il commento di Orlando: "Intendiamo mantenere l'impegno preso". Ecco modalità e condizioni
Il vicepresidente della Prima circoscrizione, Antonio Nicolao, racconta la storia di Salvatore e della sua famiglia: "Senza contanti non ha potuto comprare cibo per i suoi 3 figli"
Lo rende noto il Comune, che spiega: "Ne possono beneficiare, mediante autocertificazione, gli stranieri, i residenti non certificabili o residenti in altre città e bloccati a Palermo, purché non abbiano ottenuto né abbiano in corso istanza presso altri Comuni". Il link per la domanda
Palazzo delle Aquile ha reso noto che, dopo il primo lotto di 15 mila istanze di cui si è conclusa l'analisi, è in corso la verifica di altre 21.104 domande. Orlando e Mattina: "Controlli meticolosi per evitare che le somme disponibili siano usate in modo improprio"
La commissione Bilancio dell'Ars ha approvato un emendamento alla finanziaria che mira a rimuovere lo stallo venutosi a creare. Caronia (Lega): "Sarà sufficiente un provvedimento di Giunta comunale per rendere disponibili le somme e avviare la distribuzione alle famiglie"
Si trovano in via Meli, corso dei Mille, via Gino Zappa e via Tenente Ingrao. Il segretario Campo: “Il momento eccezionale richiede a tutti d'impegnarsi nella cittadinanza attiva”
Il sindaco Leoluca Orlando e l'assessore alle Attività sociali Giuseppe Mattina hanno fatto il punto sugli aiuti alimentari: "L'assistenza ha avuto finora un costo di poco superiore ai 200 mila euro". Già iniziata l'analisi del secondo blocco di domande pervenute
Giovanni Anania, direttore marketing del gruppo commerciale, interviene dopo le segnalazioni dei clienti: "In tempi brevi modificheremo il software che gestisce la scontistica, affinché non si creino disparità". Il Comune completa il primo lotto d'istanze per l'assistenza alimentare: 7 mila quelle scartate
Il sindacato offre consulenza a chi è stato avvisato dal Comune, tramite sms, per verificare e inoltrare nuovamente le richieste online rigettate a causa di errori nella compilazione
Al momento sono 21 gli esercizi operativi su un totale di 144 convenzionati col Comune. Le prime 2.542 famiglie che hanno superato i controlli hanno ricevuto i tagliandi per comprare generi alimentari. L'assessore Mattina: "Aggiornamento software in corso"
Secondo i dati forniti da Palazzo delle Aquile sono 6.355 le persone raggiunte dal sussidio in questa prima tranche. Il contributo settimanale è compreso fra dieci e 130 euro, in base al reddito. Il sindaco Orlando e l'assessore Mattina: "La città sta affrontando questa emergenza con lo spirito di una vera comunità"
Le tessere sono state consegnate al termine dell'iniziativa "Facciamo la spesa per chi non può". Nicolao (Prima circoscrizione): "Palermo città generosa, in tanti hanno donato alimenti di prima necessità"
Il Comune avanza nei controlli sui requisiti di chi ha fatto richiesta. Avviato l'iter di emissione di buoni spesa per 1.876 famiglie. Esclusi in 1.533 per superamento dei limiti di introito mensile o di depositi bancari