L’Irsap lunedì mattina consegnerà all’impresa l’appalto per gli interventi di adeguamento e miglioramento della viabilità di tutto l’agglomerato industriale e per la sistemazione dell’impianto di illuminazione
In tutto scovate 12 carcasse: si trovavano in un magazzino di via Azolino Hazon. A individuarle sono state le volanti dell'Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico. Sotto sequestro anche ciò che rimaneva di una moto e di un'auto
A denunciarlo è Maurizio Artale, presidente del Centro Padre Nostro, a Brancaccio. Secondo una prima ricostruzione dei fatti i responsabili sono quattro ragazzi di età compresa tra i 15 e i 17 anni
Paura a bordo, ingenti i danni: il vetro della cabina si è scheggiato in più parti e la vettura (il Freccia P che va a Brancaccio) è stata costretta a fare rientro in autoparco. Per almeno una settimana previsti disagi. Cimino: "Vogliono farci fare un passo indietro per isolare il quartiere"
E' stato deciso lo spostamento del mercatino di via Di Vittorio e il potenziamento dei controlli sulle attività mercatali abusive. Nascerà un nuovo asilo nido, la villetta Bennici sarà chiusa nelle ore notturne. Sì alla pulizia dell'alveo dell'Oreto, verrà collocato una isola ecologica in via dei Picciotti
Alla presenza del vice ministro allo sviluppo economico Teresa Bellanova e del sottosegretario alla salute, Davide Faraone, è stata inaugurato P.R.I.M.S., il Polo Rete Industriale Meccatronica Sicilia. Un’aggregazione di 25 aziende che avrà il suo quartier generale nella zona industriale di Brancaccio, a Palermo, presso la Salerno packaging, dove si è proceduto con la posa della prima tecnologia 4.0 e con il taglio del nastro del robot che ha automatizzato un processo produttivo e ha qualificato la prestazione professionale dei lavoratori.
Nel corso di un incontro avvenuto ieri al Castello di Maredolce è stato firmato un documento che mira alla realizzazione di interventi di riqualificazione del quartiere